

RISONANZA MAGNETICA APERTA GINOCCHIO
INDICE
Una risonanza magnetica aperta del ginocchio, effettuata nei Medical Group, utilizza l’energia di potenti magneti per creare immagini dell’articolazione del ginocchio, dei muscoli e dei tessuti.
Come viene eseguito il test?
Il paziente indosserà un camice da ospedale o abiti senza cerniere metalliche o bottoni automatici. Si prega di rimuovere orologi, occhiali, gioielli e portafoglio, alcuni tipi di metallo possono presentare immagini sfocate. Successivamente il paziente si sdraierà su un tavolo stretto dove il ginocchio soltanto scorre in uno scanner.
Durante la risonanza magnetica aperta al ginocchio nei Medical Group, il tecnico che aziona la macchina osserverà il paziente da un’altra stanza. Il test dura 20 minuti, ma potrebbe spesso chiedere più tempo. Può essere rumoroso, infatti, il tecnico può dare dei tappi per le orecchie se necessario.
Potrebbe essere richiesto al paziente di non mangiare o bere nulla per 4-6 ore prima della scansione.
Prima del test, è opportuno comunicare al tecnico se si hanno:
- Clip per aneurisma cerebrale
- Alcuni tipi di valvole artificiali
- Defibrillatore cardiaco o pacemaker
- Impianti dell’orecchio interno (cocleare)
- Malattia renale o dialisi (potrebbe non essere possibile ricevere il contrasto)
- Articolazioni artificiali posizionate di recente
- Alcuni tipi di stent vascolari
Poiché la risonanza magnetica aperta contiene potenti magneti, gli oggetti metallici non sono ammessi nella stanza con lo scanner per risonanza magnetica:
- Penne, coltellini tascabili e occhiali possono volare attraverso la stanza.
- Oggetti come gioielli, carte di credito e apparecchi acustici possono essere danneggiati.
- Spille, forcine, cerniere metalliche e oggetti metallici simili possono distorcere le immagini.
- Il lavoro dentale rimovibile deve essere rimosso appena prima della scansione.
Perché si esegue il test?
Il medico dei Medical Group può ordinare la risonanza magnetica al ginocchio se si ha:
- Un risultato anomalo su una radiografia del ginocchio o una scintigrafia ossea
- Una sensazione che il ginocchio stia cedendo
- Accumulo di liquido articolare dietro il ginocchio ( cisti di Baker )
- Raccolta di liquidi nell’articolazione del ginocchio
- Infezione dell’articolazione del ginocchio
- Infortunio al ginocchio
- Dolore al ginocchio con febbre
- Blocco del ginocchio quando si cammina
- Segni di danno al muscolo del ginocchio, alla cartilagine o ai legamenti
- Dolore al ginocchio che non migliora con il trattamento
- Instabilità del ginocchio
Si può anche fare la risonanza magnetica al ginocchio per verificare i progressi dopo l’intervento al ginocchio.
Risultati normali
Un risultato normale significa che il tuo ginocchio sembra a posto.
Cosa significano risultati anomali
I risultati anomali possono essere dovuti a una distorsione o ad una lesione dei legamenti nell’area del ginocchio.
I risultati anomali possono anche essere dovuti a:
- Degenerazione o cambiamenti che si hanno con l’età
- Lesioni del menisco o della cartilagine
- Arte del ginocchio
- Necrosi avascolare (detta anche osteonecrosi)
- Tumore osseo o cancro
- Osso rotto
- Accumulo di liquido articolare dietro il ginocchio ( cisti di Baker )
- Infezione dell’osso (osteomielite)
- Infiammazione
- Lesione della rotula
Per qualsiasi domande o dubbi bisogna parlare con il tecnico.
Considerazioni
I test che possono essere eseguiti al posto di una risonanza magnetica al ginocchio nei Medical Group includono:
- TAC del ginocchio
- Radiografia del ginocchio
STRUTTURE CHE TRATTANO QUEST'ESAME
- Risonanza Magnetica Ginocchio (visite)