Dott. Donfrancesco Federico
Pneumologia Medical Group
Prenota ora la Tua Visita Specialistica Pneumologica per Adulti con il Dott. Donfrancesco Federico, affidati ai Migliori Specialisti in Pneumologia nei Centri del Medical Group.
Il Dott. Donfrancesco Federico è uno specialista in Pneumologia presso F-Medical Group di Frosinone esegue Visite Specialistiche in Pneumologia con relativa visione esami e test clinici e diagnostici, con diverse iperspecializzazioni nell’ambito della Pneumologia.
Chi è il Dott. Donfrancesco Federico?
Il Dott. Donfrancesco Federico è un medico specializzato in Malattie dell’Apparato Respiratorio, con un’ampia esperienza nella diagnosi e nel trattamento di patologie polmonari croniche e acute. Ha completato la sua formazione presso l’IRCCS Fondazione Policlinico A. Gemelli di Roma e l’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, sviluppando competenze avanzate nel settore della pneumologia.
Quali patologie tratta il Dott. Donfrancesco Federico?
Il Dott. Donfrancesco Federico si occupa della diagnosi e del trattamento di diverse patologie polmonari, tra cui:
Asma bronchiale
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
Infezioni respiratorie acute e croniche
Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS)
Interstiziopatie polmonari
Insufficienza respiratoria cronica
Patologie polmonari rare
Quali servizi offre presso i Centri del Medical Group?
All’interno di uno dei Centri del Medical Group, il Dott. Donfrancesco Federico esegue:
Visite pneumologiche specialistiche, con una valutazione completa della funzionalità respiratoria.
Spirometria semplice e globale, per valutare la capacità polmonare e diagnosticare eventuali restrizioni respiratorie.
Test di broncodilatazione, per individuare risposte patologiche delle vie aeree.
Test del cammino, utile per la valutazione dell’insufficienza respiratoria e della tolleranza allo sforzo.
Refertazione di polisonnografie, per la diagnosi dei disturbi respiratori del sonno, come le apnee notturne.
Gestione della ventilazione meccanica non invasiva (NIV), compresa l’uso di CPAP e APAP per la terapia delle OSAS.
Ossigenoterapia a lungo termine, per pazienti con insufficienza respiratoria avanzata.
Ecografie toraciche, per una valutazione approfondita della struttura polmonare.
Emogasanalisi arteriosa, per determinare eventuali squilibri nei livelli di ossigeno e anidride carbonica nel sangue.
Chi sono i pazienti che si rivolgono al Dott. Donfrancesco Federico?
I pazienti che si affidano al Dott. Donfrancesco Federico presentano problematiche respiratorie di varia natura. Tra i principali motivi di consultazione troviamo:
Tosse cronica persistente
Dispnea e difficoltà respiratorie
Disturbi del sonno legati a problematiche respiratorie
Ridotta tolleranza allo sforzo
Monitoraggio e gestione di patologie polmonari preesistenti
Il Dott. Donfrancesco Federico lavora in convenzione?
Attualmente, il Dott. Donfrancesco Federico riceve esclusivamente in regime privato, senza convenzioni con fondi di assistenza sanitaria o assicurazioni.
Oltre a uno dei Centri del Medical Group, dove lavora?
Oltre alla sua attività presso uno dei Centri del Medical Group, il Dott. Donfrancesco Federico lavora anche presso l’Ospedale Generale Cristo Re di Roma.
Domande Frequenti (FAQ)
È necessario un riferimento del medico di base per prenotare una visita con il Dott. Donfrancesco Federico?
No, non è obbligatorio. Tuttavia, se il paziente dispone di una documentazione medica pregressa, è consigliabile portarla alla visita.
Quali sono i tempi di attesa per una visita?
I tempi di attesa possono variare in base alla richiesta e alle disponibilità. Per fissare un appuntamento, si consiglia di contattare direttamente uno dei Centri del Medical Group.
Il Dott. Donfrancesco Federico effettua visite domiciliari?
No, attualmente non effettua visite domiciliari.
Il Dott. Donfrancesco Federico si occupa anche di pazienti pediatrici?
No, si occupa esclusivamente di pazienti adulti con patologie dell’apparato respiratorio.
Come posso prepararmi alla visita?
Per ottenere una diagnosi accurata, è utile portare con sé:
Eventuali esami precedenti (spirometrie, radiografie, TAC toraciche, esami del sangue);
Un elenco dettagliato dei sintomi e della loro durata;
Un elenco dei farmaci assunti regolarmente;
Domande o dubbi da sottoporre al medico.
Conclusioni
Il Dott. Donfrancesco Federico rappresenta un punto di riferimento nel campo della Pneumologia, offrendo un servizio altamente specializzato per la diagnosi e la gestione delle patologie respiratorie. Grazie alla sua esperienza maturata in strutture di eccellenza, come il Policlinico Gemelli e l’Ospedale Bambin Gesù, garantisce ai suoi pazienti un trattamento personalizzato e basato sulle più recenti innovazioni nel settore.
Presso uno dei Centri del Medical Group, il Dott. Donfrancesco Federico mette a disposizione competenze avanzate nella gestione delle malattie polmonari croniche, delle apnee notturne e dell’insufficienza respiratoria, attraverso strumenti diagnostici di ultima generazione.
Se soffri di disturbi respiratori, non trascurare i sintomi: una valutazione specialistica tempestiva può fare la differenza nella qualità della tua vita!

S-Medical Group
SCEGLI UN METODO DI CONTATTO
VIA MAIL
Il Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi lo prevedono!
Anche tu potresti già averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo!

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group