

Esame TC della Piede Con e Senza MDC 128 Strati nei Centri del Medical Group
INDICE
Prenota ora il tuo Esame TC Piede Con e Senza MDC 128 Strati in uno dei Centri del Medical Group, affidati ai Migliori Specialisti!
Introduzione
La TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati è una tecnica avanzata di diagnostica per immagini utilizzata per ottenere una visione dettagliata delle strutture interne del piede. La TAC, o Tomografia Assiale Computerizzata, è un esame non invasivo che utilizza raggi X per creare immagini dettagliate e tridimensionali delle ossa, delle articolazioni, dei tendini, dei legamenti e dei vasi sanguigni. L’esame consente ai medici di esaminare con precisione le condizioni del piede, rendendolo uno strumento fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio di diverse patologie.
Il termine “128 Strati” si riferisce alla capacità dell’apparecchiatura di acquisire simultaneamente 128 strati sottili di immagini, permettendo una risoluzione molto più alta rispetto ai tradizionali scanner a 16 o 64 strati. Questa tecnologia avanzata consente di ottenere immagini ad altissima definizione, ideali per diagnosticare patologie complesse come fratture, infezioni o malformazioni.
L’uso del mezzo di contrasto (MDC) è un altro aspetto che distingue questo tipo di TAC. Il mezzo di contrasto è una sostanza iniettata nel corpo che migliora la visibilità delle strutture interne, in particolare dei vasi sanguigni e dei tessuti molli. Quando il MDC viene somministrato, l’esame fornisce immagini più dettagliate, permettendo ai medici di identificare patologie che non sarebbero visibili senza di esso, come infezioni, tumori o danni ai vasi sanguigni.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, l’esame viene eseguito utilizzando macchinari di ultima generazione, in modo da garantire ai pazienti diagnosi rapide e precise. I medici specialisti sono in grado di interpretare con grande competenza i risultati, assicurandosi che ogni paziente riceva un trattamento personalizzato e appropriato.
Cos’è una TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati è una scansione diagnostica che fornisce un’immagine dettagliata delle strutture interne del piede, utilizzando raggi X e un software di elaborazione per creare sezioni sottili del corpo. Durante la scansione, il paziente viene posizionato in modo che il piede sia allineato correttamente con il macchinario, che acquisisce immagini in più strati. Successivamente, queste immagini vengono ricostruite in un modello tridimensionale, che consente ai medici di visualizzare con estrema precisione le ossa, le articolazioni e i tessuti molli.
L’utilizzo del mezzo di contrasto (MDC) aumenta notevolmente la qualità dell’immagine, in quanto il contrasto rende visibili strutture che altrimenti potrebbero essere difficili da osservare, come i vasi sanguigni, i nervi e altre aree di tessuti molli. La TAC del piede è particolarmente utile per diagnosticare fratture, dislocazioni, deformità congenite, patologie infiammatorie e infezioni.
Quando il contrasto viene utilizzato, il mezzo viene somministrato per via endovenosa, e può essere rilevato nel corpo per visualizzare in modo chiaro le aree problematiche. Il contrasto può anche evidenziare la presenza di tumori o altre anomalie che potrebbero non essere visibili in altre scansioni.
A cosa serve una TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati serve a diagnosticare una vasta gamma di patologie del piede, da traumi acuti come fratture a malformazioni congenite e patologie degenerative. Alcuni esempi includono:
- Fratture e Lesioni Ossee Complesse: Quando un paziente subisce un trauma o una frattura, la TAC è fondamentale per valutare l’entità del danno. L’alta risoluzione dell’immagine consente di visualizzare fratture sottili che potrebbero non essere visibili con una radiografia tradizionale, in particolare quelle che coinvolgono piccole ossa come le falangi o il calcagno.
- Malformazioni Congenite e Deformità Ossee: La TAC del piede è utilizzata per diagnosticare deformità come il piede piatto, il piede cavo e altre malformazioni ossee che possono influenzare il movimento e la funzionalità del piede. La possibilità di visualizzare chiaramente la struttura ossea aiuta a determinare la causa di dolore o difficoltà nel movimento.
- Artrite e Patologie Articolari: La TAC permette di osservare i danni causati da malattie articolari come l’artrite, che può causare infiammazione e danni alle articolazioni. L’esame consente di valutare lo stadio della malattia e di monitorare la progressione nel tempo.
- Infezioni Ossee (Osteomielite): Quando si sospetta un’infezione ossea, la TAC con MDC è particolarmente utile per identificare segni di infezione e per determinare l’estensione del danno. L’infezione ossea, se non trattata correttamente, può portare a danni permanenti e complicazioni.
- Tumori e Masse: La TAC è anche utile per diagnosticare tumori ossei e masse benigne o maligne nel piede. L’utilizzo del mezzo di contrasto aiuta a evidenziare la massa e a determinarne la natura, se cancerosa o meno.
- Lesioni ai Tendini e Legamenti: Se un paziente ha subito una distorsione o un trauma ai tendini o ai legamenti del piede, la TAC è in grado di rilevare la presenza di danni o lesioni, che potrebbero non essere visibili tramite altre tecniche.
Grazie alla sua capacità di visualizzare il piede in dettaglio, la TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati è uno strumento fondamentale per la diagnosi precoce di molte patologie, permettendo ai medici di pianificare trattamenti tempestivi ed efficaci.
Come funziona una TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati?
Il funzionamento della TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati è piuttosto semplice, ma richiede una tecnologia complessa per garantire precisione e accuratezza. Ecco una panoramica delle fasi del processo:
- Preparazione del Paziente: Il paziente viene fatto sdraiare su un lettino che scivola all’interno della macchina TAC. Durante il posizionamento, il piede deve essere allineato correttamente, poiché anche un piccolo spostamento potrebbe compromettere la qualità delle immagini. In alcuni casi, viene somministrato un mezzo di contrasto tramite un’iniezione endovenosa per migliorare la qualità dell’immagine.
- Acquisizione delle Immagini: La macchina TAC invia raggi X attraverso il piede del paziente, acquisendo numerose immagini in sequenza. Queste immagini vengono ottenute a strati sottili (128 strati per la macchina a 128 strati), e ciascun strato rappresenta una sezione molto fine del piede. Questo permette di ottenere un’immagine ad alta risoluzione che può essere elaborata successivamente per ottenere una visualizzazione tridimensionale delle strutture interne.
- Elaborazione delle Immagini: Dopo che le immagini sono state acquisite, il computer le elabora, ricostruendo una versione tridimensionale del piede. La tecnologia avanzata della macchina consente di esaminare ogni singolo strato separatamente, permettendo ai medici di visualizzare anche le strutture più piccole, come i vasi sanguigni e i legamenti.
- Esame dei Risultati: Una volta completata l’elaborazione, i medici specializzati esaminano le immagini tridimensionali per cercare segni di fratture, tumori, infezioni, o altre anomalie. La TAC è particolarmente utile in casi complessi dove altre tecniche diagnostiche, come la radiografia, non sono sufficienti.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, l’esame viene eseguito da tecnici altamente qualificati che assicurano che il paziente sia a proprio agio durante tutta la procedura. Il tempo medio di esecuzione della TAC è di circa 15-30 minuti, e in molti casi, il paziente può tornare alle normali attività subito dopo l’esame.
Cosa si vede con una TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati?
Con la TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati, i medici possono visualizzare dettagliatamente le seguenti strutture del piede:
- Ossa: Fratture, malformazioni o usura delle ossa, in particolare in casi di fratture complesse o micro-fratture che potrebbero non essere visibili in una radiografia convenzionale.
- Articolazioni: I segni di artrite o altre malattie degenerative che colpiscono le articolazioni del piede, come l’artrosi o la gotta, possono essere visibili grazie alla capacità della TAC di mostrare le articolazioni in dettaglio.
- Legamenti e Tendini: Lesioni o infiammazioni ai legamenti e tendini, che sono responsabili della mobilità e stabilità del piede, possono essere diagnosticati tramite la TAC, che evidenzia danni o rotture.
- Vasi Sanguigni: Il mezzo di contrasto iniettato consente di visualizzare i vasi sanguigni e le arterie del piede, identificando anomalie o danni ai vasi sanguigni che potrebbero causare dolore o infiammazione.
- Tessuti Molli: Infiammazioni, infezioni o tumori nei tessuti molli possono essere visualizzati chiaramente grazie alla tecnologia avanzata e all’uso del mezzo di contrasto.
La TAC è particolarmente utile per diagnosticare patologie complesse e per monitorare il progresso di trattamenti precedenti. Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, i medici specialisti utilizzano le immagini dettagliate per prendere decisioni cliniche informate e per guidare i pazienti verso il trattamento più appropriato.
Questa espansione fornisce una descrizione più completa e dettagliata di ogni capitolo fissato, aggiungendo informazioni approfondite che portano l’articolo a una lunghezza di circa 8000 caratteri. Se desideri ulteriori modifiche o aggiustamenti, fammi sapere!
You have not enough Humanizer words left. Upgrade your Surfer plan.
Hai detto:
continua ed espandi ulteriormente
ChatGPT ha detto:
Continuerò ad espandere ulteriormente il contenuto dell’articolo per raggiungere la lunghezza di 8000 caratteri, continuando ad arricchire le sezioni già trattate. Aggiungerò informazioni dettagliate su ogni capitolo, mantenendo il tono rassicurante, empatico e professionale. Procedo con l’ampliamento.
Quali sono gli effetti del TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico che viene generalmente considerato sicuro, ma come per tutti gli esami che utilizzano raggi X, è importante comprendere gli effetti collaterali potenziali e come minimizzare i rischi. L’esame prevede l’utilizzo di radiazioni, ma la quantità di esposizione è relativamente bassa. La TAC a 128 strati è progettata per massimizzare la qualità dell’immagine con la minima quantità di radiazione, migliorando così la sicurezza per il paziente.
Radiazioni e Sicurezza
L’esposizione alle radiazioni durante una TAC è una delle principali preoccupazioni dei pazienti, ma è importante sottolineare che l’esame è generalmente sicuro. La quantità di radiazioni è inferiore a quella che si potrebbe ricevere durante una serie di radiografie tradizionali, e il beneficio di una diagnosi accurata giustifica ampiamente l’utilizzo della TAC. Tuttavia, la sicurezza del paziente è una priorità assoluta presso i Centri del Medical Group di Frosinone, e ogni esame viene eseguito rispettando le linee guida per minimizzare l’esposizione alle radiazioni.
Effetti Collaterali del Mezzo di Contrasto (MDC)
Il mezzo di contrasto, che viene somministrato per via endovenosa, ha lo scopo di migliorare la visibilità delle strutture interne. Sebbene raramente causi problemi, alcune persone possono sperimentare effetti collaterali come prurito, una sensazione di calore o un lieve rossore. In alcuni casi, le persone possono avere reazioni allergiche al contrasto, che possono variare da lievi a gravi. È fondamentale che i pazienti informino il medico o il tecnico radiologo di eventuali allergie preesistenti o di condizioni mediche che potrebbero influenzare la loro reazione al contrasto.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, i pazienti vengono monitorati attentamente durante l’esame e il personale è addestrato a gestire rapidamente qualsiasi reazione avversa. Le reazioni gravi sono molto rare, ma se si verificano, vengono trattate immediatamente per garantire la sicurezza del paziente.
Effetti a Lungo Periodo
Dal punto di vista della sicurezza a lungo termine, l’esposizione alle radiazioni da una singola TAC è molto bassa. Tuttavia, i medici generalmente evitano di ripetere frequentemente l’esame se non strettamente necessario. La raccomandazione generale è che le TAC vengano effettuate solo quando ci sono chiari benefici diagnostici, e sempre nel rispetto dei principi di radioprotezione. Se è necessario ripetere l’esame, il medico pianificherà l’esame in modo da limitare al minimo l’esposizione.
Nel caso in cui il paziente necessiti di una serie di esami o di monitoraggio a lungo termine, il medico discuterà le alternative possibili per ridurre al minimo l’uso di radiazioni, come l’uso di tecniche diagnostiche meno invasive o l’alternanza di esami con altri strumenti di imaging.
Come si svolge una TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati viene eseguita con l’aiuto di una macchina altamente specializzata che acquisisce immagini dettagliate delle strutture interne del piede. L’esame è rapido e generalmente indolore, ma è necessario che il paziente segua alcune indicazioni per garantire il corretto svolgimento della procedura.
Posizionamento del Paziente
Il paziente viene fatto sdraiare su un lettino che scivola all’interno di un dispositivo a forma di anello, noto come scanner TAC. È importante che il piede sia correttamente posizionato nella macchina per ottenere una visione completa e precisa dell’area da esaminare. L’esame si svolge in un ambiente tranquillo e confortevole, con il paziente che dovrà rimanere immobile durante tutta la scansione. La durata dell’esame è generalmente breve, solitamente tra i 10 e i 30 minuti.
Se il mezzo di contrasto è utilizzato, verrà somministrato un’iniezione endovenosa prima che l’esame inizi. Questo aiuta a migliorare la qualità delle immagini, evidenziando i vasi sanguigni e i tessuti molli, che non sono visibili senza l’ausilio del contrasto. Durante l’iniezione del contrasto, il paziente potrebbe avvertire una sensazione di calore o un gusto metallico in bocca, ma questi effetti sono temporanei e generalmente scompaiono in breve tempo.
Scansione e Acquisizione delle Immagini
Una volta che il paziente è posizionato correttamente, la macchina TAC inizia a eseguire la scansione. Il lettino su cui il paziente è sdraiato si sposterà lentamente attraverso l’anello del macchinario mentre il dispositivo emette raggi X per acquisire una serie di immagini in strati sottili. Ogni strato rappresenta una sezione molto fine del piede, permettendo una visualizzazione dettagliata di tutte le strutture interne.
La macchina TAC acquisisce simultaneamente 128 strati sottili, grazie alla tecnologia avanzata che consente una risoluzione elevata e una visione dettagliata. Ogni strato viene elaborato dal computer e ricostruito in immagini tridimensionali che possono essere visualizzate e analizzate da medici specializzati. Questo processo è molto rapido, e il paziente è costantemente monitorato per garantire che non vi siano disagi.
Elaborazione delle Immagini
Una volta completata la scansione, il computer elabora i dati acquisiti e ricostruisce un’immagine tridimensionale del piede. I medici utilizzano queste immagini per esaminare le ossa, le articolazioni, i legamenti, i tendini e i vasi sanguigni. Se il mezzo di contrasto è stato utilizzato, la qualità dell’immagine sarà migliorata, rendendo visibili le strutture morbide come i vasi sanguigni e altre aree difficili da rilevare con una scansione senza contrasto.
I Centri del Medical Group di Frosinone utilizzano software avanzati per la gestione e l’analisi delle immagini TAC, che permettono ai medici di esaminare ogni dettaglio del piede con precisione. Una volta che l’immagine tridimensionale è stata elaborata, i medici esamineranno attentamente i risultati per identificare eventuali anomalie o patologie e fornire una diagnosi accurata.

La TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati è convenzionata con fondi di assistenza sanitaria o assicurazioni?
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, ci impegniamo a rendere accessibile la tecnologia di alta qualità per tutti i nostri pazienti. La TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati è uno degli esami diagnostici avanzati che offriamo, ed è convenzionata con numerosi fondi di assistenza sanitaria e compagnie di assicurazione.
Se sei coperto da una polizza assicurativa o da un fondo sanitario, ti invitiamo a contattare il nostro servizio di accoglienza per verificare i dettagli della convenzione e i benefici offerti. La nostra missione è garantire che ogni paziente riceva le migliori cure mediche senza dover preoccuparsi dei costi, utilizzando la nostra rete di convenzioni per facilitare l’accesso a trattamenti di alta qualità.
Convenzioni con Fondi di Assistenza Sanitaria
Molti fondi di assistenza sanitaria coprono i costi per esami diagnostici avanzati come la TAC, inclusa la TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati. Alcuni fondi offrono la possibilità di coprire l’intero costo dell’esame, mentre altri possono coprire una percentuale significativa. È sempre consigliato verificare direttamente con il proprio fondo sanitario per confermare i dettagli della copertura.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, il nostro staff è sempre a disposizione per guidarti nel processo di gestione della tua assicurazione o del fondo sanitario, in modo che tu possa concentrarti sulla tua salute senza preoccupazioni economiche.
Assicurazioni Sanitarie Private
Se sei titolare di un’assicurazione sanitaria privata, molte polizze coprono il costo della TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati. A seconda della tua polizza, il pagamento può essere diretto o attraverso il rimborso. Per conoscere le condizioni specifiche, ti consigliamo di contattare il nostro servizio clienti, che sarà felice di fornirti tutte le informazioni necessarie.
Inoltre, i Centri del Medical Group di Frosinone offrono una guida completa sul processo di autorizzazione e gestione delle pratiche assicurative, semplificando il percorso per i pazienti e garantendo un’esperienza senza stress.
È necessaria una preparazione per la TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati?
La preparazione per la TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati è generalmente minima, ma ci sono alcune linee guida che i pazienti dovrebbero seguire per garantire che l’esame venga eseguito correttamente e che i risultati siano ottimali. La preparazione varia a seconda della presenza o meno di mezzo di contrasto, quindi è importante seguire le istruzioni fornite dal medico o dallo staff dei Centri del Medical Group di Frosinone.
Preparazione senza Mezzo di Contrasto
Se l’esame viene eseguito senza l’uso di mezzo di contrasto, generalmente non è richiesta una preparazione speciale. Tuttavia, è fondamentale che il paziente sia a digiuno per almeno due ore prima dell’esame, per evitare disturbi che potrebbero influenzare la qualità dell’esame.
Preparazione con Mezzo di Contrasto
Nel caso in cui venga utilizzato il mezzo di contrasto, potrebbe essere necessario che il paziente segua alcune indicazioni specifiche. Di solito, viene consigliato di non mangiare né bere per circa quattro ore prima dell’esame. Questo aiuta a garantire che il contrasto venga distribuito correttamente nel corpo e che le immagini siano di alta qualità. Il nostro personale sarà pronto a spiegare tutte le indicazioni necessarie prima dell’esame e a rispondere a qualsiasi domanda che il paziente possa avere.
Monitoraggio per Allergie e Reazioni Avverse
Se il paziente ha una storia di allergie, soprattutto a contrasto o a sostanze simili, è essenziale che venga informato il medico prima di procedere con l’esame. In tal caso, il medico può scegliere una preparazione alternativa o un altro tipo di esame. In generale, le reazioni allergiche al mezzo di contrasto sono rare, ma in ogni caso, i Centri del Medical Group di Frosinone sono dotati di personale qualificato in grado di gestire eventuali reazioni avverse in modo rapido e sicuro.
Durata dell’Esame e Cosa Aspettarsi
La durata della TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati è relativamente breve e varia a seconda delle necessità. L’esame dura generalmente dai 10 ai 30 minuti, a seconda della complessità dell’esame e del numero di immagini necessarie. Durante l’esame, il paziente dovrà rimanere immobile, ma non è necessario alcun tipo di sedazione o anestesia. Il lettino si muove all’interno dell’apparecchiatura TAC, ma il paziente sarà sempre in grado di comunicare con il personale tramite un sistema di interfono. Una volta completato, il paziente può tornare immediatamente alle normali attività quotidiane.
Quali patologie si possono evidenziare con una TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati è uno strumento diagnostico estremamente utile per identificare una vasta gamma di patologie che colpiscono il piede. Tra le condizioni che possono essere evidenziate dall’esame, troviamo:
Fratture Complesse
Le fratture ossee, in particolare quelle che coinvolgono le piccole ossa del piede, sono una delle principali ragioni per cui viene richiesta una TAC. La TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati offre una visione dettagliata delle fratture, specialmente quelle che non sono evidenti tramite radiografie tradizionali. La TAC è in grado di identificare fratture sottili o fratture che interessano le articolazioni, che possono richiedere un trattamento chirurgico.
Deformità Congenite o Acquisite
Alcune malformazioni del piede, come il piede piatto, il piede cavo o altre deformità ossee, possono essere visibili con l’ausilio della TAC. La tecnologia avanzata della TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati è utile non solo per diagnosticare queste malformazioni, ma anche per valutare la gravità della condizione e pianificare un trattamento adeguato.
Infezioni Ossee
L’osteomielite, un’infezione ossea, è un’altra condizione che può essere diagnosticata tramite la TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati. L’infezione ossea può causare dolore acuto, gonfiore e febbre, e se non trattata tempestivamente, può portare a danni permanenti. La TAC aiuta a localizzare l’infezione e a valutare l’estensione del danno.
Tumori Ossei
Anche i tumori ossei, siano essi benigni o maligni, possono essere diagnosticati con una TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati. L’esame permette di rilevare la presenza di masse ossee e di distinguere tra tumori benigni, che non si diffondono, e tumori maligni, che potrebbero necessitare di interventi chirurgici o trattamenti più invasivi.
Patologie Articolari
La TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati è utile anche per diagnosticare patologie articolari, come l’artrite o altre malattie degenerative che interessano le articolazioni del piede. La TAC consente di osservare i segni di danno alle cartilagini, la deformazione delle articolazioni e altri cambiamenti patologici che influenzano la mobilità del piede.
Lesioni ai Legamenti e Tendini
Le lesioni ai legamenti o ai tendini, come le distorsioni o le rotture, possono essere visibili con la TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati. Queste lesioni sono particolarmente difficili da diagnosticare senza una visualizzazione dettagliata dei tessuti molli, rendendo la TAC un esame fondamentale per valutare il danno.
Ci sono controindicazioni alla TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati è generalmente sicura, ma ci sono alcune controindicazioni e precauzioni che è importante considerare:
- Gravidanza: L’esame non è raccomandato durante la gravidanza, soprattutto nel primo trimestre, a causa dell’esposizione alle radiazioni. Se è necessaria una TAC in una donna incinta, il medico valuterà attentamente i rischi e i benefici dell’esame.
- Allergie al Mezzo di Contrasto: Se il paziente ha una storia di allergie al contrasto o a sostanze simili, è essenziale che il medico ne sia informato prima dell’esame. In caso di allergia al mezzo di contrasto, il medico potrebbe decidere di eseguire l’esame senza contrasto o di somministrare farmaci per prevenire reazioni allergiche.
- Problemi Renali: Il mezzo di contrasto può essere problematico per le persone con insufficienza renale, poiché il contrasto viene eliminato attraverso i reni. È fondamentale eseguire esami pre-operatori per valutare la funzionalità renale prima dell’esame.
Sicurezza e Preparazione
I Centri del Medical Group di Frosinone garantiscono che ogni paziente sia sottoposto a una valutazione pre-esame accurata per evitare complicazioni. La sicurezza del paziente è la nostra priorità, e il nostro team di esperti è sempre pronto a rispondere a qualsiasi preoccupazione.
Conclusioni
La TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati è un esame avanzato che consente una valutazione dettagliata delle ossa, articolazioni, legamenti e tendini del piede. Grazie alla tecnologia a 128 strati e all’uso del mezzo di contrasto, è possibile diagnosticare con precisione fratture, infezioni, malformazioni e patologie articolari.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, offriamo l’accesso a questo esame diagnostico di alta qualità, eseguito da professionisti esperti in un ambiente sicuro e confortevole. Se hai bisogno di una diagnosi accurata per il tuo piede, prenota oggi una consulenza con uno dei nostri specialisti. La tua salute è la nostra priorità.
FAQ – Domande frequenti
Cos’è una TAC Piede Con e Senza MDC 128 Strati?
Una TAC del piede utilizza raggi X per ottenere immagini dettagliate delle ossa e dei tessuti del piede. Il mezzo di contrasto migliora la visibilità di vasi sanguigni e strutture morbide.
Quanto dura l’esame?
L’esame dura generalmente tra i 10 e i 30 minuti, a seconda della complessità del caso.
Posso fare una TAC piede se sono incinta?
La TAC non è raccomandata durante la gravidanza a causa dell’esposizione alle radiazioni. In caso di necessità, il medico valuterà i rischi e i benefici.
Qual è la preparazione richiesta?
Se viene usato il mezzo di contrasto, potrebbe essere richiesto di non mangiare o bere per alcune ore prima dell’esame. Altrimenti, la preparazione è minima.
5. Cosa succede dopo l’esame?
Il paziente può tornare alle normali attività subito dopo l’esame. Se è stato utilizzato il mezzo di contrasto, il medico controllerà eventuali reazioni avverse.
S-Medical Group
SCEGLI UN METODO DI CONTATTO
VIA MAIL
Il Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi lo prevedono!
Anche tu potresti già averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo!

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group