

INDICE
Cos’è la MOC dei Medical Group?
La MOC dil Medical Group o Mineralometria Ossea Computerizzata è un esame di diagnostica di immagine che misura la diminuzione di sali minerali nelle ossa.
A cosa serve la MOC dei Medical Group?
L’esame della MOC permette di diagnosticare la presenza dell’ osteoporosi, grazie alla misurazione della densitometria ossea. La MOC permette infatti di determinare la quantità di densità minerale dell’osso e intervenire con una terapia appropriata al fine di ridurre il rischio di fratture.
Come viene svolta la MOC presso i Medical Group?
Presso Medical Group è possibile svolgere l’esame della MOC in perfetta sicurezza e con strumentazioni all’avanguardia, grazie al personale Medico Specializzato e professionale. L’esame MOC può essere utile anche in fase preventiva per persone che hanno subito una cura farmacologica che ha determinato un cambiamento nella densità di sali minerali nelle ossa e per donne in fase pre e menopausa. La MOC infatti è una densitometria e come tale è in grado di diagnosticare il livello di demineralizzazione ossea e determinare lo stato di Osteopenia o Osteoporosi.
L’osteoporosi è una malattia dell’apparato scheletrico e del deterioramento del tessuto osseo. In Italia si stima che il 23% delle donne oltre i 40 anni e il 14% degli uomini con più di 60 anni sia affetto da osteoporosi, dati in crescita a causa dell’aumento dell’aspettativa di vita. Addirittura in Italia si parla di dati che sfiorano i cinque milioni di persone affette da osteoporosi, e di una piccola percentuale di persone che dopo la frattura torna a camminare autonomamente. Per questo è bene sottoporsi all’esame della MOC anche in via preventiva per le donne in premenopausa, in presenza di elevati fattori di rischio per terapie con cortisone, ipertiroidismo, celiachia, menopausa, post-menopausa. Presso i Medical Group sono presenti Tecnici radiologi specializzati che effettuano l’esame della MOC dando le giuste indicazioni terapeutiche in caso di alterato risultato della stesso esame MOC.
Per quali pazienti è indicato l’esame della Moc?
Principalmente la MOC presso i Medical Group è indicata per i pazienti che riscontrano l’invecchiamento delle ossa e dei tessuti. La delicata fase della menopausa nelle donne e del deterioramento delle ossa dovuto a ragioni anche di natura farmacologica, comportano la fragilità delle ossa e l’aumento della possibilità che vi siano fratture di vertebre, femore, caviglia.
La familiarità con l’osteoporosi o con patologie che determinano una diminuzione della densitometria ossea, sono sicuramente fattori che indicano la necessità, anche in via preventiva, di effettuare una MOC. Le donne in pre-menopausa, menopausa e post-menopausa sono i soggetti più esposti all’ osteoporosi, proprio perché la carenza di estrogeni è la causa della diminuzione di massa ossea. Gli estrogeni sono infatti i responsabili dell’assorbimento di calcio nelle ossa e quindi con una carenza degli stessi dovuti alla menopausa, le donne vanno incontro a una diminuzione del livello di minerali che le espone inevitabilmente a elevato rischio di fratture. É bene effettuare una MOC in presenza di precedenti fratture da fragilità, con riscontro radiologico di fratture vertebrali, con riscontro radiologico di osteoporosi o dopo terapie croniche con farmaci che causano osteoporosi. E’ importante imparare a costruirsi una struttura ossea resistente e capace di reggere l’arrivo della menopausa, seguendo ad esempio una alimentazione sana ed equilibrata e praticare attività fisica in maniera regolare.
Comunque per le donne in pre-menopausa, in menopausa e post-menopausa è consigliabile e particolarmente indicato sottoporsi all’esame della Mineralometria Ossea Computerizzata, ovvero la MOC, dopo il consiglio o prescrizione medica e rivolgendosi a medici radiologi specializzati qualificati. Nei Medical Group è possibile prenotare una MOC e ricevere il massimo dell’assistenza medica per diagnosi e terapie idonee al caso in esame.
Per chi è controindicata la MOC?
Non a tutti i soggetti è consigliato sottoporsi alla MOC. Ad esempio per anziani “over 80” la presenza di eccessiva artrosi può rendere l’esame poco attendibile ed il rischio di fratture non è da attribuire alla densità ossea ma ad altri fattori come il calo della vista e la diminuzione dell’equilibrio, oltre che ad alcune specifiche terapie che concorrono al deterioramento del tessuto muscolare incidendo così sul fattore rischio. Nel caso ci si trovi in presenza di rischio di fratture al femore, caviglia o polso, è sempre auspicabile innanzitutto rivolgersi al proprio medico di fiducia che saprà indirizzare il paziente verso la corretta terapia, o indicare la tipologia di esame a cui sottoporsi per eventuali diagnosi inerenti l’apparato scheletrico e la densitometria ossea.
La MOC è controindicata per donne in stato di gravidanza, poiché vengono emesse radiazioni ionizzanti che possono compromettere il normale sviluppo del feto; per soggetti con protesi metallica all’anca chiedere in fase di prenotazione informazioni se l’anca è una delle sedi oggetto d’indagine della MOC; per soggetti sottoposti a fusione spinale se la colonna vertebrale è una delle sedi oggetto d’indagine della MOC; per persone che si sono sottoposte in tempi recenti a un esame ai raggi X con mezzo di contrasto (10 giorni prima è il limite massimo).
Preparazione e risposte della MOC presso i Medical Group
Per effettuare la MOC non c’è bisogno di alcuna preparazione specifica e l’esame dura pochi minuti. Il paziente viene fatto sdraiare sul lettino dove lo strumento di emissione dei raggi X, situato sotto il materassino, è accoppiato a un braccio mobile che contiene il rilevatore dei raggi e che scorre lungo il corpo. Dunque il tempo di attesa è brevissimo così come l’esposizione ai raggi X. Le risposte sono immediate dopo l’esame ma hanno bisogno di uno specialista per la lettura.
Presso l’ambulatorio di Diagnostica per Immagini dei Medical Group si svolgono visite specialistiche ed esami diagnostici con la massima attenzione, per determinare lo stato di salute delle ossa dei pazienti e pianificare una terapia farmacologica ove necessario. In base alla casistica si ritiene appropriato eseguire un controllo MOC con finalità comparativa a distanza di almeno due anni dal precedente esame, e soltanto nei casi dove sia presente un’indicazione clinica specifica. I professionisti presenti all’interno dei Medical Group sono in linea con i protocolli standard dell’OMS sia per la prevenzione che per le cure, e grazie alle sinergie con altri specialisti presenti all’interno del Centro sapranno indicare il percorso terapeutico più adatto al paziente.
STRUTTURE CHE TRATTANO QUEST'ESAME
O SCEGLI UN ALTRO METODO PER ESSERE RICONTATTATO
O SCEGLI UN ALTRO METODO PER ESSERE RICONTATTATO
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
VIA MAIL
I Medical Group sono convenzionati con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi lo prevedono! Anche tu potresti già averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi
lo prevedono!
Anche tu potresti già
averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group