Inserimento in lista di attesa
Sul registro di prenotazione, per ogni paziente, vengono riportate le seguenti informazioni minime:
Ad inserimento in lista avvenuto, le schede di inserimento e concordanza vengono inserite nel fascicolo del paziente.
Tenuta dei registri di prenotazione
Responsabile della completezza delle informazioni inserite in lista è il relativo Responsabile d’Area. A completamento della compilazione del registro, questo rimane archiviato e mantenuto secondo le normative vigenti a cura del personale delegato alla compilazione e sotto la supervisione dei Responsabili d’Area.
Modifica dell’ordine di priorità
Qualora si modifichino le condizioni cliniche del paziente, oppure il paziente intende rinviare la terapia per motivi personali, è possibile apportare modifiche all’ordine di priorità. Occorre scrivere sul registro di prenotazione la data delle modifiche, il motivo e la firma di chi ha disposto la variazione o ha ricevuto il rinvio del paziente; in tal caso sul registro dovrà apporre la propria firma anche il paziente.
Rinunce e rinvii
Qualora il paziente chiamato rinunci o rinvii volontariamente dopo essere stato inserito in lista, nel registro di prenotazione si annota l’evento con la firma di chi ha ricevuto la comunicazione. Il Paziente che esce dalla lista per rinuncia, riceve comunicazione scritta (posta elettronica o lettera) o appone la propria firma sul registro. Per i rinvii entro 90 giorni il paziente rientra in lista in una posizione che tenga conto della sua posizione originaria.
Definizione dei criteri di priorità
La direzione medica dell’organizzazione (DS) è responsabile della classificazione in classi di priorità per le maggiori e più frequenti patologie trattate. I criteri di priorità assegnati ai pazienti inseriti in lista deve fare riferimento almeno ai seguenti aspetti:
Classi di priorità
Sulla base di quanto stabilito dal PRGLA della Regione Lazio emanato con DCA 59/2017, si adottano le seguenti classi di priorità:
Le erogazioni su prenotazione (classe P) devono essere gestite all’interno del registro delle prenotazioni rispettando le priorità su indicate.
PROVENIENZA | PRESTAZIONE IN REGIME PRIVATO | TEMPI DI ATTESA |
AMBULATORI | VISITA UROLOGICA | Da 1 a 7 GIORNI |
VISITA SENOLOGICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA CARDIOLOGICA+ ECG+ECO | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA FISIATRICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA ODONTOIATRICA + PREST. | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA OCULISTICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA ANGIOLOGICA + ECOCOLORDOPPLER VEN/ART | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA ALLERGOLOGICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA ANGIOLOGICA + ECOCOLORDOPPLER VEN/ ART | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA CARDIOLOGICA + ECG+ECO | Da 1 a 7 GIORNI | |
ECG | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA DERMATOLOGICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA EMATOLOGICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA ENDOCRIN. / DIABET. | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA FISIATRICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA GASTROENTEROLOGICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA GINECOLOGICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA LOGOPEDICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA MEDICO SPORTIVA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA NEUROLOGICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA NEUROCHIRURGICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA NUTRIZIONISTICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA OCULISTICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA ODONTOIATRICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA ORTOTTICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA ORTOPEDICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA OSTEOPATATICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA OTORINOLARINGOIATRA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA PEDIATRICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA PSICHIATRICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA PNEUMOLOGICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA PODOLOGICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA SENOLOGICA | Da 1 a 7 GIORNI | |
VISITA UROLOGICA/ANDROLOGICA | Da 1 a 7 GIORNI |
PROVENIENZA | PRESTAZIONE IN REGIME PRIVATO | TEMPI DI ATTESA |
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | RADIOLOGIA TRADIZIONALE | 1 GIORNI |
ECOGRAFIE | Da 1 a 3 GIORNI | |
MOC | 1 GIORNO | |
RISONANZA MAGNETICA | Da 1 a 5 GIORNI | |
MAMMOGRAFIA CON TOMOSINTESI | Da 1 a 3 GIORNI |
PROVENIENZA | PRESTAZIONE IN REGIME PRIVATO | TEMPI DI ATTESA |
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI | RADIOLOGIA TRADIZIONALE | 1 GIORNI |
ECOGRAFIE | Da 1 a 3 GIORNI | |
MOC | 1 GIORNO | |
RISONANZA MAGNETICA | Da 1 a 5 GIORNI | |
MAMMOGRAFIA CON TOMOSINTESI | Da 1 a 3 GIORNI |
PROVENIENZA | PRESTAZIONE IN REGIME PRIVATO | TEMPI DI ATTESA |
FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE ED IDROCHINESIETRAPIA | PEDIATRICO | Da 1 a 7 GIORNI |
ADULTO | Da 1 a 7 GIORNI | |
DOMICILIARE | Da 1 a 7 GIORNI |
PROVENIENZA | PRESTAZIONE IN REGIME PRIVATO | TEMPI DI ATTESA |
ODONTOIATRIA | PEDIATRICO | Da 1 a 7 GIORNI |
ADULTO | Da 1 a 7 GIORNI |
MENU NAVIGAZIONE
ORARIO
LUNEDI’-VENERDI’: 7:30-21:30
SABATO: 7.30-13.00
DOMENICA: Chiusi
DOVE SIAMO
Via Armando Fabi, 41, Frosinone cap 03100 (FR)
LA STRUTTURA
NOTE LEGALI
C.S.F-MEDICAL GROUP S.C. arl
Sede legale: Via Armando Fabi, 41,
Frosinone
P:IVA 03000950604
PEC: fmedical@pec.it – Capitale
Sociale €30.000,00 i.v. iscritta alla
CCIAA FR_REA FR 193127
Aut.Reg.n G00839 del 31/01/2019
Assicurazioni
AMTRUSTRCIOOO10000761
Dir. San. Dott. Giovanni Cirillo
iscritto O.d.M FR n 995.
INFORMAZIONI
SULLA STRUTTURA
ORARIO
Lunedì – Venerdi
7:30 – 21:30
Sabato
7:30 – 13:00
Domenica Chiusi
Direttore Sanitario: Dott. Giovanni Cirillo
Presidente: Alberto Zovini
INFO LEGALI
C.S. F-MEDICAL GROUP S.C. arl
Sede legale: Via Armando Fabi, 41
P.IVA 03000950604
PEC: fmedical@pec.it
Iscrizione CCIAA FR – REA FR-193127
Aut. Reg. n. G00839 del 31/01/2019
Dir. San. Dott. Giovanni Cirillo iscritto O.d.M. FR n. 995
© F-Medical Group - Via Armando Fabi, 41
P.IVA 03000950604
PEC: fmedical@pec.it
Iscrizione CCIAA FR - REA FR-193127
Aut. Reg. n. G00839 - Dir. San. Dott. Giovanni Cirillo iscritto O.d.M. FR n. 995
Policy Privacy | Cookie Policy
Per i Pazienti:
Strutture Medical Group
Specialità
Esami Diagnostici
Medici e Specialistici
Assicurazioni Sanitarie
News
Contatti
Magazine
Lavora Con Noi
Centri di eccellenza:
Cura delle Malattie Vascolari
Cura del Mal di Schiena
Diagnosi, Valutazione e Trattamento del Neonato e del Bambino in età evolutiva
Dell’incontinenza Urinaria
Dell’Unghie, del Piede e della Caviglia
Dolore Cervicale e Patologie del Cranio
Per la cura della Tiroide
Per l’Osteoporosi e disturbi metabolici dell’Osso
Prevenzione e cura delle Patologie Cardiache
Per la donna e il bambino
Le Nostre Sedi:
FROSINONE – F-Medical Group
PERUGIA – CTF – Medical Group
CASTELLIRI – Kinetic Sport Center
CECCANO – Kinetic Sport Center
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del centro.
© Web Agency: Service S.R.L. – P.IVA 03002500605 – Email: medicalmarketingfr@gmail.com
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del centro.
Cura delle Malattie Vascolari
Cura del Mal di Schiena
Diagnosi, Valutazione e Trattamento del Neonato e del Bambino in età evolutiva
Dell’incontinenza Urinaria
Dell’Unghie, del Piede e della Caviglia
Dolore Cervicale e Patologie del Cranio
Per la cura della Tiroide
Per l’Osteoporosi e disturbi metabolici dell’Osso
Prevenzione e cura delle Patologie Cardiache
Per la donna e il bambino
FROSINONE – F-Medical Group
PERUGIA – CTF – Medical Group
CASTELLIRI – Kinetic Sport Center
CECCANO – Kinetic Sport Center
©Web Agency: Service S.R.L. – P.IVA 03002500605
Email: medicalmarketingfr@gmail.com
Cerca all'interno del nostro sito...
Cerca:
Fisioterapia o Fisioterapista
Cardiologia o Cardiologo
Per i Pazienti:
Centri di Eccellenza:
Cura delle Malattie Vascolari
Cura del Mal di Schiena
Diagnosi, Valutazione e Trattamento del Neonato e del Bambino in età evolutiva
Dell’incontinenza Urinaria
Dell’Unghie, del Piede e della Caviglia
Dolore Cervicale e Patologie del Cranio
Per la cura della Tiroide
Per l’Osteoporosi e disturbi metabolici dell’Osso
Prevenzione e cura delle Patologie Cardiache
Per la donna e il bambino
FROSINONE – F-Medical Group
ASSISI – CTF – Medical Group
CASTELLIRI – Kinetic Sport Center
CECCANO – Kinetic Sport Center
Per i Pazienti:
Centri di Eccellenza: