Esame di TC della Spalla Medical Group - Formato Desktop
Esame di TC della Spalla Medical Group - Formato Desktop

Esame TC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati
nei Centri del Medical Group

INDICE

Prenota ora il tuo Esame TC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati in uno dei Centri del Medical Group, affidati ai Migliori Specialisti!

Introduzione

La TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) è una tecnica di imaging medico avanzata che impiega i raggi X per acquisire immagini dettagliate e trasversali delle strutture interne del corpo umano. L’utilizzo di questo strumento permette di ottenere una rappresentazione tridimensionale ad alta definizione delle ossa e dei tessuti molli. Questa visione tridimensionale consente ai medici di esaminare i dettagli più minuti della struttura anatomica e di rilevare eventuali anomalie o patologie.

Nel caso della TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati, l’esame è incentrato sulla visualizzazione delle vertebre cervicali (le ossa della colonna vertebrale nel collo), dei dischi intervertebrali (che agiscono come ammortizzatori tra le vertebre), dei legamenti, dei nervi e delle strutture muscolari circostanti. Questo tipo di scansione è di fondamentale importanza quando si sospettano lesioni traumatiche, malattie degenerative o disfunzioni neurologiche nel tratto cervicale.

Con l’utilizzo della TAC a 128 strati, è possibile acquisire immagini molto dettagliate che possono rilevare anche le patologie più piccole, come fratture multiple o complicazioni dovute a ernie discali. Una delle caratteristiche distintive della TAC è la sua capacità di fornire immagini ad alta risoluzione con una bassa dose di radiazioni rispetto ai macchinari più vecchi.

Il termine “con e senza MDC” si riferisce alla modalità con cui viene eseguito l’esame: se il mezzo di contrasto (MDC) viene iniettato nel paziente, le immagini risultano più precise, particolarmente quando si tratta di patologie che coinvolgono i tessuti molli come i muscoli e i nervi. In caso contrario, l’esame si concentra maggiormente sull’analisi delle ossature della colonna cervicale.

Cos’è una TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati?

La TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati è un esame che utilizza un dispositivo chiamato scanner TAC, che emette raggi X a rotazione, generando immagini dettagliate della zona cervicale del corpo. L’esame sfrutta un meccanismo a sezioni sottili, con il lettino del paziente che si sposta all’interno della macchina, in modo che ogni sezione trasversale venga esaminata. Queste sezioni sottili sono successivamente elaborate da un computer per produrre un’immagine tridimensionale della zona esaminata.

L’uso del mezzo di contrasto (MDC) può essere particolarmente utile quando si desidera visualizzare in modo dettagliato i tessuti molli, che sono difficili da osservare con l’uso esclusivo dei raggi X. Iniettando il contrasto nel corpo, le strutture morbide come i nervi, i legamenti e i muscoli diventano più evidenti nelle immagini, facilitando l’identificazione di patologie come compressioni nervose, ernie discali e infiammazioni.

L’intero processo dura generalmente tra i 10 e i 15 minuti. Sebbene l’esame sia rapido, è fondamentale che il paziente rimanga immobile durante l’acquisizione delle immagini per garantire la chiarezza e la precisione delle scansioni. Il contrasto può essere somministrato tramite iniezione endovenosa, a seconda della necessità di migliorare la visibilità di tessuti morbidi o di vasi sanguigni.

A cosa serve una TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati?

Un’applicazione principale della TAC del rachide cervicale Con e Senza MDC 128 Strati è nella diagnosi di fratture o lesioni traumatiche alla colonna vertebrale. Quando un paziente subisce un trauma, come un incidente stradale, una caduta o un trauma sportivo, la TAC diventa un esame fondamentale per esaminare la struttura ossea e verificare se le vertebre cervicali siano rotte o danneggiate. La capacità di visualizzare fratture o dislocazioni con precisione permette al medico di intraprendere il trattamento giusto senza perdere tempo.

Le fratture complesse, come quelle che coinvolgono più vertebre o che hanno spostato i frammenti ossei, sono spesso difficili da rilevare con le radiografie tradizionali, mentre la TAC fornisce immagini più chiare e dettagliate. Nel caso in cui una frattura vertebrale causi una compressione dei nervi spinali, la TAC con MDC può rilevare anche l’eventuale impatto su queste strutture delicate.

Rilevazione di Patologie Degenerative

La spondilosi cervicale o l’osteoartrite cervicale sono malattie degenerative che colpiscono le vertebre cervicali. Con l’avanzare dell’età, le vertebre e i dischi intervertebrali si deteriorano, e questo può portare a dolore cronico e limitazioni nei movimenti. La TAC è fondamentale per monitorare l’evoluzione di queste patologie e per identificare l’usura dei dischi intervertebrali o la formazione di osteofiti (escrescenze ossee).

La TAC con MDC è particolarmente utile quando si vogliono identificare compressioni nervose o problemi nei tessuti molli, che possono essere la causa del dolore cronico e della rigidità nel collo. Se il medico sospetta che l’artrosi o altre malattie degenerative stiano influenzando il sistema nervoso, la TAC aiuta a determinare la posizione esatta e l’estensione del danno.

Identificazione di Ernie Discali

Le ernie discali sono una causa comune di dolore al collo e sintomi neurologici come formicolio o debolezza muscolare. Quando il disco intervertebrale si sposta dalla sua posizione normale e preme contro le radici nervose, può causare una compressione nervosa. La TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati è uno strumento diagnostico molto efficace per rilevare l’ernia discale, soprattutto quando viene usata in combinazione con il mezzo di contrasto (MDC).

La TAC con MDC consente di visualizzare chiaramente l’ernia e le sue dimensioni, mentre il contrasto aiuta a identificare l’area di compressione. Ciò permette al medico di stabilire se il trattamento dovrà essere conservativo (ad esempio, fisioterapia e farmaci) o chirurgico, in caso di danni significativi ai nervi.

Come funziona una TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati?

La TAC del rachide cervicale Con e Senza MDC 128 Strati è un esame che, sebbene non doloroso, richiede una certa preparazione da parte del paziente. Una volta che il paziente si presenta al Centro del Medical Group di Frosinone, verrà invitato a rimuovere oggetti metallici come gioielli, orecchini, piercing e occhiali, che potrebbero interferire con le immagini. Sarà inoltre chiesto di indossare un camice per facilitare il posizionamento durante l’esame.

Una volta pronti, il paziente si sdraia sul lettino, che è progettato per scorrere all’interno della macchina TAC. Durante l’esame, il lettino si muove in avanti e indietro, spostando il paziente all’interno della tacca dell’apparecchio, che esegue il passaggio di raggi X per acquisire le immagini. L’esame richiede che il paziente rimanga immobile, per evitare artefatti nelle immagini.

Iniezione del Mezzo di Contrasto

Se l’esame prevede l’uso di MDC, il contrasto verrà somministrato per via endovenosa. L’iniezione del contrasto può causare una sensazione temporanea di calore nel corpo, che è del tutto normale e scompare dopo pochi minuti. Questo mezzo di contrasto rende le strutture morbide della colonna cervicale più visibili, come muscoli, nervi e legamenti, permettendo una visione più precisa di eventuali danni.

Il medico potrebbe chiedere al paziente di trattenere il respiro durante alcune fasi dell’esame, per garantire che le immagini siano nitide e prive di sfocature.

Quali patologie si possono evidenziare con una TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati?

Le fratture vertebrali sono una delle condizioni più facilmente diagnosticate tramite la TAC del rachide cervicale. Le fratture complesse o quelle multiple, che potrebbero non essere visibili con una radiografia, possono essere individuate con una chiarezza incredibile grazie alla TAC, che permette ai medici di esaminare in dettaglio le ossature e identificare danni strutturali.

Le patologie degenerative come la spondilosi cervicale e l’osteoartrite cervicale sono comuni con l’avanzare dell’età. Queste malattie comportano un progressivo deterioramento delle vertebre cervicali, dei dischi intervertebrali e dei legamenti, portando a rigidità, dolore e ridotta mobilità. La TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati è estremamente utile per visualizzare i cambiamenti strutturali che si verificano in queste condizioni. Grazie alla sua capacità di fornire immagini dettagliate delle vertebre, della cartilagine e dei dischi, la TAC può identificare segni di usura come osteofiti (escrescenze ossee) e squilibrio discale, che sono caratteristiche comuni delle malattie degenerative.

La TAC è anche utile per rilevare eventuali compressioni nervose causate dalla spondilosi o da altri problemi articolari. Questo tipo di compressione può portare a sintomi come formicolio, intorpidimento o debolezza muscolare nelle braccia e nelle mani. Quando il mezzo di contrasto (MDC) viene utilizzato, è possibile vedere più chiaramente l’impatto delle compressioni nervose e determinare l’entità del danno ai nervi cervicali.

L’ernia del disco cervicale è una delle patologie più comuni nella colonna vertebrale cervicale. In questa condizione, il materiale gelatinoso del disco intervertebrale fuoriesce dalla sua sede e può esercitare una pressione sui nervi spinali. I sintomi principali di un’ernia del disco includono dolore al collo, formicolio, intorpidimento e debolezza muscolare nelle braccia. La TAC della colonna cervicale è uno degli strumenti diagnostici più precisi per rilevare l’ernia del disco cervicale, soprattutto quando viene utilizzata in combinazione con il mezzo di contrasto (MDC). Il contrasto aiuta a visualizzare la protrusione del disco e a determinare quanto i nervi siano compressi, offrendo così un’idea chiara dell’entità del danno.

La TAC è in grado di visualizzare l’esatta posizione dell’ernia, permettendo al medico di prendere decisioni informate sul trattamento, che può variare da approcci conservativi come la fisioterapia e i farmaci fino a interventi chirurgici, come la discectomia cervicale.

La TAC del rachide cervicale Con e Senza MDC 128 Stratiè uno strumento fondamentale per la diagnosi di tumori o lesioni vascolari che potrebbero colpire la colonna vertebrale o i tessuti circostanti. I tumori della colonna cervicale, sia benigni che maligni, possono essere visibili con una TAC, che offre immagini dettagliate delle ossature e dei tessuti molli. L’uso del mezzo di contrasto (MDC) migliora la visibilità dei tumori e consente ai medici di identificare la localizzazione e la dimensione della neoplasia, facilitando la pianificazione del trattamento.

Inoltre, la TAC con MDC è utile per rilevare patologie vascolari come stenosi arteriosa o aneurismi, che potrebbero influire sul flusso sanguigno verso il cervello o le braccia. La capacità di visualizzare lesioni vascolari è fondamentale per determinare se è necessaria una chirurgia vascolare o altre forme di trattamento.

Come funziona una TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati?

La TAC del rachide cervicale Con e Senza MDC 128 Strati è un esame che, pur essendo rapido e semplice, richiede una preparazione adeguata per garantire la massima qualità delle immagini. La procedura inizia con il paziente che viene fatto sdraiare su un lettino mobile all’interno di un macchinario TAC a forma di tunnel. Il lettino è progettato per spostarsi con precisione all’interno dell’apparecchiatura, in modo da posizionare esattamente la parte da esaminare sotto il tubo a raggi X, che esegue una rotazione attorno al paziente per acquisire diverse immagini.

Prima dell’esame, il paziente deve rimuovere oggetti metallici, come gioielli, orologi e occhiali, che potrebbero interferire con le immagini. L’abbigliamento comodo è preferibile, ma potrebbe essere necessario indossare un camice specifico per evitare che i vestiti interferiscano con l’acquisizione delle immagini.

Nel caso della TAC con MDC, il paziente riceverà una iniezione endovenosa di contrasto, che migliorerà la visibilità di tessuti molli, come nervi, muscoli e legamenti. L’iniezione del contrasto può provocare una sensazione di calore temporanea, che è assolutamente normale e scompare in pochi minuti.

L’intero processo di acquisizione delle immagini dura generalmente tra i 10 e i 15 minuti, e durante questo periodo il paziente dovrà rimanere immobile. L’immobilità è fondamentale per evitare artefatti nelle immagini, che potrebbero compromettere la precisione del referto.

Una volta completato l’esame, le immagini vengono analizzate da un radiologo che esamina le sezioni sottili e produce un referto dettagliato. Il medico specialista poi esamina i risultati con il paziente e determina il trattamento più adatto in base alla diagnosi. Se vengono rilevati danni ai dischi intervertebrali, compressioni nervose, fratture o altre patologie, il medico può decidere se è necessario un trattamento conservativo o se è indicato un intervento chirurgico.

Esame di TC della Spalla Medical Group - Formato Foto Testo

Quando si necessita di una TAC Rachide Cervicale?

La TAC del rachide cervicale è necessaria quando ci sono forti sospetti di patologie o lesioni a carico della colonna vertebrale cervicale. Queste condizioni possono includere:

  • Trauma o infortuni: In caso di incidenti o traumi, come incidenti stradali o cadute, in cui si sospetta una frattura o una lussazione vertebrale.
  • Dolore persistente al collo: Se il paziente avverte dolore cervicale persistente che non risponde ad altri trattamenti, la TAC può aiutare a identificare le cause sottostanti, come patologie degenerative o ernie discali.
  • Sintomi neurologici: In caso di formicolio, intorpidimento o debolezza muscolare nelle braccia o nelle mani, che potrebbe indicare una compressione nervosa o ernia del disco cervicale.
  • Sospetta patologia degenerativa: Se si sospetta una condizione cronica come la spondilosi cervicale o l’artrosi cervicale, la TAC permette di monitorare l’evoluzione della patologia.
  • Sospetti di tumori o patologie vascolari: Se si sospetta un tumore o altre anomalie nelle strutture molli della colonna cervicale, la TAC con MDC aiuta a visualizzare e localizzare queste lesioni.

La TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati è convenzionato con fondi di assistenza sanitaria o assicurazioni?

Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, la TAC della colonna cervicale può essere coperta da diverse assicurazioni sanitarie e fondi di assistenza sanitaria. Molte polizze sanitarie coprono l’esame, specialmente se è prescritto per motivi medici, come traumi, dolore cervicale persistente o sospetta patologia degenerativa. Tuttavia, la copertura può variare in base alla compagnia assicurativa e al piano sottoscritto.

È sempre consigliabile che i pazienti verifichino la copertura con il proprio assicuratore prima di procedere con l’esame. I Centri del Medical Group di Frosinone sono a disposizione per aiutare i pazienti a comprendere come procedere con la richiesta di autorizzazione e con la gestione delle pratiche di rimborso.

Inoltre, alcuni fondi di assistenza sanitaria convenzionati con le strutture mediche coprono anche l’esame, riducendo il costo per il paziente. I nostri operatori possono fornire maggiori informazioni sulle opzioni di pagamento e su eventuali convenzioni attive.

Cosa si vede con una TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati?

Una delle principali applicazioni della TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati è la capacità di visualizzare le vertebre cervicali e le ossature circostanti. La TAC è molto più dettagliata rispetto alla radiografia, e consente di rilevare fratture anche piccole o complicate, che potrebbero non essere visibili tramite altre tecniche diagnostiche. Inoltre, è possibile identificare lesioni ossee e alterazioni strutturali, come osteofiti, che sono formazioni ossee anomale che si sviluppano a causa dell’usura o della spondilosi cervicale.

L’alta risoluzione della TAC consente anche di monitorare l’evoluzione di malattie degenerative, come l’artrosi cervicale o la spondilosi, identificando la distruzione della cartilagine e la riduzione dello spazio discale tra le vertebre.

La TAC con MDC è estremamente utile nel rilevare le ernie discali o protrusioni discali che possono comprimere le radici nervose. Le ernie discali sono una delle cause più comuni di dolore cervicale e debolezza muscolare. L’esame con contrasto permette di vedere chiaramente la posizione dell’ernia, la dimensione della protrusione e la pressione che esercita sui nervi spinali.

La TAC con mezzo di contrasto (MDC) è fondamentale per visualizzare i nervi spinali e altre strutture morbide come i muscoli e i legamenti. Le compressioni nervose causate da ernie discali o alterazioni degenerative della colonna cervicale sono facilmente visibili grazie all’uso del contrasto, che aumenta la chiarezza delle immagini. Questo è fondamentale per determinare l’entità del danno ai nervi e per pianificare un trattamento efficace, che può variare da un trattamento non invasivo, come la fisioterapia, a un intervento chirurgico, come una discectomia cervicale.

È necessaria una preparazione per la TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati?

La TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati è generalmente un esame non invasivo che non richiede una preparazione complicata, ma esistono alcuni passaggi che il paziente deve seguire per garantire un esame preciso e senza intoppi. A seconda delle condizioni individuali e delle necessità del medico, il tipo di preparazione può variare leggermente. Qui di seguito, troviamo una guida completa su come prepararti al meglio per l’esame.

  1. Rimozione di Oggetti Metallici: Il paziente dovrà rimuovere oggetti metallici come gioielli, orologi, piercing, occhiali e altri accessori che potrebbero interferire con le immagini. Questo è particolarmente importante in quanto il metallo può alterare la qualità delle immagini acquisite durante l’esame.
  2. Abbigliamento Adatto: Si consiglia di indossare abiti comodi senza componenti metalliche. In alcuni casi, il paziente potrebbe essere invitato a indossare un camice fornito dalla struttura sanitaria per evitare interferenze con l’immagine.
  3. Idratazione: Se l’esame richiede l’uso di mezzo di contrasto (MDC), i pazienti vengono generalmente invitati a bere molta acqua prima dell’esame. L’idratazione adeguata aiuta a favorire l’eliminazione del contrasto dal corpo dopo l’esame.
  4. Preparazione Speciale con MDC: Se l’esame prevede l’utilizzo del contrasto iodato, il paziente dovrà essere informato sul processo di somministrazione del contrasto. Questo viene generalmente somministrato tramite un’iniezione endovenosa. Sebbene la preparazione non sia complessa, è importante informare il medico di eventuali allergie a sostanze iodate, così da poter pianificare l’esame in sicurezza. In caso di allergia al contrasto, il medico potrebbe prescrivere farmaci per prevenire le reazioni.

Alcuni pazienti con condizioni preesistenti come insufficienza renale, problemi cardiaci o altri disturbi significativi potrebbero dover seguire raccomandazioni particolari prima dell’esame. È sempre consigliabile discutere qualsiasi preoccupazione con il medico in anticipo per adattare la preparazione e l’esecuzione dell’esame alle specifiche necessità del paziente. Inoltre, per i pazienti con reazioni allergiche note al contrasto iodato, il medico può consigliare un altro tipo di esame, come la risonanza magnetica (RM), che non utilizza contrasto iodato.

Ci sono controindicazioni alla TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati?

Esposizione alle Radiazioni

La TAC è generalmente sicura, ma come per qualsiasi procedura che utilizza raggi X, esiste una certa esposizione alle radiazioni. In generale, la dose di radiazioni utilizzata nella TAC della colonna cervicale è relativamente bassa, ma viene sempre utilizzata solo quando strettamente necessario. I medici dei Centri del Medical Group di Frosinone seguono rigorosi protocolli per ridurre al minimo l’esposizione alle radiazioni e garantire la sicurezza del paziente.

Tuttavia, se possibile, la TAC non viene utilizzata durante la gravidanza a causa dei potenziali rischi per il feto. Se una donna è incinta o sospetta di esserlo, è importante informare immediatamente il medico, che potrebbe suggerire alternative diagnostiche come la risonanza magnetica (RM), che non utilizza radiazioni.

Allergia al Mezzo di Contrasto

In alcuni casi, i pazienti possono sviluppare una reazione allergica al mezzo di contrasto (MDC) utilizzato durante la TAC Rachide Cervicale Con MDC 128 Strati. Le reazioni possono variare da lievi (come prurito, eruzioni cutanee o gonfiore temporaneo) a gravi (come difficoltà respiratorie o shock anafilattico). È cruciale informare il medico di eventuali allergie conosciute al contrasto iodato prima di sottoporsi all’esame. In caso di allergie gravi, il medico potrebbe optare per una TAC senza contrasto o scegliere un altro tipo di esame.

Insufficienza Renale

Il mezzo di contrasto utilizzato nella TAC viene eliminato dal corpo attraverso i reni. Pertanto, i pazienti con insufficienza renale grave devono essere monitorati attentamente, poiché l’uso del contrasto potrebbe comportare complicazioni. Se il paziente presenta una funzione renale compromessa, il medico potrebbe decidere di non utilizzare il contrasto o di optare per tecniche alternative di imaging che non richiedono contrasto, come l’ecografia o la risonanza magnetica (RM).

Ogni quanto dovrebbe essere eseguito un TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati?

La TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati non è un esame di routine, ma viene prescritto in caso di necessità diagnostiche specifiche. Il medico valuterà quando è opportuno eseguire una TAC in base alla storia clinica del paziente, ai sintomi presenti e ai risultati di altri esami diagnostici. Se una persona ha una patologia cronica, come osteoartrite cervicale o spondilosi, potrebbe essere necessario eseguire il controllo periodico della colonna cervicale.

In caso di trauma acuto, come un incidente stradale o una caduta, la TAC potrebbe essere eseguita immediatamente per valutare l’entità del danno. Una volta completato il trattamento iniziale, la TAC potrebbe essere utilizzata per monitorare i progressi del recupero e identificare eventuali complicazioni.

Nei pazienti con patologie degenerative della colonna cervicale, come la spondilosi cervicale, la TAC potrebbe essere eseguita periodicamente per monitorare l’evoluzione della malattia e l’efficacia del trattamento in corso. L’esame consente di rilevare cambiamenti nei dischi intervertebrali e nelle vertebre che potrebbero richiedere aggiustamenti terapeutici.

Conclusioni

La TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati è uno degli strumenti diagnostici più avanzati e precisi per diagnosticare patologie alla colonna cervicale. Grazie alla sua capacità di fornire immagini dettagliate delle vertebre, dei dischi intervertebrali e dei tessuti molli circostanti, la TAC consente di rilevare una vasta gamma di condizioni, dalle fratture alle ernie discali, dalle patologie degenerative ai tumori.

Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, offriamo una tecnologia all’avanguardia per la diagnosi e il trattamento delle problematiche cervicali. Se sospetti di avere un problema alla colonna cervicale, prenota una visita con i nostri specialisti. Siamo qui per aiutarti a capire meglio la tua condizione e fornirti il trattamento più adatto per migliorare la tua qualità della vita.

FAQ – Domande frequenti

  1. Quanto dura l’esame TAC Rachide Cervicale Con e Senza MDC 128 Strati?

    • L’esame dura generalmente tra i 10 e i 15 minuti, ma può variare in base alla necessità di somministrare il mezzo di contrasto (MDC).
  2. È necessario prepararsi prima dell’esame?

    • Sì, è consigliato rimuovere oggetti metallici e indossare abbigliamento comodo. Se si utilizza il contrasto, è importante essere ben idratati.
  3. Posso mangiare prima della TAC?

    • Di solito non è necessario digiunare, ma se è prevista l’iniezione del contrasto, il medico potrebbe raccomandare di evitare cibi solidi nelle ore precedenti l’esame.
  4. Posso eseguire la TAC se sono incinta?

    • La TAC non è consigliata durante la gravidanza a causa dell’esposizione alle radiazioni. Se sospetti di essere incinta, è importante informare il medico.
  5. Come riceverò i risultati?

  • I referti sono generalmente pronti in 24-48 ore. Il medico ti contatterà per discutere i risultati e decidere se sono necessari ulteriori trattamenti.
Via Valle snc (Stadio Lino De Santis), 03032 Arce (FR)
Via Armando Fabi,41, 03100 Frosinone
SORA
S-Medical Group
Via Roccatani, 10-12, 03039 Sora (FR)
Via Cona, 86, 03030 Castelliri (FR)
Via Gaeta I Traversa, 9, 03023 Ceccano (FR)

SCEGLI UN METODO DI CONTATTO

WHATSAPP

Scrivici Siamo Disponibili
dalle 8:00 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
370 3251275

TELEFONO

Chiamaci Siamo Disponibili
dalle 8:00 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
0775 050030

VIA MAIL

Inviaci una email a:
con il numero di telefono e i dettagli della prenotazione

Il Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?

Molti contratti collettivi lo prevedono!

Anche tu potresti già averlo e non saperlo!

Consulta la guida per scoprirlo!

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

orologio.jpg

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

euro.jpg

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

relax.jpg

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group

Form Esami Medical Group (#4)