Esame di TC del Ginocchio Medical Group - Formato Mobile
Esame di TC del Ginocchio Medical Group - Formato Desktop

TC del Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati
nei Centri del Medical Group

INDICE

Prenota ora il tuo Esame TC del Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati in uno dei Centri del Medical Group, affidati ai Migliori Specialisti.

Introduzione

La TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è una delle tecniche diagnostiche più avanzate disponibili per esaminare le articolazioni del ginocchio, in particolare quando è necessario analizzare dettagli ossei, legamentosi e cartilaginei. In generale, la Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) è una tecnologia che utilizza i raggi X per acquisire immagini tridimensionali del corpo umano, permettendo ai medici di esaminare con precisione le strutture interne. La TAC Ginocchio, specificamente, si concentra sull’articolazione del ginocchio, una delle articolazioni più complesse e soggette a numerosi tipi di lesioni.

Il termine 128 strati si riferisce al numero di strati sottili che vengono acquisiti durante l’esame. Ogni strato è una sezione trasversale dell’articolazione che viene scansionata in modo dettagliato. Le immagini a strati vengono poi ricostruite in una visualizzazione 3D completa, che consente ai medici di esaminare ogni singolo dettaglio del ginocchio, inclusi i legamenti, i tendini, la cartilagine e le ossa, con una risoluzione molto più alta rispetto ad altri strumenti diagnostici come la radiografia.

La parte del “Con e Senza MDC” si riferisce all’utilizzo del mezzo di contrasto (MDC). Questo è un liquido che viene iniettato nel corpo del paziente per migliorare la visibilità dei tessuti molli, come legamenti, tendini e vasi sanguigni, che non sarebbero visibili senza l’aiuto del contrasto. Il contrasto è una sostanza sicura, che viene eliminata dal corpo attraverso i reni, e viene utilizzato in casi in cui è necessario analizzare più da vicino i tessuti molli del ginocchio, per esempio durante la valutazione delle lesioni ai legamenti o alle strutture meniscali.

L’uso del contrasto consente una visualizzazione più dettagliata di eventuali danni ai legamenti o infiammazioni che altrimenti potrebbero passare inosservati. A seconda della condizione del paziente e della richiesta medica, l’esame può essere eseguito con o senza contrasto, a seconda che sia necessaria una visibilità avanzata dei tessuti molli o se è sufficiente analizzare le strutture ossee.

L’aspetto più interessante della TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è che, grazie alla tecnologia avanzata, è in grado di catturare una vasta gamma di problematiche ortopediche in maniera rapida ed efficiente, riducendo il bisogno di esami invasivi o interventi chirurgici iniziali. Grazie a questi dettagli, i Centri del Medical Group di Frosinone sono in grado di fornire diagnosi accurate, tempestive e piani di trattamento personalizzati per ogni paziente.

Cos’è una TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati?

La TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è una tecnica che consente ai medici di esaminare con una precisione straordinaria tutte le componenti interne del ginocchio. La TAC, o Tomografia Assiale Computerizzata, è un esame non invasivo che sfrutta i raggi X per acquisire immagini multiple e dettagliate delle strutture interne, e quindi crea una ricostruzione tridimensionale dell’area esaminata. È uno degli strumenti più efficaci per diagnosticare e monitorare patologie articolari, fratture ossee e lesioni ai legamenti.

La sua funzione principale è quella di acquisire immagini sottili, che vengono poi ricostruite digitalmente per creare un’immagine tridimensionale dettagliata. Queste immagini possono essere esaminate da un medico per analizzare ogni singola parte dell’articolazione, identificando eventuali anomalie o danni. A differenza delle radiografie, che mostrano solo immagini bidimensionali, la TAC Ginocchio fornisce una rappresentazione tridimensionale, che consente ai medici di vedere il ginocchio da angolazioni multiple e di analizzare in dettaglio ogni sua parte.

Nel caso specifico del ginocchio, l’esame è particolarmente utile per esaminare le ossature (femore, tibia, fibula), ma anche per ottenere informazioni cruciali sui legamenti (come il legamento crociato anteriore (LCA)), tendini e menischi, che giocano un ruolo vitale nella stabilità dell’articolazione.

La TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è particolarmente utile per i medici che devono affrontare casi complessi, come le fratture articolari, i danni ai legamenti o le malattie degenerative della cartilagine. In molti casi, altre tecniche come le radiografie tradizionali o l’ecografia non sono sufficienti a fornire una visione completa e dettagliata, ecco perché la TAC diventa uno strumento essenziale per avere un quadro chiaro e preciso della situazione.

Inoltre, la TAC Ginocchio con contrasto è particolarmente indicata per coloro che soffrono di lesioni meniscali o danno ai legamenti, che sono difficili da rilevare senza l’ausilio di un mezzo di contrasto. Quando viene somministrato il contrasto, la visibilità di tessuti come i legamenti e i vasi sanguigni migliora notevolmente, rendendo possibile una diagnosi più accurata e tempestiva.

In generale, l’esame è rapido, non invasivo e di facile accesso. La TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è adatta a una vasta gamma di pazienti, dagli sportivi alle persone anziane, che possono soffrire di patologie degenerative, fino a chi ha subito traumi recenti e ha bisogno di una diagnosi immediata.

A cosa serve una TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati?

La TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico estremamente versatile, che può essere utilizzato per diagnosticare e monitorare una varietà di condizioni ortopediche che colpiscono il ginocchio. Grazie alla sua alta risoluzione, è in grado di fornire informazioni molto dettagliate sulle strutture interne dell’articolazione, inclusi ossa, legamenti, tendini e cartilagine. L’utilizzo della TAC Ginocchio è particolarmente utile quando altre tecniche diagnostiche non sono sufficienti per una valutazione completa.

  1. Fratture ossee

Una delle principali applicazioni della TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è nella diagnosi delle fratture ossee. Le fratture del ginocchio, specialmente quelle che coinvolgono ossa più piccole o le articolazioni, sono difficili da rilevare con una radiografia tradizionale. La TAC Ginocchio consente di visualizzare in dettaglio la posizione esatta della frattura, l’entità del danno e la presenza di eventuali frammenti ossei, che potrebbero causare complicazioni se non trattati correttamente.

Le fratture comuni che possono essere identificate includono quelle della rotula, del piatto tibiale e dell’epifisi femorale. L’esame consente di comprendere anche la gravità della frattura, se sono coinvolti i legamenti o le articolazioni circostanti, e se c’è un rischio di dislocazione o danni ai tessuti molli.

  1. Lesioni ai legamenti e ai tendini

La TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è particolarmente utile per diagnosticare le lesioni ai legamenti e ai tendini del ginocchio. Ad esempio, le lesioni al legamento crociato anteriore (LCA) o al legamento crociato posteriore (LCP), che sono fondamentali per la stabilità dell’articolazione, sono comuni negli sportivi o in seguito a traumi diretti. In molti casi, le lesioni ai legamenti o ai tendini non sono visibili nelle radiografie standard, ma possono essere chiaramente identificate con la TAC, soprattutto con l’utilizzo del contrasto, che evidenzia le strutture molli.

  1. Osteoartrite e patologie degenerative

Il ginocchio è una delle articolazioni più colpite da osteoartrite e altre malattie degenerative. L’osteoartrite è una condizione in cui la cartilagine che riveste le superfici articolari si usura, causando dolore, infiammazione e riduzione del movimento. La TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati consente ai medici di visualizzare la cartilagine articolare in modo dettagliato, rilevando segni di degenerazione o di danno cartilagineo.

Inoltre, la TAC può mostrare la formazione di osteofiti (escrescenze ossee) che sono segni caratteristici dell’artrosi. Questo tipo di esame consente ai medici di monitorare la progressione della malattia e di determinare la gravità della degenerazione articolare.

  1. Lesioni meniscali

Il menisco è una struttura cartilaginea che funge da cuscinetto tra le ossa del ginocchio. Le lesioni meniscali, come le rotture o i deterioramenti dovuti all’età o a infortuni, sono molto comuni. La TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è molto utile per diagnosticare queste lesioni, che potrebbero non essere visibili con altre tecniche di imaging come le radiografie o l’ecografia.

Quando viene utilizzato il contrasto, è possibile visualizzare in modo più preciso le aree danneggiate del menisco, aiutando i medici a determinare l’entità del danno e se è necessario un intervento chirurgico.

  1. Infezioni ossee e articolari

Infezioni come l’osteomielite o l’artrite settica possono essere diagnosticate con la TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati. Queste infezioni, se non trattate tempestivamente, possono causare danni irreversibili alle strutture ossee e articolari. La TAC è in grado di identificare segni di infiammazione e necrosi ossea, nonché l’estensione dell’infezione. Inoltre, l’uso del contrasto aiuta a evidenziare le aree di alta perfusione sanguigna, che sono caratteristiche delle infezioni.

  1. Cisti e tumori ossei

Sebbene rari, i tumori ossei o le cisti articolari possono svilupparsi nel ginocchio e devono essere diagnosticati con precisione. La TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è uno strumento diagnostico utile per rilevare la presenza di queste formazioni. Grazie alla sua alta risoluzione e alla capacità di acquisire immagini dettagliate delle ossa, la TAC consente ai medici di visualizzare la posizione e la dimensione di cisti o tumori, e di pianificare il trattamento più appropriato.

Come funziona una TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati?

La TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico altamente avanzato che fornisce immagini dettagliate delle strutture interne del ginocchio. La macchina che esegue l’esame è un dispositivo altamente tecnologico che utilizza i raggi X per acquisire immagini sottili e dettagliate delle ossa, dei legamenti, dei tendini e della cartilagine dell’articolazione. L’intero processo si sviluppa in più fasi, ognuna delle quali è fondamentale per garantire una diagnosi precisa e accurata.

  1. Preparazione del paziente

Prima di procedere con l’esame, il paziente viene posizionato correttamente sul lettino. In alcuni casi, il paziente potrebbe dover rimuovere oggetti metallici come bracciali, orologi o collane per evitare che interferiscano con i raggi X. Se è previsto l’uso del mezzo di contrasto, il paziente verrà informato della necessità di una flebo, che viene somministrata tramite una piccola iniezione. Questo contrasto migliora la visibilità dei tessuti molli come i legamenti e i tendini, che sono difficili da visualizzare senza l’ausilio di sostanze contrastanti.

Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, i pazienti sono sempre accompagnati e preparati in modo accurato per l’esame. I professionisti spiegano ogni passaggio del processo, garantendo che il paziente si senta a suo agio e che l’esame venga eseguito nel miglior modo possibile.

  1. Scansione

Il paziente, una volta posizionato correttamente, viene sottoposto alla scansione. Il macchinario emette raggi X attraverso il ginocchio, e i sensori posizionati attorno all’area esaminata raccolgono le informazioni. Questi dati vengono inviati a un computer che li elabora per produrre immagini in alta definizione delle strutture del ginocchio. Il processo di scansione dura solo pochi minuti e non richiede alcuna preparazione speciale da parte del paziente, a parte la necessità di rimanere immobile durante la scansione.

Nel caso di un esame Con MDC, il contrasto viene iniettato nel corpo del paziente, solitamente attraverso una flebo. L’uso del mezzo di contrasto rende i tessuti molli come i legamenti e i tendini più visibili e permette una diagnosi più precisa. Durante l’iniezione, il paziente potrebbe avvertire una sensazione di calore che dura solo per un breve periodo.

  1. Creazione delle immagini

Dopo la scansione, il sistema computerizzato ricostruisce tutte le immagini in una visualizzazione tridimensionale dettagliata delle strutture interne del ginocchio. Questo processo di ricostruzione consente ai medici dei Centri del Medical Group di Frosinone di osservare l’articolazione da angolazioni multiple e di analizzare ogni componente dell’articolazione, dai legamenti alle ossa, dalla cartilagine ai tendini. Le immagini risultanti sono incredibilmente dettagliate e forniscono una panoramica completa della salute dell’articolazione del ginocchio.

In generale, l’intero processo di esame dura circa 10-20 minuti e non richiede un lungo recupero post-esame. Dopo la TAC, il paziente può riprendere le sue normali attività quotidiane, salvo diverse indicazioni specifiche del medico.

Quando si necessita di una TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati?

La TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è una risorsa diagnostica essenziale quando il medico sospetta che il paziente abbia una condizione complessa o difficile da diagnosticare attraverso altri esami. I medici dei Centri del Medical Group di Frosinone sono esperti nell’utilizzo di questa tecnica per ottenere una diagnosi chiara e accurata. Ci sono diverse situazioni in cui una TAC Ginocchio può essere richiesta:

  1. Infortuni traumatici e fratture

Gli infortuni traumatici al ginocchio, come quelli derivanti da incidenti automobilistici, cadute o infortuni sportivi, sono una delle principali cause per cui viene richiesta una TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati. Le fratture della rotula, del piatto tibiale o delle ossa circostanti possono essere complesse e difficili da visualizzare con altre tecniche, come le radiografie. In questi casi, la TAC offre un’analisi approfondita della frattura e dell’eventuale coinvolgimento di legamenti o tendini. La TAC consente inoltre di determinare se è necessaria un’intervento chirurgico o se un trattamento conservativo è sufficiente.

  1. Lesioni ai legamenti o ai tendini

Le lesioni ai legamenti, come la rottura del legamento crociato anteriore (LCA), sono altre situazioni comuni che giustificano l’uso della TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati. Il legamento crociato anteriore è cruciale per la stabilità del ginocchio, e una sua lesione può causare dolore acuto e instabilità articolare. Con la TAC, è possibile ottenere immagini molto dettagliate dei legamenti e tendini, che permettono ai medici dei Centri del Medical Group di Frosinone di diagnosticare danni che potrebbero non essere visibili tramite una semplice radiografia.

  1. Monitoraggio di malattie degenerative

Patologie come l’osteoartrite sono una causa comune di dolore cronico e riduzione della mobilità nel ginocchio. La TAC Ginocchio consente di monitorare il progresso della malattia, osservando il deterioramento della cartilagine e la formazione di osteofiti. La TAC permette di visualizzare con precisione la progressione della degenerazione articolare, fornendo ai medici informazioni vitali per pianificare trattamenti mirati e tempestivi.

  1. Lesioni meniscali

Il menisco del ginocchio è una struttura cartilaginea che aiuta a distribuire il carico tra le ossa del ginocchio. Le lesioni meniscali sono comuni e possono verificarsi durante attività sportive o a causa di un invecchiamento naturale. La TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è uno strumento molto utile per diagnosticare lesioni al menisco, che potrebbero non essere facilmente visibili attraverso altre modalità di imaging, come la radiografia.

  1. Infezioni ossee o articolari

Nel caso di infezioni ossee (osteomielite) o infezioni articolari (artrite settica), la TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è un esame essenziale per diagnosticare l’infezione e determinare la sua estensione. Le immagini acquisite dalla TAC permettono di osservare eventuali cambiamenti nei tessuti ossei e articolari, come infiammazioni o necrosi ossea, e consentono ai medici dei Centri del Medical Group di Frosinone di programmare tempestivamente un trattamento adeguato.

  1. Monitoraggio post-operatorio

I pazienti che hanno subito un intervento chirurgico al ginocchio, come la riparazione del legamento crociato anteriore (LCA) o l’impianto di protesi articolari, necessitano di monitoraggio post-operatorio. La TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è un esame utile per valutare la posizione e il corretto funzionamento degli impianti, nonché per rilevare eventuali complicazioni, come infezioni o danni ai tessuti molli circostanti. Il monitoraggio post-operatorio è fondamentale per garantire una guarigione ottimale e prevenire complicazioni a lungo termine.

Esame di TC del Ginocchio Medical Group - Formato Foto Testo

La TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è convenzionata con fondi di assistenza sanitaria o assicurazioni?

Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, i pazienti hanno accesso a una vasta gamma di convenzioni con fondo di assistenza sanitaria e assicurazioni sanitarie per gli esami diagnostici, tra cui la TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati. Questo consente ai pazienti di usufruire di esami avanzati senza dover affrontare costi elevati, rendendo le procedure diagnostiche più accessibili e sostenibili. I Centri del Medical Group di Frosinone collaborano con numerose assicurazioni e fondi di assistenza sanitaria per garantire che i pazienti possano ricevere diagnosi tempestive e accurate senza preoccupazioni finanziarie.

Le assicurazioni sanitarie giocano un ruolo fondamentale nel rendere gli esami come la TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati accessibili a una vasta gamma di pazienti. Questi piani spesso coprono interamente o parzialmente il costo dell’esame, ma la copertura dipende dal tipo di piano assicurativo e dalla compagnia con cui il paziente è assicurato. I Centri del Medical Group di Frosinone sono convenzionati con molte delle principali compagnie assicurative, che garantiscono un processo di rimborso semplice e rapido. I pazienti che dispongono di una polizza assicurativa sanitaria possono ottenere un’assistenza completa in merito alla copertura delle spese per la TAC Ginocchio, riducendo significativamente il carico finanziario derivante dall’esame diagnostico.

Quando si sceglie di fare una TAC Ginocchio con l’assicurazione, è sempre consigliabile verificare i dettagli con la propria compagnia assicurativa. Ogni polizza ha le proprie specifiche di copertura, pertanto i pazienti sono invitati a contattare direttamente la loro compagnia assicurativa per ottenere una chiara comprensione delle condizioni di copertura, inclusi eventuali limiti o esclusioni che potrebbero essere applicati all’esame.

I Centri del Medical Group di Frosinone sono sempre pronti a supportare i pazienti, fornendo tutte le informazioni necessarie per ottenere il massimo dai loro benefici assicurativi. In molti casi, il nostro team amministrativo si occupa anche di tutto il processo burocratico, garantendo che il paziente possa concentrarsi solo sul proprio percorso di cura senza preoccuparsi degli aspetti amministrativi.

Molti fondi di assistenza sanitaria coprono anche il costo degli esami TAC, in particolare quando questi sono richiesti dal medico come parte di un percorso diagnostico o terapeutico. I pazienti che hanno un fondo di assistenza sanitaria o una copertura sanitaria integrativa possono spesso usufruire di un accesso facilitato alla TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati, riducendo o eliminando i costi associati all’esame. I Centri del Medical Group di Frosinone collaborano con numerosi fondi di assistenza sanitaria per assicurarsi che i pazienti abbiano un percorso fluido e senza intoppi.

Nel caso in cui un paziente non abbia una copertura assicurativa, ma abbia diritto a una copertura tramite un fondo sanitario, i Centri del Medical Group di Frosinone sono in grado di offrire un supporto completo per gestire la richiesta di rimborso, assicurandosi che il paziente possa affrontare il trattamento con tranquillità. Inoltre, in base al tipo di fondo di assistenza sanitaria, il pagamento può essere parziale o completo, rendendo l’esame accessibile a un numero sempre maggiore di pazienti.

Per i pazienti che non sono coperti da assicurazione sanitaria o fondi di assistenza, i Centri del Medical Group di Frosinone offrono soluzioni di pagamento alternative. I piani rateizzati consentono di suddividere il costo dell’esame in comode rate mensili, rendendo il pagamento meno gravoso e più gestibile. Questo tipo di opzione è pensato per chi ha bisogno dell’esame ma non ha accesso a copertura assicurativa. Il nostro obiettivo è quello di rendere i trattamenti diagnostici avanzati come la TAC Ginocchio facilmente accessibili a chiunque, indipendentemente dalle proprie risorse economiche.

I Centri del Medical Group di Frosinone comprendono che l’accesso a cure e diagnosi tempestive è essenziale per il benessere del paziente, e quindi si impegnano a offrire soluzioni finanziarie che permettano a tutti di ricevere le migliori cure possibili senza compromettere la propria stabilità economica. Grazie a queste opzioni, i pazienti hanno maggiore flessibilità e possono pianificare il pagamento in base alle proprie esigenze finanziarie.

È necessaria una preparazione per la TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati?

La TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico relativamente semplice e rapido da eseguire. Tuttavia, la preparazione può variare a seconda che l’esame venga eseguito con o senza l’uso di un mezzo di contrasto. I medici dei Centri del Medical Group di Frosinone sono altamente qualificati nel guidare ogni paziente attraverso il processo di preparazione, assicurandosi che l’esame venga eseguito correttamente e che il paziente si senta a proprio agio durante tutta la procedura.

Preparazione senza contrasto

Se la TAC Ginocchio viene eseguita senza l’uso del mezzo di contrasto, la preparazione richiesta è minima. Il paziente non ha bisogno di fare digiuno e può continuare con la normale routine quotidiana, salvo indicazioni particolari. Tuttavia, è importante che il paziente rimuova tutti gli oggetti metallici, come bracciali, collane, anelli, orologi, e anche alcuni tipi di protesi dentarie, poiché potrebbero interferire con i raggi X e compromettere la qualità delle immagini.

Inoltre, i pazienti sono incoraggiati a indossare abiti comodi e privi di metallo per facilitare il processo. La macchina TAC richiede una certa posizione del corpo durante l’esame, quindi è importante che il paziente possa sdraiarsi comodamente. In generale, se non viene utilizzato il contrasto, la preparazione è piuttosto semplice, e l’esame non implica restrizioni alimentari o di altro tipo.

Preparazione con contrasto

Se il medico ha prescritto l’uso del mezzo di contrasto, il paziente dovrà seguire alcune semplici ma importanti istruzioni. In particolare, potrebbe essere necessario non mangiare né bere per alcune ore prima dell’esame, per evitare reazioni avverse legate alla somministrazione del contrasto. I pazienti devono anche informare il medico su eventuali allergie a sostanze iodate o contrastanti, poiché il contrasto utilizzato durante l’esame potrebbe causare reazioni allergiche in alcune persone.

Quando il contrasto viene iniettato, il paziente potrebbe avvertire una sensazione di calore o un leggero bruciore che è assolutamente temporaneo e non pericoloso. Il medico si assicurerà che il paziente non abbia reazioni avverse e che tutto il processo si svolga senza complicazioni. L’utilizzo del contrasto aiuta notevolmente a migliorare la visibilità di legamenti, tendini e strutture molli all’interno del ginocchio, migliorando la qualità diagnostica dell’esame.

Dopo l’iniezione, il paziente deve essere monitorato per alcuni minuti per assicurarsi che non ci siano effetti collaterali. In generale, la TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è un esame sicuro e ben tollerato dalla maggior parte dei pazienti, anche se l’uso del contrasto richiede una maggiore attenzione alle condizioni individuali di ciascuno.

Conclusioni

La TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è uno strumento diagnostico fondamentale per la diagnosi precoce di numerose patologie e lesioni del ginocchio. Grazie alla sua capacità di fornire immagini dettagliate e tridimensionali, è un alleato prezioso per i medici nella pianificazione del trattamento, dalla chirurgia alla riabilitazione. Se soffri di dolore al ginocchio, se hai subito un infortunio o se sospetti una lesione articolare, prenota subito una visita presso i Centri del Medical Group di Frosinone. Il nostro team di esperti è pronto a fornirti una diagnosi rapida e precisa, per aiutarti a tornare a una vita senza dolore.

I Centri del Medical Group di Frosinone sono dotati delle tecnologie più avanzate per la diagnostica, offrendo trattamenti personalizzati in base alle necessità specifiche di ciascun paziente. Non rimandare la tua salute: prenota oggi stesso una consulenza presso i Centri del Medical Group di Frosinone e fai il primo passo verso una vita più sana e senza dolore.

FAQ – Domande frequenti

  1. La TAC Ginocchio Con e Senza MDC è dolorosa?

    No, la TAC Ginocchio Con e Senza MDC 128 Strati è un esame indolore. Se viene utilizzato il mezzo di contrasto, il paziente potrebbe avvertire una sensazione di calore che dura solo pochi secondi.

  2. Quanto dura una TAC Ginocchio Con e Senza MDC?

    L’esame dura generalmente dai 10 ai 20 minuti, a seconda della complessità del caso.

  3. Posso fare la TAC Ginocchio se sono incinta?

    Se sei incinta, informane il medico prima dell’esame. In generale, la TAC non è raccomandata durante la gravidanza, ma in alcuni casi specifici, il medico deciderà se è sicuro procedere.

  4. La TAC Ginocchio è coperta dall’assicurazione sanitaria?

    Molte assicurazioni sanitarie coprono il costo della TAC Ginocchio Con e Senza MDC. È consigliabile verificare con la propria assicurazione i dettagli della copertura.

  5. Cosa devo fare prima di fare la TAC Ginocchio?

    Se l’esame include l’uso del contrasto, il medico ti fornirà le istruzioni specifiche. In generale, l’esame non richiede preparazioni particolari, ma è importante rimuovere oggetti metallici come gioielli e orologi.

Via Valle snc (Stadio Lino De Santis), 03032 Arce (FR)
Via Armando Fabi,41, 03100 Frosinone
SORA
S-Medical Group
Via Roccatani, 10-12, 03039 Sora (FR)
Via Cona, 86, 03030 Castelliri (FR)
Via Gaeta I Traversa, 9, 03023 Ceccano (FR)

SCEGLI UN METODO DI CONTATTO

WHATSAPP

Scrivici Siamo Disponibili
dalle 8:00 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
370 3251275

TELEFONO

Chiamaci Siamo Disponibili
dalle 8:00 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
0775 050030

VIA MAIL

Inviaci una email a:
con il numero di telefono e i dettagli della prenotazione

Il Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?

Molti contratti collettivi lo prevedono!

Anche tu potresti già averlo e non saperlo!

Consulta la guida per scoprirlo!

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

orologio.jpg

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

euro.jpg

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

relax.jpg

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group

Form Esami Medical Group (#4)