Esame di TC della Spalla Medical Group - Formato Desktop
Esame di TC della Spalla Medical Group - Formato Desktop

Esame TC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati
nei Centri del Medical Group

INDICE

Prenota ora il tuo Esame TC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati in uno dei Centri del Medical Group, affidati ai Migliori Specialisti!

Introduzione

La TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati è una delle tecniche diagnostiche più avanzate per l’individuazione di patologie che colpiscono la colonna vertebrale dorsale. TAC sta per Tomografia Assiale Computerizzata, una tecnologia che impiega raggi X e un computer per creare immagini dettagliate delle strutture interne del corpo. La TAC Rachide Dorsale viene impiegata specificamente per la valutazione delle vertebre dorsali, che costituiscono la parte centrale della colonna vertebrale.

Questa tecnologia è essenziale per la diagnosi di numerose problematiche spinali, inclusi traumi, malformazioni congenite e patologie degenerative. La TAC a 128 strati è un’evoluzione della tradizionale tecnologia a 16 strati, che permette una risoluzione maggiore e una scansione più rapida. Avere 128 strati consente di ottenere immagini estremamente dettagliate, capaci di mettere in evidenza anche piccole anomalie che potrebbero essere invisibili con altri tipi di imaging.

L’uso del mezzo di contrasto (MDC), che può essere somministrato durante l’esame, migliora ulteriormente la visibilità delle strutture interne della colonna vertebrale. Il contrasto aiuta a visualizzare vasi sanguigni, nervi e altri tessuti molli, elementi difficili da distinguere senza l’aggiunta di questa sostanza. È proprio grazie a questa combinazione che la TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati si distingue come una delle tecniche più precise per l’esame della colonna vertebrale.

Nei Centri del Medical Group di Frosinone, utilizziamo questa tecnologia avanzata per garantire ai nostri pazienti diagnosi rapide e accurate, il che è fondamentale per pianificare trattamenti efficaci e tempestivi. Che tu stia cercando una diagnosi per un dolore cronico alla schiena o per un trauma acuto, la TAC Rachide Dorsale può essere l’esame fondamentale per individuare la causa del tuo disagio.

Cos’è una TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati?

La TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati è una tecnologia avanzata che permette di ottenere immagini altamente dettagliate della colonna vertebrale dorsale. La tecnologia funziona emettendo un fascio di radiazioni X che attraversano il corpo del paziente. Queste radiazioni vengono raccolte da sensori che inviano i dati a un computer, il quale ricostruisce le immagini a strati delle strutture interne. Ogni strato rappresenta una sezione della colonna vertebrale, consentendo ai medici di esaminare ogni dettaglio con grande precisione.

Quando si parla di TAC con mezzo di contrasto (MDC), si fa riferimento a un tipo di esame che prevede l’iniezione di una sostanza, solitamente iodata, che rende più visibili alcune strutture interne. Il contrasto agisce come un “colore” che evidenzia i vasi sanguigni, i nervi e i tessuti molli, che sono difficili da visualizzare con una TAC standard. Questo tipo di esame è particolarmente utile per rilevare malformazioni vascolari, tumori o altre anomalie nei tessuti più morbidi.

L’esame senza MDC viene utilizzato principalmente per studiare la struttura ossea della colonna vertebrale, identificando fratture o altre anomalie ossee senza dover alterare la visibilità dei tessuti molli.

Nei Centri del Medical Group di Frosinone, offriamo entrambe le opzioni in base alle necessità cliniche specifiche del paziente, in modo da garantire la diagnosi più accurata possibile. I nostri radiologi esperti sapranno consigliare l’esame migliore in base alla tua situazione clinica.

A cosa serve una TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati?

La TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati è utilizzata per diagnosticare una vasta gamma di patologie spinali che possono influenzare la qualità della vita del paziente. La colonna vertebrale dorsale è la parte centrale della spina dorsale ed è fondamentale per la postura e il movimento. Le problematiche che possono interessare questa zona vanno da condizioni traumatiche a degenerative, da infezioni a malformazioni congenite. Ecco alcune delle principali indicazioni per l’utilizzo della TAC Rachide Dorsale:

  1. Fratture vertebrali: Le fratture della colonna vertebrale dorsale sono comuni nei traumi, come incidenti automobilistici o cadute. La TAC è particolarmente utile per visualizzare con precisione l’entità e la posizione di queste fratture, permettendo di pianificare l’intervento più appropriato.
  2. Ernie del disco: Le ernie discali si verificano quando uno dei dischi che separano le vertebre si sposta dalla sua posizione, premendo sui nervi circostanti. Questo può causare dolore, intorpidimento o debolezza. La TAC permette di rilevare le ernie e di determinare la loro posizione e la loro dimensione.
  3. Tumori spinali: Un altro utilizzo comune della TAC Rachide Dorsale è la diagnosi di tumori alla colonna vertebrale. Sia i tumori primari che le metastasi provenienti da altre aree del corpo possono essere rilevati con grande precisione grazie all’uso del mezzo di contrasto.
  4. Infezioni spinali: Le infezioni che colpiscono le vertebre o i dischi intervertebrali, come l’osteomielite o la discite, possono essere rilevate mediante TAC. L’iniezione di contrasto aiuta a visualizzare l’infiammazione nei tessuti molli.
  5. Malformazioni congenite: Alcune persone nascono con deformità spinali che possono causare dolore o altre complicazioni nel corso della vita. La TAC è utile per esaminare la colonna vertebrale in dettaglio e per individuare eventuali malformazioni.
  6. Spondilolistesi: La spondilolistesi è una condizione in cui una vertebra scivola fuori dalla sua posizione, comprimendo i nervi e causando dolore. L’esame TAC è efficace nell’identificare questo tipo di disallineamento.

Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, la TAC Rachide Dorsale è fondamentale per eseguire diagnosi precise e tempestive. L’esame è spesso il primo passo per identificare la causa del dolore alla schiena e per pianificare il trattamento adeguato.

Come funziona una TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati?

Il funzionamento di una TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati è semplice, ma estremamente preciso. Durante l’esame, il paziente viene posizionato su un lettino che scorre all’interno di un grande scanner. La macchina emette raggi X che attraversano il corpo del paziente, raccogliendo i dati necessari per creare immagini dettagliate.

Il principale vantaggio della TAC 128 Strati è che consente di ottenere immagini più sottili e più dettagliate rispetto a una TAC tradizionale, grazie alla maggiore risoluzione. Le immagini vengono successivamente elaborate da un computer, che le combina per formare una rappresentazione tridimensionale completa della colonna vertebrale.

Se è previsto l’uso del mezzo di contrasto (MDC), questo viene somministrato al paziente tramite un’iniezione endovenosa. Il contrasto migliora la visibilità dei vasi sanguigni, dei nervi e dei tessuti molli circostanti, fornendo immagini molto più dettagliate.

Il processo di acquisizione delle immagini dura generalmente dai 10 ai 20 minuti. Durante l’esame, il paziente deve rimanere immobile per garantire che le immagini siano chiare e precise. Un altro vantaggio della TAC è che può essere eseguita rapidamente, senza la necessità di preparazioni complesse, anche se il medico potrebbe richiedere che il paziente non mangi o beva per alcune ore prima dell’esame.

Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, i nostri tecnici altamente qualificati ti guideranno durante l’intero processo, assicurandosi che tu sia a tuo agio e che l’esame venga eseguito nel modo più preciso possibile.

Cosa si vede con una TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati?

Una delle domande più frequenti riguardo alla TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati riguarda esattamente cosa si possa osservare attraverso l’esame. La TAC è in grado di fornire immagini estremamente dettagliate della colonna vertebrale e delle strutture circostanti. La precisione delle immagini permette ai medici di visualizzare sia le ossa che i tessuti molli, offrendo così una panoramica completa delle condizioni spinali.

  1. Fratture vertebrali: Le fratture alle vertebre sono una delle problematiche più comuni che la TAC Rachide Dorsale è in grado di rilevare. Le fratture sono facilmente visibili nelle immagini TAC, in quanto appaiono come interruzioni nella continuità ossea. Che si tratti di fratture traumatiche causate da incidenti o fratture da stress, la TAC permette di vedere l’esatta posizione e la gravità del danno.
  2. Ernie del disco: Le ernie discali sono una causa comune di dolore alla schiena e si verificano quando uno dei dischi intervertebrali si sposta dalla sua posizione. La TAC è molto utile per determinare se un disco è stato danneggiato e se sta comprimendo le radici nervose, causando sintomi come dolore irradiato, intorpidimento o debolezza muscolare. Le ernie discali sono evidenziate come protuberanze del disco sporgente dalla sua sede.
  3. Tumori spinali: I tumori della colonna vertebrale, siano essi primari o metastatici, sono visibili nella TAC grazie alla capacità del mezzo di contrasto di evidenziare i cambiamenti nei tessuti molli e nei vasi sanguigni. Questi tumori possono essere identificati come masse anomale che modificano la normale struttura delle vertebre o dei dischi intervertebrali. Grazie all’uso del contrasto, è possibile anche determinare se il tumore ha invaso i vasi sanguigni o altre strutture circostanti.
  4. Infezioni spinali: Le infezioni, come l’osteomielite (un’infezione delle ossa) o la discite (un’infezione dei dischi intervertebrali), possono essere difficili da diagnosticare senza un esame preciso. La TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati è in grado di rilevare segni di infiammazione o ascessi all’interno o attorno alle vertebre. Il contrasto aiuta a visualizzare l’infiammazione nei tessuti molli e può essere utile per localizzare l’infezione.
  5. Malformazioni congenite: Alcune persone possono nascere con malformazioni vertebrali che non causano sintomi immediati ma che possono progredire nel tempo, portando a dolori cronici. La TAC può rivelare anomalie nella forma delle vertebre o delle articolazioni, come la scoliosi o la spondilolistesi (scivolamento di una vertebra sopra un’altra). Queste malformazioni possono influire sul movimento e sulla postura, e la diagnosi precoce è fondamentale per gestirle.
  6. Spondilolistesi: In questa condizione, una vertebra si sposta in avanti rispetto a quella sottostante. La TAC è estremamente utile per determinare il grado di spostamento e identificare eventuali danni ai nervi. Questo disturbo può causare dolore lombare, problemi di mobilità e sciatica.

La TAC è un esame altamente preciso che consente ai medici di esaminare ogni dettaglio delle vertebre, dei dischi, dei nervi e dei tessuti molli circostanti, così da individuare problematiche che non sarebbero facilmente visibili con altri tipi di esame, come la radiografia. Nei Centri del Medical Group di Frosinone, utilizziamo questa tecnologia avanzata per fornire ai pazienti diagnosi precise, che possono essere utilizzate per pianificare trattamenti mirati e personalizzati.

Quali sono gli effetti della TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati?

La TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati è generalmente un esame sicuro e ben tollerato, ma come ogni tipo di procedura medica, presenta alcune potenziali controindicazioni e effetti collaterali. L’esame in sé non è doloroso, ma ci sono alcuni aspetti che i pazienti dovrebbero considerare prima di sottoporsi a una TAC.

  1. Esposizione alle radiazioni: Come tutti gli esami basati su raggi X, la TAC comporta una certa esposizione alle radiazioni. Tuttavia, la quantità di radiazioni utilizzata è relativamente bassa e considerata sicura per la maggior parte dei pazienti. Il medico cercherà sempre di ridurre al minimo l’esposizione, utilizzando le tecniche più moderne e ottimizzando la dose di radiazioni in base alla necessità diagnostica. La TAC a 128 strati è particolarmente vantaggiosa in questo senso, in quanto consente di ottenere immagini di alta qualità con una dose inferiore di radiazioni rispetto alle TAC tradizionali.
  2. Reazioni al mezzo di contrasto: L’uso del mezzo di contrasto è sicuro per la maggior parte dei pazienti, ma può causare effetti collaterali in alcune persone, come reazioni allergiche lievi, che si manifestano con sintomi come prurito, rossore o nausea. In rari casi, le reazioni possono essere più gravi, come difficoltà respiratorie o gonfiore. Tuttavia, questi effetti sono estremamente rari, e i medici dei Centri del Medical Group di Frosinone monitorano sempre i pazienti durante e dopo l’iniezione del contrasto per garantire la loro sicurezza.
  3. Iniezione endovenosa: Poiché il mezzo di contrasto viene iniettato per via endovenosa, alcuni pazienti possono avvertire una sensazione di calore o un gusto metallico in bocca durante l’infusione. Questo è un effetto collaterale temporaneo e generalmente scompare subito dopo la fine dell’esame.

Nonostante questi potenziali effetti collaterali, la TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati è uno strumento diagnostico molto utile e sicuro, soprattutto se paragonato ad altre tecniche di imaging. È essenziale informare il medico di qualsiasi allergia, condizione preesistente o gravidanza, poiché potrebbero influire sul tipo di esame e sul mezzo di contrasto utilizzato.

Esame di TC della Spalla Medical Group - Formato Foto Testo

Come si svolge una TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati?

L’esame della TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati è rapido, sicuro e non invasivo. Sebbene la procedura possa sembrare complicata, il processo è semplice e generalmente non richiede alcuna preparazione complessa.

  1. Preparazione del paziente: Prima dell’esame, il paziente deve rimuovere eventuali oggetti metallici, come gioielli o occhiali, che potrebbero interferire con la qualità delle immagini. Se l’esame prevede l’uso del contrasto, il paziente potrebbe essere invitato a non mangiare o bere per alcune ore prima della procedura, per ridurre il rischio di reazioni avverse al contrasto. In alcuni casi, il medico può chiedere al paziente di bere molta acqua per prepararsi all’esame, soprattutto se sono presenti fattori di rischio per le reazioni al contrasto.
  2. Posizionamento sul lettino: Una volta pronto, il paziente viene fatto sdraiare su un lettino che scorrerà lentamente all’interno della macchina TAC. È importante che il paziente rimanga il più immobile possibile durante l’esame, in modo che le immagini siano chiare e precise. Il tecnico può anche posizionare degli indicatori sul corpo del paziente per assicurarsi che l’area da esaminare sia correttamente allineata con il macchinario.
  3. Iniezione del mezzo di contrasto (se necessario): Se l’esame prevede l’uso del mezzo di contrasto, questo viene iniettato per via endovenosa, generalmente nel braccio. I pazienti potrebbero avvertire un leggero calore o una sensazione di formicolio mentre il contrasto viene somministrato. Questo è un effetto collaterale temporaneo e generalmente non è doloroso.
  4. Acquisizione delle immagini: Durante la scansione, la macchina emetterà una serie di raggi X attraverso il corpo del paziente, acquisendo immagini dettagliate delle vertebre e dei tessuti circostanti. Il paziente dovrà rimanere immobile mentre la macchina esegue la scansione. Il medico o il tecnico monitorerà il paziente durante l’esame per garantire che tutto proceda senza intoppi.
  5. Conclusione dell’esame: Dopo l’esame, il paziente può tornare immediatamente alla sua routine quotidiana. Se è stato utilizzato il mezzo di contrasto, il paziente potrebbe essere tenuto sotto osservazione per qualche minuto per assicurarsi che non ci siano reazioni avverse.

Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, i nostri radiologi esperti sono sempre pronti a rispondere a qualsiasi domanda e a spiegare ogni passaggio dell’esame, in modo che il paziente si senta a suo agio durante l’intera procedura.

Quando si necessita di una TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati?

Una TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati è un esame cruciale quando ci sono dubbi su problematiche che riguardano la colonna vertebrale dorsale. È spesso richiesto quando altri esami, come le radiografie, non sono sufficienti a fornire una visione completa o dettagliata. Ci sono numerosi scenari in cui questo esame diventa indispensabile per una corretta diagnosi.

  1. Dolore persistente alla schiena: Se un paziente lamenta un dolore cronico o acuto alla schiena che non risponde ai trattamenti convenzionali o alle analisi iniziali, la TAC può essere necessaria per comprendere la causa del dolore. Questo può includere fratture vertebrali, ernie discali, o altre patologie della colonna vertebrale che non sono visibili con una semplice radiografia.
  2. Traumi e incidenti: In caso di incidenti, come cadute o incidenti stradali, la TAC Rachide Dorsale è uno strumento diagnostico fondamentale. È in grado di identificare immediatamente fratture ossee, danni ai dischi intervertebrali, e lesioni ai legamenti e ai tessuti molli circostanti. Questo esame è essenziale anche per monitorare il recupero post-trauma, per verificare se ci sono complicazioni.
  3. Monitoraggio di condizioni croniche: Pazienti con malattie degenerative della colonna vertebrale, come la spondilosi (artrosi della colonna vertebrale) o la spondilolistesi (scivolamento di una vertebra sopra un’altra), potrebbero dover eseguire esami TAC regolari per monitorare l’evoluzione della patologia. Inoltre, i pazienti che hanno subito interventi chirurgici alla colonna vertebrale possono necessitare di TAC periodiche per verificare che le vertebre siano ben allineate e che non ci siano complicazioni.
  4. Valutazione pre-operatoria: Prima di un intervento chirurgico alla colonna vertebrale, la TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati può essere utilizzata per ottenere un’immagine dettagliata della colonna vertebrale e aiutare i chirurghi a pianificare l’intervento con maggiore precisione. Questo è particolarmente utile in casi complessi come le fusioni spinali o la rimozione di tumori spinali.
  5. Anomalie vascolari e tumori: L’utilizzo del mezzo di contrasto consente di rilevare malformazioni vascolari, tumori o altre anomalie nei vasi sanguigni che potrebbero influire sulla funzionalità della colonna vertebrale. In questo caso, la TAC diventa un’importante arma diagnostica, che aiuta a determinare se ci sono anomalie nei vasi sanguigni o nelle strutture circostanti.
  6. Sospetti di infezioni: Se c’è il sospetto che una persona abbia un’infezione alla colonna vertebrale, la TAC è fondamentale per localizzare l’infezione e determinare l’entità del danno ai tessuti molli o alle vertebre. L’iniezione di mezzo di contrasto in questi casi può migliorare notevolmente la visibilità delle infezioni.

Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, i nostri specialisti sono altamente qualificati nel determinare quando è necessario eseguire una TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati e sono pronti a rispondere alle tue domande e a fornirti tutte le informazioni necessarie per comprendere la necessità dell’esame. Se hai dubbi sul fatto che questo esame sia indicato per la tua situazione, non esitare a contattarci per una consulenza.

La TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati è convenzionata con fondi di assistenza sanitaria o assicurazioni?

I Centri del Medical Group di Frosinone sono convenzionati con una vasta gamma di fondi di assistenza sanitaria, assicurazioni private e altre forme di copertura sanitaria. Questo permette ai pazienti di accedere all’esame TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati a costi ridotti o, in alcuni casi, completamente coperti da fondi assicurativi o sanitari.

Se hai una polizza assicurativa sanitaria, è possibile che tu possa coprire una parte significativa dei costi dell’esame. I nostri operatori amministrativi sono sempre disponibili per aiutarti a capire come funziona il processo di copertura, quali documenti sono necessari e come procedere per ottenere il rimborso delle spese mediche. Il nostro obiettivo è rendere il più semplice possibile l’accesso ai trattamenti e alle diagnosi necessarie per il tuo benessere.

È importante notare che i Centri del Medical Group di Frosinone collaborano con vari enti di assistenza sanitaria, offrendo anche soluzioni per i pazienti che necessitano di una valutazione diagnostica approfondita, ma che potrebbero non avere una copertura totale per l’esame. Per ottenere informazioni dettagliate sui fondi specifici, ti invitiamo a contattarci direttamente o a visitare il nostro sito web, dove troverai tutte le informazioni su come prenotare una TAC e su come verificare le coperture disponibili per il tuo caso.

È necessaria una preparazione per la TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati?

In generale, la TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati è un esame che richiede una preparazione minima. Tuttavia, ci sono alcune indicazioni da seguire per garantire che l’esame si svolga correttamente e che i risultati siano i più precisi possibile.

  1. Rimozione di oggetti metallici: Il paziente dovrà rimuovere gioielli, occhiali, o qualsiasi altro oggetto metallico che potrebbe interferire con la scansione. Il metallo può interferire con i raggi X, causando distorsioni nelle immagini e riducendo la qualità della scansione.
  2. Digiuno (se necessario): Se viene utilizzato il mezzo di contrasto (MDC), al paziente potrebbe essere richiesto di non mangiare o bere per alcune ore prima dell’esame. Questo aiuta a prevenire eventuali reazioni avverse al contrasto, come nausea o vomito. In alcuni casi, il medico può anche consigliare di bere molta acqua prima dell’esame per aiutare a “ripulire” il corpo e migliorare i risultati.
  3. Informazioni sulle allergie: È fondamentale informare il medico o il tecnico della TAC se si hanno allergie, specialmente a contrastanti iodati. In caso di allergie conosciute al mezzo di contrasto, il medico valuterà se è necessario utilizzare un altro tipo di contrasto o se l’esame può essere eseguito senza di esso.
  4. Assunzione di farmaci: In generale, i pazienti non devono interrompere la terapia farmacologica prima di un esame TAC, a meno che non vi siano specifiche indicazioni da parte del medico. È consigliabile portare con sé una lista dei farmaci assunti, in modo che il medico possa fare una valutazione accurata.

Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, il nostro personale medico e tecnico ti fornirà tutte le istruzioni necessarie per la preparazione dell’esame, così da assicurarti che tu possa affrontare la TAC con tranquillità e senza intoppi.

Quali patologie si possono evidenziare con la TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati?

La TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati è in grado di identificare una vasta gamma di patologie che colpiscono la colonna vertebrale dorsale e le strutture circostanti. La capacità di acquisire immagini ad alta risoluzione e di distinguere con precisione tra ossa e tessuti molli rende la TAC uno strumento indispensabile nella diagnostica della colonna vertebrale.

  1. Fratture e trauma vertebrale: Le fratture della colonna vertebrale sono tra le patologie più comuni diagnosticate con la TAC. L’esame è particolarmente utile in seguito a incidenti, cadute o traumi. La TAC consente di individuare fratture ossee, disallineamenti e danni ai legamenti, aiutando il medico a pianificare il trattamento.
  2. Tumori spinali: Sia i tumori primari che le metastasi (tumori che si sono diffusi da altre parti del corpo) possono essere rilevati grazie alla TAC. L’esame permette di visualizzare le masse tumorali all’interno della colonna vertebrale, identificando la loro posizione e la possibile invasione di altre strutture.
  3. Spondilosi e malattie degenerative: La spondilosi è una malattia degenerativa delle articolazioni spinali, che può causare dolore e rigidità. La TAC è essenziale per valutare il grado di degenerazione delle articolazioni vertebrali e per determinare se la malattia sta influenzando il movimento o la postura.
  4. Ernie del disco: L’ernia del disco si verifica quando il materiale gelatinoso che si trova all’interno di un disco intervertebrale si sposta e comprime i nervi spinali. La TAC è ideale per identificare la posizione dell’ernia e il suo impatto sulle radici nervose circostanti.
  5. Infezioni spinali: Malattie infettive come l’osteomielite (infezione delle ossa) e la discite (infezione dei dischi intervertebrali) possono essere visibili grazie alla TAC. L’esame aiuta a determinare l’entità dell’infezione e a monitorarne la progressione.

Grazie alla sua capacità di fornire immagini dettagliate della colonna vertebrale e delle strutture circostanti, la TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati è uno strumento indispensabile per diagnosticare con precisione e tempestività una varietà di condizioni spinali. Se hai bisogno di una diagnosi accurata o stai affrontando sintomi di dolore alla schiena, contatta i Centri del Medical Group di Frosinone per discutere delle tue opzioni.

Conclusioni 

In sintesi, la TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC 128 Strati è un esame fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio delle patologie spinali. Se sospetti di avere un problema alla colonna vertebrale o se soffri di dolore alla schiena che non migliora con trattamenti standard, questo esame può aiutarti a ottenere una diagnosi chiara e a pianificare un trattamento mirato. I Centri del Medical Group di Frosinone sono dotati delle più moderne tecnologie e del personale medico altamente qualificato, pronti ad assisterti in ogni fase del processo diagnostico.

Non esitare a contattarci per prenotare un appuntamento e discutere con i nostri specialisti su come questo esame possa aiutarti a risolvere il tuo problema. La tua salute è la nostra priorità!

FAQ – Domande frequenti 

  1. La TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC è dolorosa?

    No, la TAC Rachide Dorsale non è dolorosa. Durante l’esame, dovrai rimanere immobile, ma non dovresti provare dolore. In alcuni casi, il medico può somministrare un mezzo di contrasto, ma la procedura è generalmente ben tollerata.

  2. Posso fare la TAC Rachide Dorsale se sono incinta?

    La TAC è generalmente evitata durante la gravidanza a meno che non sia strettamente necessaria. Se sei incinta, è importante informare il medico prima di eseguire l’esame.

  3. Quanto dura l’esame della TAC Rachide Dorsale?

    L’esame dura generalmente dai 10 ai 20 minuti, a seconda della complessità del caso e della necessità di utilizzare il contrasto.

  4. Come posso prepararmi per la TAC Rachide Dorsale?

    Se ti viene somministrato il contrasto, il medico ti consiglierà di non mangiare o bere per alcune ore prima dell’esame. È importante rimuovere gioielli o oggetti metallici e informare il medico di eventuali allergie o condizioni preesistenti.

5. È sicura la TAC Rachide Dorsale Con e Senza MDC?

Sì, la TAC Rachide Dorsale è un esame sicuro. Gli effetti collaterali del contrasto sono rari e generalmente lievi. La dose di radiazioni è molto bassa e i benefici superano i rischi in caso di necessità diagnostiche.

Via Valle snc (Stadio Lino De Santis), 03032 Arce (FR)
Via Armando Fabi,41, 03100 Frosinone
SORA
S-Medical Group
Via Roccatani, 10-12, 03039 Sora (FR)
Via Cona, 86, 03030 Castelliri (FR)
Via Gaeta I Traversa, 9, 03023 Ceccano (FR)

SCEGLI UN METODO DI CONTATTO

WHATSAPP

Scrivici Siamo Disponibili
dalle 8:00 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
370 3251275

TELEFONO

Chiamaci Siamo Disponibili
dalle 8:00 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
0775 050030

VIA MAIL

Inviaci una email a:
con il numero di telefono e i dettagli della prenotazione

Il Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?

Molti contratti collettivi lo prevedono!

Anche tu potresti già averlo e non saperlo!

Consulta la guida per scoprirlo!

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

orologio.jpg

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

euro.jpg

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

relax.jpg

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group

Form Esami Medical Group (#4)