

RISONANZA MAGNETICA APERTA
INDICE
Cos’è la Risonanza Magnetica Aperta dei Medical Group Italia?
La Risonanza Magnetica Aperta dei Medical Group è un esame di diagnostica per immagini utilizzata per rilevare alterazioni sia di origine ossea, muscolare, articolare e nervosa .
A cosa serve la Risonanza Magnetica Aperta dei Medical Group Italia?
La risonanza magnetica aperta mostra lesioni e anomalie di tutti i tessuti del nostro corpo e con maggiore sensibilità e specificità rispetto alle altre tecniche diagnostica di immagine ad esempio le Radiografie Convenzionali-RX.
I Medical Group ha sviluppato negli anni un importante esperienza nella risonanza magnetica aperta evidenziando dettagli sulle patologie e alterazioni muscoloscheletriche, dettagli precisi sulle patologie di origine cartilaginea , delle patologie dei tendini e di tutte le alterazioni di Origine Discale e Vertebrale della Colonna.
Molti pazienti al giorno oggi hanno sviluppato forme di ansia legati alla claustrofobia e hanno paura di affrontare l’esame, poiché classicamente l’esame di risonanza magnetica si svolge all’interno di un magnete chiuso, invece per ovviare a tale problematica la risonanza magnetica dei Medical Group è una risonanza magnetica aperta, quindi anche chi soffre di claustrofobia può svolgere l’esame di risonanza magnetica all’interno di un magnete aperto.
Come funziona la Risonanza Magnetica Aperta dei Medical Group Italia?
La risonanza magnetica aperta funziona come quella tradizionale con differenza che l’apparecchio non ha forma chiusa e cilindrica, ma una forma aperta a “C”. Il braccio inferiore e il braccio superiore svolgono la funzione di piastre per la generazione del campo magnetico. Il macchinario ha la stessa precisione di quello tradizionale ma non genera oppressione fisica o psicologica.
Chi può effettuare l’esame della Risonanza Magnetica Aperta dei Medical Group?
Essendo una risonanza magnetica aperta l’esame può essere effettuato da tutti i pazienti e in particolare pazienti obesi, claustrofobici e bambini.
Chi non può effettuare la Risonanza Magnetica aperta del Medical Group?
La risonanza magnetica aperta non può essere effettuata per i portatori di pace-maker incompatibili con il campo magnetico, portatori di protesi fatti di materiale non compatibile con il campo magnetico (ferroso) e le donne in gravidanza e persone che hanno protesi Oculari. In questi casi la fattibilità verrà valutata dal medico radiologo.
Tempistiche ritiri referti della Risonanza Magnetica dei Medical Group
Il ritiro del referto della risonanza magnetica aperta è previsto entro due giorni successivi dalla data dell’esecuzione dell’esame. E’ possibile in caso di grave urgenza richiedere il referto immediato nel momento della prenotazione.La durata dell’esame è di circa 40 minuti.
STRUTTURE CHE TRATTANO QUEST'ESAME
O SCEGLI UN ALTRO METODO PER ESSERE RICONTATTATO
O SCEGLI UN ALTRO METODO PER ESSERE RICONTATTATO
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
VIA MAIL
I Medical Group sono convenzionati con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi lo prevedono! Anche tu potresti già averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi
lo prevedono!
Anche tu potresti già
averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group