La spalla è un’articolazione che è in grado di muoversi su tre piani dello spazio. La spalla, proprio per questo ...


La Filosofia di Cura del Traumatology Center
Medical Group
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
VIA MAIL
Inviaci una email a :
con il numero di telefono e i dettagli della prenotazione
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
Il Traumatology Center dei Medical Group mette a disposizione medici e professionisti specializzati sulle diverse tipologie di trauma che svilupperanno un piano terapeutico su misura per il paziente. Il percorso prevede diversi step:
VISITA SPECIALISTICA ED ESAMI DIAGNOSTICI
Nel momento in cui il paziente accede all’interno del Traumatology Center dei Medical Group viene effettuata una prima visita specialistica, in cui il medico procederà prima con la raccolta di dati anamnestici e l’effettuazione dell’esame obiettivo, potrà inoltre decidere se c’è bisogno di un approfondimento diagnostico a completamento della diagnosi (Radiografia, Risonanza Magnetica, Ecografia) per evidenziare il trauma e stilare la corretta diagnosi.
STESURA DEL MIGLIOR PERCORSO TERAPEUTICO
In seguito all’esame clinico e all’eventuale supporto dell’esame diagnostico, il medico specialista potrà stilare insieme a tutta l’equipe del Traumatology Center dei Medical Group un programma terapeutico mirato ed efficiente. Il piano teraputico prevede:
- un piano fisioterapico e riabilitativo; stilato in considerazione del problema che presenta il paziente (mal di schiena, dolore al ginocchio, dolore alla spalla, etc), che verrà sottoposto a delle sedute Fisioterapiche effettuate dai migliori Fisioterapisti, Chinesiologi, Osteopati.iIl piano fisioterapico è suddiviso in 5 fasi, con particolare attenzione sulla progressione dei carichi al fine di ottimizzare al meglio la risposta del corpo alle stimolazioni a cui viene sottoposto. La progressione dei carichi è monitorata dal Team di Specialisti costantemente in contatto tra di loro. In questa fase vengono effettuate sedute di Fisioterapia che prevedono sia la terapia manuale che l’utilizzo di terapie strumentali come onde d’urto, laserterapia, tecarterapia, etc. Inoltre è suggerita l’Idrokinesiterapia, in quanto la terapia in acqua risulta essere particolarmente efficace favorendo il movimento e il rilassamento muscolare. Ulteriormente sono consigliate sedute di osteopatia o eventuali infiltrazioni intrarticolari nei strettamente necessari.
FOLLOW UP
Durante il percorso all’interno del Traumatology Center dei Medical Group il paziente sarà accompagnato in tutte le fasi del percorso e verrà monitorato attraverso dei controlli periodici da parte migliori specialisti e fisioterapisti.
Nel caso in cui il paziente dovrà subire un intervento chirurgico verrà preso in carico dall’Ortopedico specializzato in patologia. Il paziente sarà messo al centro del piano di riabilitazione e gli saranno insegnati le basi volte a mantenere l’equilibrio ritrovato grazie al piano terapeutico. Sarà controllato attraverso un follow up attento instaurando, così, un rapporto di continuità e fiducia; il Traumatology Center dei Medical Group vuole essere per i suoi pazienti un punto di riferimento in termini di salute e benessere.
È IMPORTANTE ESEGUIRE SEMPRE UN GIUSTO TRATTAMENTO FISIOTERAPICO E RIABILITATIVO, INFATTI LA FILOSOFIA DI CURA DEI CENTRI DEL MEDICAL GROUP. È SUDDIVISA IN 5 FASI, DANDO PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA PROGRESSIONE DEI CARICHI E RIDUCENDO AL MINIMO EVENTUALI RICADUTE.

FASE 1 – Riduzione del dolore e dell’infiammazione
Gli obiettivi di questa prima fase di lavoro sono la riduzione della sintomatologia dolorosa e del quadro infiammatorio instauratasi, nonchè la riduzione del gonfiore attraverso l’utilizzo di sofisticate tecnologie riabilitative, come laserterapia, tecarterapia, crioultrasuonoterapia ecc…
TRA LA FASE 1 E LA FASE 2 – Idrokinesi Terapia
Contemporaneamente alla Fase 1 e 2 è possibile effettuare sedute di
IDROKINESITERAPIA che risulta essere particolarmente efficace ai fini del
recupero del movimento e della riduzione dell’ipomobilità (causata dalla sintomatologia dolorosa).
Questa particolare metodica è basata sul movimento terapeutico in acqua la quale consente il rilassamento muscolare e il sollievo del dolore favorendo l’esecuzione dei movimenti e del corretto lavoro muscolare in assenza di gravità.


FASE 2 – Recupero dell’articolarità e della flessibilità
L’obiettivo è quello di raggiungere il completo range di movimento di un’articolazione o il ripristino di un movimento specifico in assenza di dolore.
TRA LA FASE 2 E LA FASE 3
Tra la Fase 2 e la Fase 3 della riabilitazione è consigliabile effettuare un trattamento Osteopatico ed iniziare un Programma di Riprogrammazione Posturologica per evitare qualsiasi incidenza di recidiva e qualsiasi alterazione posturologica.


FASE 3 – Recupero della forza e della resistenza muscolare
L’obiettivo del terzo step è il ripristino della forza muscolare e il recupero della resistenza del paziente attraverso un protocollo di lavoro personalizzato.
FASE 4 – Recupero della coordinazione
L’obiettivo di questa fase è il recupero della coordinazione e della completa percezione del corpo.


FASE 5 – Recupero della gestualità
L’obiettivo della quinta fase è, per la persona comune, il recupero delle normali gestualità della vita attiva, mentre per l’atleta il recupero del gesto tecnico nello sport specifico che dovrà essere eseguito con precisione.

TORNERAI A SORRIDERE SENZA DOLORI
CLICCA E SCOPRI
COME RISOLVERE IL TUO PROBLEMA
TESTIMONIANZE
Sono Stefano e ho conosciuto Medical Group dopo aver fatto una caduta che mi ha causato una distorsione alla caviglia. Mio fratello era già paziente e per questo sotto suo consiglio mi sono rivolto a loro. Dopo tutte le visite necessarie, mi hanno consigliato di effettuare delle sedute di Fisioterpia. Grazie ai medici e ai fisioterapisti sono tornato dopo un certo periodo alla mia normalità, ho riacquistato forza e agilità e ad oggi sono tornato ad allenarmi in palestra secondo i miei consueti ritmi. Sono assolutamente soddisfatto.

Mi chiamo Ludovica e sono una pallovvolista, purtroppo ho subito un infortunio al ginocchio. Grazie al Centro Medical Group ho tenuto la mia situazione sotto controllo e sono migliorata molto grazie al circuito di Fisioterapia. Sono stati tutti disponibili, a partire dal personale dell’accettazione fino ai medici e gli altri specialisti che mi hanno preso in cura. Sono davvero soddisfatta e lo consiglio per la serietà.

Mi chiamo Mario e mi sono rivolto al Traumatology Center del Medical Group a causa di un dolore alla spalla, mia moglie era già stata paziente e si era trovata molto bene, per questo ho deciso anche io di affidarmi a loro. Dopo le visite specialistiche mi sono sottoposto a un circuito di Fisioterapia per la mia spalla. Adesso la situazione è decisamente migliorata, continuo a recarmi per tenere sotto controllo la mia situazione. Li consiglio sia professionalmente che umanamente.

Mi chiamo Luisa e ho avuto problemi alla caviglia destra dopo essere caduta in casa mentre facevo delle pulizie. Il centro Medical Group mi ha fissato immediatamente un RX ma poi c’è stato un ulteriore necessità di effettuare una Risonanza. Dopo aver avuto chiaro il quadro clinico mi è stato consigliato di fare cicli di Fisioterapia per ripristinare la forma migliore. Sono stati disponibili con ogni mia esigenza e mi hanno aiutato a recuperare nel migliore dei modi.

Precedente
Successivo
COMPILA IL FORM TI RICONTATTEREMO PER RISOLVERE IL TUO PROBLEMA
Scopri i nostri articoli del Traumatology Center
INDICE Le Catene Muscolari nel Pilates Reformer Il Pilates Reformer è una disciplina che si pratica con l’ausilio di grandi ...
INDICE Come curare la borsite con la magnetoterapia? Nel suddetto articolo andremo ad analizzare gli effetti e l’efficacia dei campi ...
INDICE Il dolore all’anca è una condizione patologica molto diffusa, spesso causata da osteoporosi o da un anomalo contatto tra i due capi articolari. ...
INDICE Le Patologie del Ginocchio trattate con l’IDROKINESITERAPIA L’articolazione del ginocchio permette la flesso-estensione della gamba sulla coscia ed è ...
INDICE Che cosa è L’idrokinesiTerapia L’utilizzo dell’idrokinesiterapia negli ultimi decenni ha avuto una notevole espansione sia a livello nazionale che ...
COME CURARE LA CERVICALGIA CON LA “TECARTERAPIA” INDICE CERVICALGIA: DI COSA SI TRATTA Il dolore cervicale, o cervicalgia, costituisce uno dei disturbi ...
PRENOTA ORA LA TUA VISITA OSTEOPATICA IN F-MEDICAL GROUP A FROSINONE La sciatica è il dolore, l’infiammazione, associata al nervo ...