INDICE Indice Cos’è la Spina calcaneare? Quali sono le principali causE della spina calcaneare? Quali sono i fattori di rischio ...
La nostra filosofia di cura Conservativa del Traumatology Center
La nostra filosofia di cura Conservativa del Traumatology Center
RICHIAMATA
VIA MAIL
Il Traumatology Center del F-Medical Group di Frosinone mette a disposizione medici e professionisti specializzati sulle diverse tipologie di trauma che svilupperanno un piano terapeutico su misura per il paziente. Il percorso prevede diversi step:
Nel momento in cui il paziente accede all’interno del Traumatology Center del F-Medical Group di Frosinone viene effettuata una prima visita specialistica, in cui il medico procederà prima con la raccolta di dati anamnestici e l’effettuazione dell’esame obiettivo, potrà inoltre decidere se c’è bisogno di un approfondimento diagnostico a completamento della diagnosi (Radiografia, Risonanza Magnetica, Ecografia) per evidenziare il trauma e stilare la corretta diagnosi.
In seguito all’esame clinico e all’eventuale supporto dell’esame diagnostico, il medico specialista potrà stilare insieme a tutta l’equipe del Traumatology Center del F-Medical Group di Frosinone un programma terapeutico mirato ed efficiente. Il piano teraputico prevede:
Durante il percorso all’interno del Traumatology Center del F-Medical Group di Frosinone il paziente sarà accompagnato in tutte le fasi del percorso e verrà monitorato attraverso dei controlli periodici da parte migliori specialisti e fisioterapisti.
Nel caso in cui il paziente dovrà subire un intervento chirurgico verrà preso in carico dall’Ortopedico specializzato in patologia. Il paziente sarà messo al centro del piano di riabilitazione e gli saranno insegnati le basi volte a mantenere l’equilibrio ritrovato grazie al piano terapeutico. Sarà controllato attraverso un follow up attento instaurando, così, un rapporto di continuità e fiducia; il Traumatology Center del F-Medical Group di Frosinone vuole essere per i suoi pazienti un punto di riferimento in termini di salute e benessere.
È IMPORTANTE ESEGUIRE SEMPRE UN GIUSTO TRATTAMENTO FISIOTERAPICO E RIABILITATIVO, INFATTI LA FILOSOFIA DI CURA DEL NOSTRO CENTRO È SUDDIVISA IN 5 FASI, DANDO PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA PROGRESSIONE DEI CARICHI E RIDUCENDO AL MINIMO EVENTUALI RICADUTE.
FASE 1 – Riduzione del dolore e dell’infiammazione
Gli obiettivi di questa prima fase di lavoro sono la riduzione della sintomatologia dolorosa e del quadro infiammatorio instauratasi, nonchè la riduzione del gonfiore attraverso l’utilizzo di sofisticate tecnologie riabilitative, come laserterapia, tecarterapia, crioultrasuonoterapia ecc…
TRA LA FASE 1 E LA FASE 2 – Idrokinesi Terapia
Contemporaneamente alla Fase 1 e 2 è possibile effettuare sedute di
IDROKINESITERAPIA che risulta essere particolarmente efficace ai fini del
recupero del movimento e della riduzione dell’ipomobilità (causata dalla
sintomatologia dolorosa). Questa particolare metodica è basata sul movimento
terapeutico in acqua la quale consente il rilassamento muscolare e il sollievo
del dolore favorendo l’esecuzione dei movimenti e del corretto lavoro
muscolare in assenza di gravità.
FASE 2 – Recupero dell’articolarità e della flessibilità
L’obiettivo è quello di raggiungere il completo range di movimento di un’articolazione o il ripristino di un movimento specifico in assenza di dolore.
TRA LA FASE 2 E LA FASE 3
Tra la Fase 2 e la Fase 3 della riabilitazione è consigliabile effettuare un trattamento Osteopatico ed iniziare un Programma di Riprogrammazione Posturologica per evitare qualsiasi incidenza di recidiva e qualsiasi alterazione posturologica.
FASE 3 – Recupero della forza e della resistenza muscolare
L’obiettivo del terzo step è il ripristino della forza muscolare e il recupero della resistenza del paziente attraverso un protocollo di lavoro personalizzato.
FASE 4 – Recupero della coordinazione
L’obiettivo di questa fase è il recupero della coordinazione e della completa percezione del corpo.
FASE 5 – Recupero della gestualità
L’obiettivo della quinta fase è, per la persona comune, il recupero delle normali gestualità della vita attiva, mentre per l’atleta il recupero del gesto tecnico nello sport specifico che dovrà essere eseguito con precisione.
TORNERAI A SORRIDERE SENZA DOLORI
TESTIMONIANZE
COMPILA IL FORM TI RICONTATTEREMO PER RISOLVERE IL TUO PROBLEMA
Scopri i nostri articoli del Traumatology Center
MENU NAVIGAZIONE
ORARIO
LUNEDI’-VENERDI’: 7:30-21:30
SABATO: 7.30-13.00
DOMENICA: Chiusi
DOVE SIAMO
Via Armando Fabi, 41, Frosinone cap 03100 (FR)
LA STRUTTURA
NOTE LEGALI
C.S.F-MEDICAL GROUP S.C. arl
Sede legale: Via Armando Fabi, 41,
Frosinone
P:IVA 03000950604
PEC: fmedical@pec.it – Capitale
Sociale €30.000,00 i.v. iscritta alla
CCIAA FR_REA FR 193127
Aut.Reg.n G00839 del 31/01/2019
Assicurazioni
AMTRUSTRCIOOO10000761
Dir. San. Dott. Giovanni Cirillo
iscritto O.d.M FR n 995.
INFORMAZIONI
SULLA STRUTTURA
ORARIO
Lunedì – Venerdi
7:30 – 21:30
Sabato
7:30 – 13:00
Domenica Chiusi
Direttore Sanitario: Dott. Giovanni Cirillo
Presidente: Alberto Zovini
INFO LEGALI
C.S. F-MEDICAL GROUP S.C. arl
Sede legale: Via Armando Fabi, 41
P.IVA 03000950604
PEC: fmedical@pec.it
Iscrizione CCIAA FR – REA FR-193127
Aut. Reg. n. G00839 del 31/01/2019
Dir. San. Dott. Giovanni Cirillo iscritto O.d.M. FR n. 995
© F-Medical Group - Via Armando Fabi, 41
P.IVA 03000950604
PEC: fmedical@pec.it
Iscrizione CCIAA FR - REA FR-193127
Aut. Reg. n. G00839 - Dir. San. Dott. Giovanni Cirillo iscritto O.d.M. FR n. 995
Policy Privacy | Cookie Policy
Per i Pazienti:
Strutture Medical Group
Specialità
Esami Diagnostici
Medici e Specialistici
Assicurazioni Sanitarie
News
Contatti
Magazine
Lavora Con Noi
Centri di eccellenza:
Cura delle Malattie Vascolari
Cura del Mal di Schiena
Diagnosi, Valutazione e Trattamento del Neonato e del Bambino in età evolutiva
Dell’incontinenza Urinaria
Dell’Unghie, del Piede e della Caviglia
Dolore Cervicale e Patologie del Cranio
Per la cura della Tiroide
Per l’Osteoporosi e disturbi metabolici dell’Osso
Prevenzione e cura delle Patologie Cardiache
Per la donna e il bambino
Le Nostre Sedi:
FROSINONE – F-Medical Group
PERUGIA – CTF – Medical Group
CASTELLIRI – Kinetic Sport Center
CECCANO – Kinetic Sport Center
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del centro.
© Web Agency: Service S.R.L. – P.IVA 03002500605 – Email: medicalmarketingfr@gmail.com
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del centro.
Cura delle Malattie Vascolari
Cura del Mal di Schiena
Diagnosi, Valutazione e Trattamento del Neonato e del Bambino in età evolutiva
Dell’incontinenza Urinaria
Dell’Unghie, del Piede e della Caviglia
Dolore Cervicale e Patologie del Cranio
Per la cura della Tiroide
Per l’Osteoporosi e disturbi metabolici dell’Osso
Prevenzione e cura delle Patologie Cardiache
Per la donna e il bambino
FROSINONE – F-Medical Group
PERUGIA – CTF – Medical Group
CASTELLIRI – Kinetic Sport Center
CECCANO – Kinetic Sport Center
©Web Agency: Service S.R.L. – P.IVA 03002500605
Email: medicalmarketingfr@gmail.com
Cerca all'interno del nostro sito...
Cerca:
Fisioterapia o Fisioterapista
Cardiologia o Cardiologo
Per i Pazienti:
Centri di Eccellenza:
Cura delle Malattie Vascolari
Cura del Mal di Schiena
Diagnosi, Valutazione e Trattamento del Neonato e del Bambino in età evolutiva
Dell’incontinenza Urinaria
Dell’Unghie, del Piede e della Caviglia
Dolore Cervicale e Patologie del Cranio
Per la cura della Tiroide
Per l’Osteoporosi e disturbi metabolici dell’Osso
Prevenzione e cura delle Patologie Cardiache
Per la donna e il bambino
FROSINONE – F-Medical Group
ASSISI – CTF – Medical Group
CASTELLIRI – Kinetic Sport Center
CECCANO – Kinetic Sport Center
Per i Pazienti:
Centri di Eccellenza: