

Esame TC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati
nei Centri del Medical Group
INDICE
Prenota ora il tuo Esame TC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati in uno dei Centri del Medical Group, affidati ai Migliori Specialisti!
Introduzione
La TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è una tecnica diagnostica avanzata che permette di ottenere immagini estremamente dettagliate delle strutture interne della gamba, tra cui le ossa, i muscoli, i tendini, i legamenti e i vasi sanguigni. La sigla 128 strati si riferisce alla capacità dell’apparecchiatura di acquisire 128 immagini simultaneamente durante una rotazione, migliorando la risoluzione e la velocità dell’esame. Questo consente di ottenere immagini più precise in tempi più brevi rispetto alle tecniche tradizionali di TAC.
L’esame può essere eseguito con o senza mezzo di contrasto (MDC), che viene utilizzato per migliorare la visibilità di specifiche strutture all’interno della gamba, come i vasi sanguigni e i tessuti molli. La scelta di utilizzare o meno il contrasto dipende dal tipo di patologia sospettata e dall’obiettivo della diagnosi.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, la TAC della gamba è un esame fondamentale per diagnosticare numerose patologie, tra cui fratture, lesioni muscolari, malformazioni vascolari, e tumori. La precisione di questo esame consente ai medici di avere una visione chiara e dettagliata delle strutture interne della gamba, migliorando l’efficacia del trattamento.
Cos’è una TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
Una TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è un tipo di tomografia assiale computerizzata che impiega raggi X per ottenere immagini trasversali ad alta risoluzione delle strutture interne della gamba. L’apparecchiatura è in grado di acquisire 128 sezioni simultaneamente, riducendo i tempi di esposizione e aumentando la qualità dell’immagine rispetto alle TAC a strati singoli.
Il termine con MDC si riferisce all’utilizzo di un mezzo di contrasto, che viene iniettato nel corpo del paziente per migliorare la visibilità di alcune aree, come i vasi sanguigni. Il contrasto iodato rende più evidenti le strutture vascolari e alcuni tipi di tessuti, permettendo una diagnosi più precisa in caso di patologie vascolari, tumori o altre anomalie.
Una TAC Gamba senza MDC, invece, viene utilizzato principalmente per esaminare la struttura ossea e per identificare fratture o lesioni ai tessuti molli. La TAC senza contrasto è spesso la scelta preferita quando si tratta di patologie ossee, poiché fornisce un’ottima risoluzione delle ossa senza la necessità di somministrare contrasto al paziente.
Questo esame è estremamente utile per i medici per visualizzare in modo preciso e completo la gamba, identificando eventuali patologie che potrebbero non essere visibili tramite esami di radiografia tradizionali.
A cosa serve una TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è indicato per la diagnosi e il monitoraggio di molteplici patologie che colpiscono le ossa, i muscoli, i vasi sanguigni e i tessuti molli della gamba. Viene solitamente prescritto in casi in cui altre tecniche diagnostiche non sono sufficienti o quando è necessario un esame più dettagliato per visualizzare specifiche aree. Alcuni degli usi principali di questo esame includono:
Traumi e fratture
Una delle applicazioni più comuni della TAC Gamba Con e Senza MDC è la valutazione delle fratture ossee. Le fratture della gamba, inclusi femore, tibia, fibula e caviglia, possono essere difficili da diagnosticare con una semplice radiografia, soprattutto se sono fratture sottili o non evidenti. La TAC permette di visualizzare con estrema precisione la posizione e la gravità della frattura, nonché di determinare se ci sono danni ad altre strutture, come legamenti, tendini o vasi sanguigni. In caso di fratture complesse o in presenza di lesioni multiple, la TAC è fondamentale per determinare il piano di trattamento migliore, che può includere interventi chirurgici o riabilitazione.
Dolore cronico e patologie muscolari
Se un paziente soffre di dolore cronico alla gamba o di dolori persistenti senza una causa apparente, la TAC Gamba può essere utilizzata per escludere o diagnosticare lesioni muscolari, infiammazioni o problemi ai tendini. Questi tipi di danni non sono sempre evidenti nelle radiografie convenzionali, ma la TAC è in grado di fornire immagini dettagliate dei tessuti molli, aiutando a individuare condizioni come la tendinite, gli strappi muscolari o altre lesioni che potrebbero essere la causa del dolore persistente.
Malformazioni vascolari
Le malformazioni vascolari o altre patologie che coinvolgono i vasi sanguigni della gamba, come l’aneurisma o la trombosi, possono essere difficili da diagnosticare senza l’uso di un mezzo di contrasto. La TAC con contrasto consente di visualizzare chiaramente i vasi sanguigni e identificare eventuali anomalie che potrebbero compromettere il flusso sanguigno. Il contrasto migliora la visibilità delle arterie e delle vene, aiutando a diagnosticare condizioni vascolari che potrebbero causare gonfiore, dolore o complicazioni più gravi.
Indagini oncologiche
Un altro uso cruciale della TAC Gamba Con e Senza MDC è la diagnosi dei tumori. Se si sospetta la presenza di una massa tumorale nella gamba, la TAC può aiutare a localizzare, misurare e valutare la natura della massa. La presenza del contrasto iodato rende il tumore più visibile e aiuta a determinarne le caratteristiche, come l’eventuale invasione di strutture circostanti. In caso di tumori, la TAC è anche utile per monitorare l’efficacia del trattamento e per verificare la presenza di eventuali recidive.
Come funziona una TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
Il funzionamento di una TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati si basa sull’emissione di raggi X che attraversano il corpo del paziente. L’apparecchiatura della TAC è dotata di un tubo a raggi X che ruota attorno al corpo del paziente, raccogliendo i segnali provenienti dalle strutture interne della gamba. Questi segnali vengono poi inviati a un computer che elabora i dati e ricostruisce le immagini.
Fase senza MDC
Quando l’esame viene effettuato senza mezzo di contrasto, i raggi X passano attraverso le strutture ossee e molli della gamba e vengono catturati dai sensori. Queste immagini sono sufficienti per esaminare principalmente le ossa e per identificare fratture, danni ossei o altre anomalie strutturali. La TAC senza contrasto fornisce un’ottima visibilità della struttura ossea e dei tessuti molli, ma senza evidenziare particolari dettagli sui vasi sanguigni o su altri tipi di tessuti.
Fase con MDC
Nel caso in cui venga utilizzato il mezzo di contrasto, il contrasto iodato viene iniettato nel corpo del paziente, generalmente tramite una vena del braccio. Il contrasto rende più evidenti i vasi sanguigni, le masse tumorali o le infiammazioni, migliorando la visibilità delle strutture che non sarebbero facilmente visibili senza l’ausilio del contrasto. Il mezzo di contrasto è particolarmente utile per le patologie vascolari, i tumori e altre condizioni che coinvolgono i tessuti molli.
Il processo di scansione, sia con che senza contrasto, è rapido e dura generalmente dai 10 ai 20 minuti. Durante l’esame, il paziente deve rimanere immobile per ottenere immagini chiare. Dopo la scansione, il paziente può riprendere le normali attività quotidiane.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, l’esame viene eseguito con apparecchiature moderne che assicurano una qualità eccellente delle immagini, riducendo al minimo il rischio di artefatti nelle scansioni.
Cosa si vede con una TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
Una TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati consente di visualizzare in dettaglio tutte le strutture interne della gamba, dalle ossa ai vasi sanguigni. Grazie all’alta risoluzione, la TAC può rilevare fratture, danni ai muscoli, tumori e malformazioni vascolari, nonché monitorare patologie in corso.
Ossa
Le fratture della tibia, fibula, femore e altre ossa della gamba sono facilmente visibili grazie alla qualità delle immagini prodotte dalla TAC. La capacità di acquisire 128 strati simultanei permette di ottenere una visione dettagliata delle fratture sottili e complesse che potrebbero non essere rilevabili con radiografie tradizionali.
Tessuti molli
I muscoli, i tendini e i legamenti sono visibili con grande precisione, permettendo di identificare danni o infiammazioni che causano dolore cronico. La TAC è in grado di evidenziare lesioni muscolari come strappi, contusioni o borsiti, fornendo ai medici le informazioni necessarie per trattamenti mirati.
Vasi sanguigni
L’uso del mezzo di contrasto consente di visualizzare i vasi sanguigni della gamba in dettaglio. Questo è particolarmente utile per diagnosticare malformazioni vascolari, trombosi o aneurismi. Il contrasto iodato aiuta a migliorare la visibilità dei vasi sanguigni, permettendo ai medici di osservare eventuali anomalie.
Tumori
La TAC è uno strumento potente per diagnosticare la presenza di tumori. Con l’ausilio del mezzo di contrasto, è possibile identificare masse tumorali nei muscoli, nelle ossa e nei vasi sanguigni della gamba. La TAC consente anche di misurare la dimensione del tumore, la sua posizione e la sua relazione con le strutture circostanti, fondamentale per la pianificazione del trattamento.
Quali sono gli effetti della TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è un esame generalmente sicuro e ben tollerato, con effetti collaterali minimi. Tuttavia, come per ogni esame medico, ci sono alcuni aspetti da considerare per garantire la sicurezza del paziente.
- Sensazione di calore durante l’iniezione del contrasto
Una delle sensazioni più comuni che i pazienti possono avvertire durante una TAC con mezzo di contrasto è una sensazione di calore che si diffonde rapidamente nel corpo, soprattutto quando il contrasto viene iniettato in vena. Questo effetto è temporaneo e solitamente dura solo pochi secondi, ma può risultare fastidioso per alcuni pazienti. È importante informare il personale medico di eventuali reazioni avverse durante l’infusione del contrasto, sebbene queste siano rare.
- Reazioni allergiche al mezzo di contrasto
Sebbene le reazioni allergiche al contrasto iodato siano rare, possono verificarsi. I sintomi possono includere eruzioni cutanee, prurito, gonfiore, difficoltà respiratorie o shock anafilattico, anche se queste reazioni sono estremamente rare. Prima di somministrare il contrasto, il personale sanitario interrogherà il paziente riguardo a possibili allergie al contrasto iodato o ad altri farmaci. In caso di allergia nota, i medici possono scegliere un altro tipo di contrasto o decidere di non somministrarlo affatto.
- Funzione renale compromessa
Il mezzo di contrasto iodato è eliminato dal corpo principalmente tramite i reni. Per questo motivo, prima di somministrarlo, è fondamentale verificare la funzione renale del paziente, soprattutto se ha una storia di insufficienza renale o altre patologie renali. Un test di creatinina e azotemia può essere effettuato prima dell’esame per garantire che il contrasto non comporti rischi per la salute del paziente. In caso di insufficienza renale, il contrasto potrebbe non essere utilizzato o potrebbero essere adottate misure precauzionali specifiche.
- Esposizione ai raggi X
La TAC utilizza raggi X per creare immagini dettagliate delle strutture interne. Sebbene l’esposizione ai raggi X sia minimizzata grazie alla tecnologia moderna, è sempre consigliato che il paziente non sia incinta e che l’esame venga effettuato solo quando strettamente necessario. In caso di gravidanza, il medico valuterà se esistono alternative senza radiazioni o se l’esame è urgente e giustificato.
- Rischi relativi all’obesità
In alcuni casi, i pazienti con obesità grave potrebbero non essere in grado di ricevere una scansione completa con una TAC standard a causa delle dimensioni dell’apparecchiatura. I Centri del Medical Group di Frosinone dispongono di tecnologie avanzate che permettono di eseguire esami anche su pazienti di peso maggiore, ma è sempre utile consultare il personale medico per assicurarsi che l’esame possa essere eseguito correttamente.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, vengono adottate tutte le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza del paziente durante l’esame, minimizzando qualsiasi rischio potenziale.

Come si svolge una TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
Il processo di esecuzione di una TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati presso i Centri del Medical Group di Frosinone si articola in diverse fasi, ognuna delle quali è fondamentale per garantire che il paziente riceva un esame sicuro ed efficace.
- Accoglienza e preparazione del paziente
Quando un paziente arriva al centro per effettuare una TAC Gamba, il primo passo è un incontro con il personale sanitario. Durante questa fase, verranno raccolte informazioni mediche essenziali, inclusi eventuali allergie al contrasto o problemi renali. Il medico chiederà anche se il paziente ha mai subito interventi chirurgici alla gamba o ha subito fratture in passato, così da adattare l’esame alle sue necessità.
In base al tipo di esame (con o senza contrasto), il medico fornirà le istruzioni necessarie per la preparazione. Se è previsto l’uso del contrasto, il paziente potrebbe dover rimanere a digiuno per almeno 4 ore prima dell’esame, e potrebbe essere richiesto un esame della funzione renale.
- Somministrazione del mezzo di contrasto (se necessario)
Nel caso in cui il medico decida di eseguire l’esame con mezzo di contrasto, questo verrà somministrato tramite un’iniezione intravenosa. La somministrazione di contrasto avviene in modo rapido e il paziente potrebbe avvertire una sensazione di calore o di bruciore per alcuni secondi, come già accennato. L’iniezione viene eseguita con un ago sottile in una vena del braccio. Se il contrasto è necessario, verrà somministrato in un momento cruciale della scansione per migliorare la visibilità delle strutture vascolari e dei tessuti molli.
- Posizionamento e scansione
Dopo aver somministrato il contrasto (se previsto), il paziente viene posizionato sul lettino mobile della macchina per la TAC. Il lettino scorrerà all’interno dell’anello della TAC, dove i raggi X emessi dal tubo si muoveranno attorno al corpo del paziente. Durante questa fase, è fondamentale che il paziente rimanga il più immobile possibile per ottenere immagini chiare e precise. La scansione avviene in pochi secondi e copre tutta l’area della gamba, raccogliendo dati da più angolazioni.
A seconda della complessità del caso, la scansione può durare tra i 10 e i 20 minuti. Durante l’esame, il paziente potrebbe essere invitato a trattenere il respiro per pochi secondi, per ridurre il rischio di artefatti nelle immagini.
- Completamento dell’esame e refertazione
Una volta terminata la scansione, il paziente può alzarsi e riprendere normalmente le sue attività. Non è necessario un recupero specifico, a meno che non siano state fatte altre raccomandazioni dal medico. Il radiologo esaminerà le immagini ottenute e redigerà un referto dettagliato che sarà inviato al medico curante del paziente. Il referto generalmente è pronto entro 24-48 ore dalla scansione, e in alcuni casi può essere fornito in tempi più brevi.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, il referto viene preparato con grande cura da esperti radiologi, assicurando che ogni dettaglio venga esaminato con attenzione per una diagnosi accurata e tempestiva.
Quando si necessita di una TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
Una TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è solitamente prescritto in situazioni in cui la diagnosi deve essere più approfondita, o quando altri esami diagnostici non sono riusciti a fornire informazioni sufficienti. Di seguito sono elencate le principali indicazioni per cui potrebbe essere necessario eseguire una TAC della gamba:
Traumi e fratture
Le fratture ossee della gamba, che includono lesioni al femore, alla tibia, alla fibula o alla caviglia, sono una delle principali ragioni per cui viene richiesta una TAC Gamba Con e Senza MDC. La TAC è particolarmente utile per identificare fratture che potrebbero non essere visibili con le radiografie tradizionali, come fratture sottili o complesse. Grazie alla sua alta risoluzione, la TAC può anche identificare altre lesioni ossee, come deformità o danni agli impianti protesici.
Lesioni ai muscoli e ai tendini
Un altro motivo comune per eseguire una TAC Gamba è il dolore muscolare o lesioni tendinee persistenti. La TAC è particolarmente utile per diagnosticare strappi muscolari, infiammazioni e tendiniti che possono causare dolore cronico. Le immagini ad alta risoluzione permettono ai medici di identificare con precisione la gravità della lesione e di pianificare il trattamento appropriato.
Patologie vascolari
Le malformazioni vascolari e altre patologie che interessano i vasi sanguigni della gamba sono un’altra indicazione importante per l’esame. La TAC con contrasto è particolarmente utile per visualizzare i vasi sanguigni, individuando eventuali anomalie come trombosi o aneurismi. Questo tipo di esame permette di analizzare la rete vascolare in dettaglio, identificando lesioni che potrebbero non essere visibili con altre tecniche.
Monitoraggio oncologico
Nel caso in cui si sospetti la presenza di un tumore, una TAC Gamba Con e Senza MDC è fondamentale per determinare la localizzazione e la dimensione della massa tumorale. Il contrasto migliora la visibilità delle strutture morbide e tumori, facilitando l’individuazione e la valutazione della lesione. Inoltre, la TAC è utile per monitorare l’efficacia dei trattamenti oncologici e per rilevare eventuali recidive.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, il medico valuta attentamente i sintomi e la storia medica del paziente prima di prescrivere una TAC, per assicurarsi che l’esame sia necessario e appropriato.
La TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è convenzionato con fondi di assistenza sanitaria o assicurazioni?
Sì, i Centri del Medical Group di Frosinone sono convenzionati con una vasta gamma di fondi di assistenza sanitaria e assicurazioni. Questo consente ai pazienti di ridurre i costi legati all’esame TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati, a seconda del tipo di polizza o piano assicurativo di cui dispongono.
Assistenza sanitaria convenzionata
I Centri del Medical Group di Frosinone hanno stipulato accordi con numerosi fondi sanitari, sia nazionali che regionali, che consentono ai pazienti di usufruire di sconti significativi o di copertura totale per esami diagnostici, inclusi quelli come la TAC Gamba Con e Senza MDC. È sempre consigliato che il paziente consulti il proprio piano di assicurazione sanitaria per verificare se il TAC è incluso, quali sono le modalità di rimborso e se ci sono delle limitazioni.
Alcuni fondi sanitari coprono completamente il costo dell’esame, mentre altri potrebbero richiedere una parte di pagamento da parte del paziente (franchigia o co-pagamento). In ogni caso, i pazienti possono verificare la propria copertura direttamente con il Centro del Medical Group di Frosinone, che si occuperà di fornire tutte le informazioni necessarie riguardo alla copertura assicurativa e alle procedure di pagamento.
Assicurazioni private
Le assicurazioni private sono un’altra opzione che permette ai pazienti di usufruire di una copertura totale o parziale per l’esame TAC. Molte polizze assicurative, sia aziendali che individuali, offrono una copertura per esami specialistici come la TAC Gamba, soprattutto se inclusi nel piano di assicurazione sanitaria. Prima di fissare l’esame, è utile contattare il proprio assicuratore per verificare i dettagli della copertura, come le procedure per ottenere il rimborso o l’approvazione del pagamento.
Alcune assicurazioni private offrono anche pacchetti di benessere e salute che possono includere esami diagnostici, tra cui la TAC, con un costo ridotto o completamente coperto. È sempre bene informarsi su eventuali accordi tra la propria compagnia assicurativa e i Centri del Medical Group di Frosinone.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, il nostro staff è sempre disponibile per aiutare i pazienti a verificare se sono coperti dai fondi assicurativi o da altre forme di assistenza sanitaria, garantendo un’esperienza senza stress.
È necessaria una preparazione per la TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
La preparazione per una TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati dipende dal tipo di esame che deve essere eseguito. Sebbene non siano necessarie preparazioni complesse, è importante seguire alcune indicazioni per garantire che l’esame sia efficace e sicuro. La preparazione varia principalmente a seconda del fatto che l’esame venga eseguito con o senza l’uso del mezzo di contrasto.
Preparazione per una TAC senza mezzo di contrasto
Quando l’esame viene eseguito senza mezzo di contrasto, la preparazione è piuttosto semplice. In genere, il paziente può mangiare e bere normalmente prima dell’esame, senza alcuna restrizione alimentare. Tuttavia, è consigliato indossare abbigliamento comodo e privo di metalli (ad esempio gioielli o orologi), poiché oggetti metallici potrebbero interferire con le immagini. Inoltre, il paziente dovrebbe essere informato sulla necessità di mantenere una posizione immobile durante la scansione per garantire immagini chiare.
Preparazione per una TAC con mezzo di contrasto
Quando l’esame prevede l’uso di mezzo di contrasto iodato, la preparazione richiede alcuni accorgimenti specifici per garantire che il contrasto funzioni correttamente e che il paziente non abbia problemi durante l’infusione. Le principali preparazioni includono:
- Digiuno: Il paziente deve astenersi dal mangiare per almeno 4 ore prima dell’esame per ridurre il rischio di nausea che potrebbe essere causata dall’iniezione del contrasto.
- Test della funzionalità renale: Prima di somministrare il contrasto iodato, viene effettuato un esame della funzione renale (creatinina, azotemia) per verificare che i reni siano in grado di eliminare il contrasto in modo sicuro. Questo test è fondamentale per evitare reazioni avverse al contrasto, soprattutto in pazienti con insufficienza renale. Se la funzione renale è compromessa, il medico potrebbe decidere di non somministrare il contrasto o di prendere precauzioni aggiuntive.
- Idratazione: A volte, i medici consigliano ai pazienti di bere abbondante acqua prima e dopo l’esame, soprattutto se è stato somministrato il contrasto. Ciò aiuta a eliminare il contrasto dal corpo più velocemente.
- Comunicazione di allergie: È fondamentale che i pazienti informino il medico di eventuali allergie al contrasto iodato o a qualsiasi altro farmaco. Se il paziente ha avuto reazioni allergiche in passato, il medico valuterà se utilizzare un contrasto alternativo o adottare altre misure per garantire la sicurezza del paziente.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, i pazienti ricevono tutte le informazioni necessarie per prepararsi all’esame, garantendo che ogni fase del processo sia chiara e senza stress.
Quali patologie si possono evidenziare con la TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è particolarmente utile per la diagnosi e il monitoraggio di una vasta gamma di patologie che colpiscono la gamba, dalle fratture alle lesioni muscolari, dai problemi vascolari ai tumori. Ecco una panoramica delle principali patologie che possono essere diagnosticate con questo esame:
Fratture ossee
La TAC è uno degli esami più efficaci per rilevare fratture ossee complesse che potrebbero non essere evidenti con una radiografia convenzionale. Le fratture del femore, tibia o fibula sono spesso difficili da rilevare con i raggi X, soprattutto se sono sottili o non si sono dislocate. La TAC Gamba è in grado di mostrare la posizione esatta e l’estensione della frattura, aiutando i medici a stabilire se è necessario un intervento chirurgico o un trattamento conservativo.
Lesioni ai tessuti molli
La TAC Gamba è anche molto utile per diagnosticare lesioni ai muscoli, tendini e legamenti, che sono spesso la causa di dolori cronici o acute dopo traumi. Queste lesioni non sono sempre evidenti con una radiografia, ma la TAC è in grado di identificare danni ai tessuti molli, come strappi muscolari, contusioni, tendiniti e bursiti, che potrebbero richiedere trattamenti specifici.
Problemi vascolari
La TAC con contrasto è uno strumento cruciale per diagnosticare malformazioni vascolari, come gli aneurismi o la trombosi venosa profonda (TVP). L’uso del contrasto iodato permette di visualizzare con chiarezza le arterie e le vene della gamba, identificando possibili anomalie che potrebbero compromettere il flusso sanguigno. In particolare, la TAC è molto utile per diagnosticare malformazioni artero-venose o altre patologie vascolari che potrebbero causare gonfiore, dolore o complicazioni più gravi.
Tumori
La TAC Gamba è fondamentale anche nella diagnosi e nel monitoraggio dei tumori. L’esame consente di identificare masse tumorali nei muscoli, nelle ossa e nei vasi sanguigni della gamba. Grazie al contrasto, le masse tumorali appaiono più evidenti, facilitando la localizzazione e la misurazione del tumore. La TAC aiuta anche a monitorare la risposta ai trattamenti oncologici, come chemioterapia e radioterapia, e a identificare eventuali recidive.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, l’utilizzo della TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati aiuta a fare diagnosi accurate e tempestive, migliorando le possibilità di trattamento e il recupero del paziente.
Conclusioni
La TAC Gamba Con e Senza MDC 128 Strati è un esame fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio di numerose patologie che interessano le ossa, i muscoli, i tendini e i vasi sanguigni della gamba. Grazie alla sua alta risoluzione e alla capacità di acquisire 128 strati simultanei, la TAC permette di ottenere immagini dettagliate, essenziali per una diagnosi accurata e tempestiva.
Se soffri di dolore cronico, hai subito un trauma o hai dubbi su eventuali lesioni o patologie vascolari, la TAC Gamba può essere la soluzione ideale per identificare la causa dei tuoi sintomi e aiutarti a intraprendere il trattamento più adatto.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, la tecnologia all’avanguardia e l’esperienza dei nostri specialisti garantiscono esami rapidi e sicuri, con referti chiari e tempestivi. Non esitare a contattarci per maggiori informazioni o per prenotare il tuo esame, e prendi il controllo della tua salute con un esame diagnostico preciso.
FAQ – Domande frequenti
Quanto dura l’esame TAC Gamba Con e Senza MDC?
L’esame dura generalmente tra i 10 e i 20 minuti, a seconda della complessità del caso e del tipo di esame (con o senza contrasto).
Posso mangiare prima di fare una TAC con contrasto?
Il paziente deve astenersi dal mangiare per almeno 4 ore prima dell’esame per evitare la nausea che può derivare dall’iniezione del contrasto.
Ci sono rischi legati all’esposizione ai raggi X?
La TAC utilizza raggi X, ma l’esposizione è minimizzata grazie alla tecnologia avanzata. L’esame è sicuro, ma è consigliato evitare la TAC durante la gravidanza, salvo situazioni urgenti.
Cosa succede se ho allergie al contrasto iodato?
Se hai allergie note al contrasto iodato, informaci prima dell’esame. In alcuni casi, può essere utilizzato un contrasto alternativo o evitato, a seconda della situazione.
Come posso prenotare una TAC Gamba presso i Centri del Medical Group di Frosinone?
Puoi prenotare facilmente l’esame TAC Gamba tramite il nostro sito web o chiamando il Centro del Medical Group di Frosinone. Il nostro team è a tua disposizione per rispondere a qualsiasi domanda.
S-Medical Group
SCEGLI UN METODO DI CONTATTO
VIA MAIL
Il Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi lo prevedono!
Anche tu potresti già averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo!

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group