PRENOTA
CONTATTI
CERCA
TARIFFE
TRAUMATOLOGY
MENU

< TORNA ALLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Ecografia Addome Inferiore
F-Medical Group Frosinone

Ecografia Addome Inferiore F-Medical Group Frosinone

AFFIDATI AL TEAM DI SPECIALISTI E IN BREVE TEMPO RISOLVEREMO IL TUO PROBLEMA

AFFIDATI AL TEAM DI SPECIALISTI E IN BREVE TEMPO RISOLVEREMO IL TUO PROBLEMA

O SCEGLI UN ALTRO MEDOTO PER ESSERE RICONTATTATO

O SCEGLI UN ALTRO MEDOTO PER ESSERE RICONTATTATO

RICHIAMATA

Inviaci il tuo numero
e ti richiamiamo noi

TELEFONO

Chiamaci Siamo Disponibili
dalle 7:30 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
0775  487906

VIA MAIL

Inviaci una email a :
prenotazioni@f-medical.it
con il numero di tel e i dettagli della prenotazione
Invia il tuo numero, ti richiamiamo 

INDICE

Cosa è l’Ecografia all’Addome Inferiore?

L’Ecografia all’Addome Inferiore del F-Medical Group di Frosinone è un test medico non invasivo che aiuta i medici a diagnosticare e trattare le condizioni mediche. È sicuro e indolore. Produce immagini dell’interno del corpo usando le onde sonore. Utilizza una piccola sonda chiamata trasduttore e un gel posizionato direttamente sulla pelle. Le onde sonore ad alta frequenza viaggiano dalla sonda attraverso il gel nel corpo. La sonda raccoglie i suoni che tornano indietro. Un computer usa quelle onde sonore per creare un’immagine. Gli esami ecografici non utilizzano radiazioni  ( raggi X ). Poiché l’ecografia catturano le immagini in tempo reale, possono mostrare la struttura e il movimento degli organi interni del corpo. Le immagini possono anche mostrare il sangue che scorre attraverso i vasi sanguigni.

Cosa valuta l’esame di Ecografia all’Addome Inferiore?

Nelle donne, più spesso viene eseguita un’Ecografia Addome Inferiore in F-Medical Groupo di Frosinone per valutare:

  • utero
  • cervice
  • ovaie
  • tube di Falloppio
  • Vescica urinaria

Gli esami ecografici addome inferiore vengono utilizzati anche per monitorare la salute e lo sviluppo di un embrione o di un feto durante la gravidanza. 

Gli esami ecografici possono aiutare a diagnosticare i sintomi sperimentati dalle donne come:

  • dolore addome inferioreco
  • sanguinamento vaginale anomalo
  • altri problemi mestruali

Gli esami ecografici aiutano anche a identificare:

  • masse palpabili come cisti ovariche  e fibromi  uterini
  • tumori ovarici o uterini

Negli uomini, un’ecografia addome inferiore viene utilizzata per valutare:

  • Vescica urinaria
  • vescicole seminali
  • prostata

esami ecografia addome inferiore f medical group frosinone

Preparazione dell’Ecografia all’Addome Inferiore

Indossa abiti comodi e larghi. Potrebbe essere necessario rimuovere tutti i vestiti e i gioielli nell’area da esaminare.

Potrebbe essere necessario indossare un camice per la procedura.

Gli esami ecografici sono molto sensibili al movimento e un bambino attivo o che piange può prolungare il processo di esame. Per garantire un’esperienza fluida, spesso è utile spiegare la procedura al bambino prima dell’esame. Porta libri, piccoli giocattoli, musica o giochi per aiutare a distrarre il bambino e far passare il tempo velocemente. L’aula d’esame può avere un televisore. Sentiti libero di chiedere il canale preferito di tuo figlio.

Benefici dell’Ecografia all’Addome Inferiore

  • La maggior parte delle ecografie non è invasiva (senza aghi o iniezioni).
  • Occasionalmente, un esame ecografico può essere temporaneamente scomodo, ma non dovrebbe essere doloroso.
  • L’ecografia è estremamente sicura e non utilizza radiazioni.
  • La scansione a ultrasuoni fornisce un’immagine chiara dei tessuti molli che non vengono visualizzati correttamente nelle immagini a raggi X.
  • L’ecografia è la modalità di imaging preferita  per la diagnosi e il monitoraggio delle donne in gravidanza e dei loro bambini non ancora nati.
  • L’ecografia fornisce immagini in tempo reale. Questo lo rende un ottimo strumento per guidare le  procedure minimamente invasive come le biopsie con ago  e l’aspirazione di liquidi.
  • L’ecografia addome inferiore può aiutare a identificare e valutare una varietà di disturbi del sistema urinario e riproduttivo in entrambi i sessi senza esposizione ai raggi X.

Limiti dell’Ecografia all’Addome Inferiore

Le onde ultrasoniche vengono disturbate dall’aria o dal gas. Pertanto, l’ecografia non è una tecnica di imaging ideale per l’intestino pieno d’aria o gli organi oscurati dall’intestino. L’ecografia non è così utile per l’imaging dei polmoni pieni d’aria, ma può essere utilizzata per rilevare il fluido intorno o all’interno dei polmoni. Allo stesso modo, l’ecografia non possono penetrare nell’osso, ma possono essere utilizzati per l’imaging di fratture ossee o per l’infezione che circonda un osso.

I pazienti di grandi dimensioni sono più difficili da visualizzare con l’ecografia perché una maggiore quantità di tessuto indebolisce le onde sonore quando passano più in profondità nel corpo e devono tornare al trasduttore per l’analisi.

ARTICOLI ECOGRAFIA ADDOME INFERIORE

INFORMAZIONI

DOVE SIAMO

Via Armando Fabi, 41, Frosinone cap 03100 (FR) 

 

LA STRUTTURA

Direttore Sanitario: 

Dott. Giovanni Cirillo

Presidente: 

Alberto Zovini

NOTE LEGALI

C.S.F-MEDICAL GROUP S.C. arl  

Sede legale: Via Armando Fabi, 41, 

Frosinone 

P:IVA 03000950604

PEC: fmedical@pec.it Capitale 

Sociale €30.000,00 i.v. iscritta alla 

CCIAA FR_REA FR 193127

Aut.Reg.n G00839 del 31/01/2019

Assicurazioni 

AMTRUSTRCIOOO10000761

Dir. San. Dott. Giovanni Cirillo 

iscritto O.d.M FR n 995.

 

INFORMAZIONI
SULLA STRUTTURA

Direttore Sanitario: Dott. Giovanni Cirillo
Presidente: Alberto Zovini

INFO LEGALI

C.S. F-MEDICAL GROUP S.C. arl
Sede legale: Via Armando Fabi, 41
P.IVA 03000950604
PEC: fmedical@pec.it
Iscrizione CCIAA FR – REA FR-193127
Aut. Reg. n. G00839 del 31/01/2019
Dir. San. Dott. Giovanni Cirillo iscritto O.d.M. FR n. 995

Amministrazione Trasparente

© F-Medical Group - Via Armando Fabi, 41 P.IVA 03000950604 PEC: fmedical@pec.it Iscrizione CCIAA FR - REA FR-193127 Aut. Reg. n. G00839 - Dir. San. Dott. Giovanni Cirillo iscritto O.d.M. FR n. 995
Policy Privacy | Cookie Policy

INFORMAZIONI
SULLA STRUTTURA

ORARIO 

Lunedì – Venerdi 
7:30 – 21:30
Sabato
7:30 – 13:00
Domenica Chiusi

Direttore Sanitario: Dott. Giovanni Cirillo
Presidente: Alberto Zovini

INFO LEGALI

C.S. F-MEDICAL GROUP S.C. arl
Sede legale: Via Armando Fabi, 41
P.IVA 03000950604
PEC: fmedical@pec.it
Iscrizione CCIAA FR – REA FR-193127
Aut. Reg. n. G00839 – Dir. San. Dott. Giovanni Cirillo iscritto O.d.M. FR n. 995

INFORMAZIONI

DOVE SIAMO

Via Armando Fabi, 41, Frosinone cap 03100 (FR) 

 

LA STRUTTURA

Direttore Sanitario: 

Dott. Giovanni Cirillo

Presidente: 

Alberto Zovini

NOTE LEGALI

C.S.F-MEDICAL GROUP S.C. arl  

Sede legale: Via Armando Fabi, 41, 

Frosinone 

P:IVA 03000950604

PEC: fmedical@pec.it Capitale 

Sociale €30.000,00 i.v. iscritta alla 

CCIAA FR_REA FR 193127

Aut.Reg.n G00839 del 31/01/2019

Assicurazioni 

AMTRUSTRCIOOO10000761

Dir. San. Dott. Giovanni Cirillo 

iscritto O.d.M FR n 995.

 

Direttore Sanitario: Dott. Giovanni Cirillo
Presidente: Alberto Zovini

INFO LEGALI

C.S. F-MEDICAL GROUP S.C. arl
Sede legale: Via Armando Fabi, 41
P.IVA 03000950604
PEC: fmedical@pec.it
Iscrizione CCIAA FR – REA FR-193127
Aut. Reg. n. G00839 del 31/01/2019
Dir. San. Dott. Giovanni Cirillo iscritto O.d.M. FR n. 995

Amministrazione Trasparente

© F-Medical Group - Via Armando Fabi, 41 P.IVA 03000950604 PEC: fmedical@pec.it Iscrizione CCIAA FR - REA FR-193127 Aut. Reg. n. G00839 - Dir. San. Dott. Giovanni Cirillo iscritto O.d.M. FR n. 995
Policy Privacy | Cookie Policy

Centri di eccellenza:
Cura delle Malattie Vascolari
Cura del Mal di Schiena
Diagnosi, Valutazione e Trattamento del Neonato e del Bambino in età evolutiva
Dell’incontinenza Urinaria
Dell’Unghie, del Piede e della Caviglia
Dolore Cervicale e Patologie del Cranio
Per la cura della Tiroide
Per l’Osteoporosi e disturbi metabolici dell’Osso
Prevenzione e cura delle Patologie Cardiache
Per la donna e il bambino

Le Nostre Sedi:
FROSINONE – F-Medical Group
PERUGIA – CTF – Medical Group
CASTELLIRI – Kinetic Sport Center
CECCANO – Kinetic Sport Center

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del centro.

© Service SRL. Tutti i diritti riservati.Copyright | Note Legali

© Web Agency: Service S.R.L. – P.IVA 03002500605 – Email: medicalmarketingfr@gmail.com 


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del centro.

Cura delle Malattie Vascolari
Cura del Mal di Schiena
Diagnosi, Valutazione e Trattamento del Neonato e del Bambino in età evolutiva
Dell’incontinenza Urinaria
Dell’Unghie, del Piede e della Caviglia
Dolore Cervicale e Patologie del Cranio
Per la cura della Tiroide
Per l’Osteoporosi e disturbi metabolici dell’Osso
Prevenzione e cura delle Patologie Cardiache
Per la donna e il bambino

FROSINONE – F-Medical Group
PERUGIA – CTF – Medical Group
CASTELLIRI – Kinetic Sport Center
CECCANO – Kinetic Sport Center

©Web Agency: Service S.R.L. – P.IVA 03002500605
Email: medicalmarketingfr@gmail.com

Cerca all'interno del nostro sito...

Cerca: 

Fisioterapia o Fisioterapista

Cardiologia o Cardiologo

Centri di Eccellenza:

  • Cura delle Malattie Vascolari
  • Cura del Mal di Schiena
  • Diagnosi, Valutazione e Trattamento del Neonato e del Bambino in età evolutiva
  • Dell’incontinenza Urinaria
  • Dell’Unghie, del Piede e della Caviglia
  • Dolore Cervicale e Patologie del Cranio
  • Per la cura della Tiroide
  • Per l’Osteoporosi e disturbi metabolici dell’Osso
  • Prevenzione e cura delle Patologie Cardiache
  • Per la donna e il bambino
  • Cura delle Malattie Vascolari
  • Cura del Mal di Schiena
  • Diagnosi, Valutazione e Trattamento del Neonato e del Bambino in età evolutiva
  • Dell’incontinenza Urinaria
  • Dell’Unghie, del Piede e della Caviglia
  • Dolore Cervicale e Patologie del Cranio
  • Per la cura della Tiroide
  • Per l’Osteoporosi e disturbi metabolici dell’Osso
  • Prevenzione e cura delle Patologie Cardiache
  • Per la donna e il bambino