

Esame TC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati
nei Centri del Medical Group
INDICE
Prenota ora il tuo Esame TC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati in uno dei Centri del Medical Group, affidati ai Migliori Specialisti!
Introduzione
La TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati è una delle tecniche più avanzate di imaging medico disponibili oggi per ottenere immagini dettagliate delle strutture interne del corpo umano. La TAC, o tomografia assiale computerizzata, è una tecnologia che utilizza raggi X per ottenere immagini a strati del corpo. Quando si parla di una TAC 128 strati, si fa riferimento alla capacità dell’apparecchiatura di acquisire simultaneamente 128 immagini in una singola rotazione, aumentando notevolmente la qualità dell’immagine e la velocità di scansione.
L’utilizzo del MDC, o mezzo di contrasto, in questo tipo di esame migliora la visibilità delle strutture interne, in particolare dei vasi sanguigni e dei tessuti molli. Il contrasto viene iniettato nel corpo del paziente per aumentare la differenza di densità tra i diversi tipi di tessuti, facendo risaltare le aree che potrebbero non essere visibili con la sola radiografia. Questo rende la TAC Coscia Con e Senza MDC uno strumento essenziale per diagnosticare una varietà di patologie complesse.
Nel caso dell’esame eseguito senza MDC, l’attenzione si concentra principalmente sull’osservazione delle strutture ossee e delle lesioni che coinvolgono il sistema muscoloscheletrico, come le fratture o le anomalie strutturali. La TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati è quindi un esame altamente versatile che viene impiegato in numerosi contesti clinici per la diagnosi di patologie diverse, dalle lesioni traumatiche ai tumori, alle malformazioni vascolari.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, questa tecnologia è applicata per diagnosticare in modo preciso e rapido le condizioni mediche dei pazienti, riducendo il rischio di diagnosi errate e permettendo una gestione migliore delle patologie.
Cos’è una TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati è una tipologia avanzata di tomografia computerizzata, una procedura diagnostica che utilizza i raggi X per ottenere immagini dettagliate di sezioni trasversali del corpo. A differenza delle normali radiografie, che forniscono immagini bidimensionali, la TAC crea immagini tridimensionali che possono essere viste da vari angoli e rielaborate in 3D per una visione più dettagliata.
Il termine 128 strati si riferisce al numero di strati simultanei che la macchina acquisisce durante ogni rotazione. Questo permette di ottenere immagini ad altissima risoluzione in tempi molto rapidi, riducendo così la durata dell’esame e il tempo di esposizione ai raggi X. Le immagini vengono quindi elaborate da un computer che fornisce un referto diagnostico preciso.
Quando viene eseguita con MDC, il contrasto è iniettato per migliorare la visibilità di strutture che non sarebbero altrimenti visibili, come i vasi sanguigni o tessuti molli, permettendo così una diagnosi accurata di patologie vascolari, tumori o altre anomalie. La presenza del contrasto iodato permette ai medici di osservare chiaramente la rete vascolare e di identificare eventuali anomalie, come aneurismi o trombosi.
Questo tipo di TAC è particolarmente utile in casi in cui è necessaria una diagnosi accurata e veloce, ad esempio, in caso di lesioni traumatiche, infiammazioni o sospetti di patologie neoplastiche.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, questa tecnologia all’avanguardia viene utilizzata quotidianamente per garantire diagnosi rapide e precise per i pazienti, aiutando a ridurre il rischio di complicazioni derivanti da diagnosi tardive.
A cosa serve una TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati?
Una TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati è utilizzato principalmente per diagnosticare e monitorare una vasta gamma di condizioni patologiche che colpiscono la coscia. Questo esame è in grado di rilevare patologie sia ossee che molli, ed è utile in numerosi ambiti clinici, tra cui ortopedia, neurologia, medicina vascolare e oncologia.
Fratture ossee e lesioni traumatiche
Le fratture della coscia, comprese le fratture del femore e del bacino, sono una delle principali applicazioni di questo esame. La TAC è molto più precisa di una radiografia tradizionale nel rilevare fratture sottili o complesse, che potrebbero non essere visibili con altri esami. Inoltre, la TAC consente di visualizzare in dettaglio la gravità della frattura e di determinare se ci sono altre complicazioni, come lesioni ai tessuti circostanti o emorragie interne. Il medico può utilizzare questi dati per pianificare il trattamento chirurgico o conservativo più adatto al caso.
Lesioni muscolari, tendinee e legamentose
La TAC è uno strumento diagnostico utile anche per le lesioni dei tessuti molli, come i muscoli, i tendini e i legamenti della coscia. Quando un paziente soffre di un trauma o di dolore persistente, la TAC aiuta a determinare la gravità delle lesioni, come strappi o stiramenti muscolari. Può anche identificare la presenza di infiammazioni o altre patologie legate ai tessuti molli, come tendiniti o borsiti.
Problemi vascolari
Il mezzo di contrasto utilizzato durante la TAC consente di visualizzare i vasi sanguigni e di identificare eventuali anomalie, come aneurismi, trombosi o altre malformazioni vascolari. La TAC Coscia Con e Senza MDC è quindi fondamentale per la diagnosi e la gestione delle patologie vascolari che possono coinvolgere la coscia, permettendo al medico di visualizzare la posizione e l’estensione delle anomalie.
Tumori e masse anomale
La TAC è molto utile per la diagnosi di tumori e altre masse anomale nei muscoli, nelle ossa e nei tessuti molli della coscia. Utilizzando il contrasto iodato, il medico può osservare chiaramente le dimensioni, la posizione e la possibile invasione di altre strutture circostanti da parte della massa tumorale. Questo permette di pianificare un trattamento tempestivo e mirato, come interventi chirurgici o chemioterapia.
Monitoraggio delle patologie
Infine, la TAC viene utilizzata anche per il monitoraggio delle condizioni di salute dei pazienti che hanno già ricevuto un trattamento per una patologia alla coscia. Ad esempio, dopo un intervento chirurgico o un trattamento oncologico, il medico può eseguire una TAC periodica per valutare l’efficacia del trattamento e identificare eventuali recidive.
I Centri del Medical Group di Frosinone offrono questo servizio avanzato per garantire una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo delle patologie, migliorando significativamente le possibilità di guarigione e riducendo il rischio di complicazioni.
Come funziona una TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati?
Il funzionamento di una TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati si basa sulla combinazione di raggi X e tecnologia computerizzata avanzata. Il processo inizia con il posizionamento del paziente su un lettino che scivola all’interno dell’apparecchiatura, che è un grande cilindro chiamato gantry. Una volta che il paziente è correttamente posizionato, il macchinario inizia a ruotare attorno al corpo, emettendo raggi X e ricevendo i segnali provenienti dal corpo attraverso i sensori.
Il tubo a raggi X emette fasci di radiazioni che attraversano il corpo del paziente da diverse angolazioni. Questi raggi vengono ricevuti da un gruppo di sensori posti sull’altro lato del corpo, che li trasformano in segnali elettrici. I segnali vengono poi inviati a un computer, che elabora i dati per creare immagini digitali delle strutture interne. Il computer è in grado di ricostruire le immagini in modo dettagliato e preciso, permettendo di visualizzare le strutture ossee, muscolari e vascolari in 3D.
Nel caso della TAC con mezzo di contrasto (MDC), viene iniettato un fluido a base di iodio, che migliora il contrasto tra i tessuti e le strutture interne. Il contrasto rende più evidenti le aree che normalmente non sarebbero visibili, come i vasi sanguigni, i tumori e le infiammazioni.
Questo processo avviene in tempi molto brevi, riducendo al minimo l’esposizione ai raggi X. La scansione completa della coscia richiede solo pochi minuti, e il paziente può riprendere le sue attività quotidiane immediatamente dopo l’esame, salvo indicazioni particolari.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, le macchine per la TAC sono all’avanguardia e consentono di ottenere immagini di altissima qualità, garantendo la massima precisione diagnostica. Il personale medico altamente qualificato è in grado di interpretare le immagini con competenza e fornire ai pazienti diagnosi tempestive.
Cosa si vede con una TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati?
Una TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati permette di visualizzare in dettaglio tutte le strutture interne della coscia. Le immagini ad alta risoluzione consentono di osservare le ossa, i muscoli, i tendini, i legamenti, i vasi sanguigni e altre strutture morbide, con un livello di dettaglio che non è possibile ottenere con altre tecniche di imaging, come la radiografia tradizionale.
- Ossa: La TAC è in grado di rilevare fratture ossee, lesioni alle articolazioni, osteoartrite e altre anomalie ossee. Grazie alla capacità di acquisire 128 strati simultanei, il medico può ottenere una visualizzazione dettagliata della struttura ossea della coscia, identificando anche le fratture più piccole o le modifiche subdole alle ossa.
- Tessuti molli: Muscoli, tendini e legamenti sono ben visibili grazie alla risoluzione elevata delle immagini della TAC. Questi tessuti possono essere danneggiati da lesioni traumatiche, infiammazioni o malattie degenerative. La TAC consente di identificare strappi, stiramenti, borsiti e altre condizioni che interessano i tessuti molli.
- Vasi sanguigni: La visualizzazione dei vasi sanguigni è migliorata notevolmente dall’utilizzo del mezzo di contrasto, che evidenzia le arterie e le vene nella coscia. Questo è particolarmente utile per rilevare patologie vascolari, come l’aneurisma, la trombosi o le malformazioni artero-venose. La TAC consente di osservare la forma, la dimensione e la posizione dei vasi sanguigni, facilitando la diagnosi di anomalie.
- Tumori: Se sospettati, i tumori o altre masse anomale possono essere visualizzati chiaramente tramite TAC. L’utilizzo del mezzo di contrasto consente di evidenziare la crescita tumorale, la sua estensione e la sua relazione con le strutture circostanti. Questo permette ai medici di decidere il trattamento più appropriato, come chirurgia o chemioterapia.
Con il TAC Coscia Con e Senza MDC, il medico ha a disposizione un’analisi dettagliata delle strutture interne della coscia, che consente di prendere decisioni più informate riguardo al trattamento o al piano terapeutico da seguire.
Quali sono gli effetti della TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati?
Gli effetti di una TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati sono generalmente molto contenuti, ma è importante essere consapevoli di alcuni possibili effetti collaterali.
- Sensazione di calore: Durante l’iniezione del mezzo di contrasto, alcuni pazienti avvertono una sensazione di calore o di bruciore che dura pochi secondi. Questo è un effetto temporaneo e non è motivo di preoccupazione.
- Reazioni allergiche al mezzo di contrasto: Sebbene rare, alcune persone potrebbero sviluppare una reazione allergica al contrasto iodato. Le reazioni allergiche possono essere lievi (come prurito o eruzioni cutanee) o più gravi (come difficoltà respiratorie). In caso di reazioni allergiche, il trattamento è generalmente molto efficace, e la situazione viene gestita prontamente dal personale medico.
- Rischi legati alla funzione renale: Il mezzo di contrasto viene eliminato dal corpo tramite i reni, quindi i pazienti con insufficienza renale potrebbero essere a rischio di complicazioni. È importante eseguire esami di funzionalità renale prima dell’esame se si sospetta un problema renale.
In generale, la TAC è un esame sicuro, e i Centri del Medical Group di Frosinone adottano tutte le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza e il benessere del paziente durante l’esame.
Come si svolge una TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati?
Il processo di esecuzione di una TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati è semplice e veloce, ma richiede un’accurata preparazione da parte del personale medico e del paziente. L’esame si svolge in diverse fasi, ognuna delle quali è progettata per garantire che il paziente riceva un trattamento sicuro ed efficiente.
- Accoglienza e preparazione del paziente
Al momento dell’arrivo, il paziente viene accolto dal personale sanitario e gli viene fornita una spiegazione dettagliata del procedimento. È essenziale che il paziente comunichi qualsiasi informazione rilevante riguardo a condizioni preesistenti, come allergie al contrasto iodato, problemi renali, o eventuali dispositivi impiantati (come pacemaker). Inoltre, il medico potrebbe richiedere la recente misurazione della funzione renale del paziente, se è previsto l’uso del mezzo di contrasto.
- Somministrazione del mezzo di contrasto
Se l’esame prevede l’utilizzo di mezzo di contrasto, il paziente riceverà un’iniezione endovenosa. Il contrasto iodato aiuterà a evidenziare meglio i vasi sanguigni, i tumori e le altre anomalie morbide. L’iniezione viene generalmente eseguita con un ago sottile inserito in una vena del braccio. Alcuni pazienti potrebbero avvertire una sensazione di calore o una leggera nausea, ma questi sintomi sono temporanei e scompaiono rapidamente.
- Posizionamento e scansione
Il paziente viene quindi fatto sdraiare su un lettino mobile che scorrerà all’interno dell’apparecchiatura della TAC. Durante la scansione, il lettino si muoverà in modo che la coscia venga scansionata in più angolazioni. È essenziale che il paziente rimanga completamente immobile per garantire immagini nitide e precise. L’esame dura generalmente dai 10 ai 15 minuti, e il medico può chiedere al paziente di trattenere il respiro per alcuni secondi durante la scansione.
- Completamento dell’esame e refertazione
Al termine della scansione, il paziente può alzarsi e tornare alle proprie normali attività, a meno che non vengano date istruzioni speciali, ad esempio, in caso di monitoraggio post-contrastografico. I radiologi esaminano le immagini acquisite e redigono un referto dettagliato, che sarà inviato al medico curante del paziente. Il tempo di refertazione dipende dalla complessità dell’esame, ma generalmente il risultato è disponibile entro 24-48 ore.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, il personale altamente qualificato garantisce che ogni fase dell’esame venga svolta con la massima professionalità e attenzione alla sicurezza del paziente.

Quando si necessita di una TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati?
La TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati è un esame cruciale per diagnosticare o monitorare una vasta gamma di patologie che colpiscono la coscia, dalle fratture traumatiche ai tumori. Questo esame viene solitamente prescritto quando altre tecniche diagnostiche, come le radiografie tradizionali, non sono sufficienti per identificare la causa del problema o quando è necessario un livello di dettaglio maggiore per una diagnosi accurata.
Traumi e fratture
Le fratture della coscia sono una delle cause più comuni per cui viene richiesta una TAC Coscia Con e Senza MDC. La TAC è particolarmente utile per identificare fratture sottili o nascoste che potrebbero non essere visibili con una semplice radiografia. Le fratture del femore, ad esempio, sono spesso complesse e richiedono un’analisi precisa per valutare la gravità e l’entità della lesione. In alcuni casi, la frattura potrebbe coinvolgere anche altre strutture, come i vasi sanguigni o i nervi. La TAC aiuta a visualizzare questi danni in modo chiaro, consentendo ai medici di progettare un piano terapeutico mirato e tempestivo.
Le lesioni traumatiche, come quelle causate da incidenti stradali o sportivi, possono danneggiare non solo le ossa ma anche i tessuti molli, come i muscoli, i legamenti e i tendini. La TAC permette di visualizzare non solo la frattura, ma anche le possibili lesioni ai tessuti circostanti, come contusioni muscolari o rotture tendinee, che potrebbero richiedere trattamenti specifici.
Dolore cronico e patologie muscolari
Il dolore cronico alla coscia può essere causato da una varietà di patologie, tra cui lesioni muscolari, infiammazioni o problemi legati ai tendini o ai legamenti. Un’altra applicazione della TAC Coscia Con e Senza MDC è proprio quella di escludere o confermare patologie muscolari o articolari che non sono facilmente visibili con altre tecniche.
Per esempio, se un paziente soffre di dolore persistente alla coscia, la TAC può aiutare a identificare condizioni come la sindrome della bandelletta ileotibiale (una forma di tendinite che colpisce il lato esterno della coscia) o l’infiammazione dei tendini. In altri casi, il dolore potrebbe essere causato da una lesione ai legamenti o da un infortunio muscolare che non è stato trattato correttamente. La TAC aiuta a visualizzare con precisione la gravità di tali danni, guidando il medico nella scelta del trattamento migliore.
Monitoraggio di patologie vascolari
La TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati è particolarmente utile per diagnosticare e monitorare le patologie vascolari. In caso di sospetta trombosi venosa profonda (TVP) o aneurismi arteriosi, la TAC consente di ottenere una visione dettagliata delle strutture vascolari della coscia. Quando viene utilizzato il mezzo di contrasto, il medico può osservare chiaramente i vasi sanguigni e individuare eventuali anomalie che potrebbero compromettere il flusso sanguigno.
Questa tecnica è fondamentale anche per la valutazione delle malformazioni artero-venose, condizioni in cui i vasi sanguigni formano connessioni anomale. Le malformazioni vascolari possono causare gonfiore, dolore o problemi circolatori e, se non trattate, possono portare a complicazioni più gravi. La TAC con mezzo di contrasto aiuta a identificare queste malformazioni in modo chiaro, facilitando un intervento precoce.
Indagini oncologiche
Un’altra importante applicazione della TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati riguarda la diagnosi e il monitoraggio dei tumori. Se un medico sospetta la presenza di un tumore, la TAC è uno strumento diagnostico essenziale per confermare la diagnosi. La capacità della TAC di ottenere immagini dettagliate delle masse tumorali permette di determinare la loro dimensione, forma e localizzazione. Inoltre, l’uso del mezzo di contrasto aiuta a valutare l’afflusso sanguigno alla massa tumorale, un aspetto importante per determinare se il tumore è benigno o maligno.
Una volta diagnosticato un tumore, la TAC viene utilizzata anche per monitorare l’efficacia dei trattamenti oncologici, come la chemioterapia, la radioterapia o gli interventi chirurgici. In caso di tumori della coscia, come i sarcomi muscolari o altre neoplasie ossee, la TAC consente di osservare le recidive o l’evoluzione della malattia, permettendo ai medici di adattare il trattamento alle necessità del paziente.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, ogni paziente è valutato attentamente per determinare la necessità di una TAC, in base alla sua storia medica, ai sintomi e alle condizioni cliniche. Questo approccio personalizzato assicura che ogni paziente riceva l’esame più adeguato per la sua situazione.
La TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati è convenzionato con fondi di assistenza sanitaria o assicurazioni?
Sì, i Centri del Medical Group di Frosinone sono convenzionati con numerosi fondi di assistenza sanitaria e assicurazioni. Questo consente ai pazienti di ridurre significativamente i costi legati all’esame TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati, a seconda della polizza o del piano assicurativo di cui dispongono.
Assistenza sanitaria convenzionata
Molti fondi sanitari, sia nazionali che regionali, hanno stipulato accordi con i Centri del Medical Group di Frosinone, permettendo ai pazienti di usufruire di sconti significativi o, in alcuni casi, della copertura totale per esami diagnostici come la TAC. I pazienti che hanno accesso a fondi sanitari possono verificare facilmente se la TAC è inclusa nel loro piano, facilitando l’accesso a esami specialistici senza dover affrontare costi elevati.
Assicurazioni private
Anche molte assicurazioni sanitarie private coprono il costo degli esami TAC, inclusi quelli per la coscia con e senza MDC. Gli assicurati possono usufruire di una copertura totale o parziale per l’esame, a seconda delle condizioni della propria polizza assicurativa. È sempre consigliato che i pazienti verifichino direttamente con il proprio assicuratore le modalità di rimborso e le coperture previste, così da evitare spiacevoli sorprese al momento del pagamento.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, il nostro staff è disponibile per aiutarti a verificare la tua copertura assicurativa e a ottenere tutte le informazioni necessarie per usufruire dei benefici previsti dal tuo piano sanitario.
È necessaria una preparazione per la TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati?
La preparazione per una TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati dipende dal tipo di esame da eseguire, ma in generale le istruzioni sono facili da seguire e non richiedono una preparazione complessa. Ecco una guida dettagliata:
Preparazione per una TAC senza mezzo di contrasto
Quando l’esame viene effettuato senza mezzo di contrasto, non sono necessarie preparazioni specifiche. Il paziente può mangiare e bere normalmente prima dell’esame. Tuttavia, è consigliato arrivare al centro con abbigliamento comodo e senza gioielli o oggetti metallici che potrebbero interferire con la scansione. L’esame è rapido e semplice, senza necessità di alcuna restrizione dietetica o comportamentale.
Preparazione per una TAC con mezzo di contrasto
Quando l’esame prevede l’utilizzo di un mezzo di contrasto iodato, ci sono alcune precauzioni che il paziente deve seguire:
- Digiuno: Il paziente deve astenersi dal mangiare per almeno 4 ore prima dell’esame. Questo riduce il rischio di effetti collaterali come la nausea, che possono verificarsi a causa dell’iniezione del contrasto.
- Esami renali: Prima di somministrare il contrasto, il medico eseguirà esami per verificare la funzione renale del paziente (test di creatinina e azotemia). Se i risultati indicano una funzione renale compromessa, il medico potrebbe decidere di non somministrare il contrasto o di scegliere una modalità alternativa di esame.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, il nostro personale altamente qualificato fornirà tutte le informazioni necessarie per una preparazione ottimale, assicurandosi che ogni paziente sia ben informato prima dell’esame.
Quali patologie si possono evidenziare con la TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati?
Il TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati è uno degli strumenti più precisi per diagnosticare una vasta gamma di patologie che colpiscono la coscia. Le immagini ottenute dall’esame sono altamente dettagliate, consentendo di identificare:
Fratture ossee
Il TAC è essenziale per rilevare fratture che potrebbero non essere visibili con una radiografia tradizionale. L’alta risoluzione delle immagini permette di osservare la posizione esatta della frattura e di valutare la gravità del danno osseo, fondamentale per pianificare il trattamento.
Lesioni ai tessuti molli
Lesioni muscolari, tendinee e legamentose sono altre patologie che possono essere identificate con la TAC. La visibilità delle strutture molli è migliorata grazie al contrasto, che rende facile rilevare danni ai muscoli o ai tendini, oltre a eventuali infiammazioni.
Patologie vascolari
La TAC è molto utile per diagnosticare malformazioni nei vasi sanguigni, come aneurismi o trombosi. Il mezzo di contrasto evidenzia chiaramente la rete vascolare della coscia, consentendo al medico di identificare le anomalie vascolari.
Tumori
La TAC è uno strumento fondamentale per la diagnosi dei tumori nella coscia. Permette di visualizzare la posizione, le dimensioni e l’eventuale invadenza di masse tumorali, facilitando un trattamento tempestivo e mirato.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, la TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati è utilizzata per fornire diagnosi accurate e rapide, migliorando il percorso terapeutico e le probabilità di recupero per i pazienti.
Conclusioni
La TAC Coscia Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico fondamentale per ottenere immagini dettagliate delle strutture ossee e dei tessuti molli della coscia. Grazie alla tecnologia avanzata e alla possibilità di utilizzare il mezzo di contrasto, questo esame consente ai medici di rilevare fratture, lesioni muscolari, malformazioni vascolari e tumori con estrema precisione.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, la qualità del servizio è garantita da un’équipe medica esperta e da apparecchiature all’avanguardia, assicurando diagnosi rapide e accurate. Se soffri di dolore persistente o hai subito un trauma alla coscia, la TAC può essere il passo successivo per ottenere una diagnosi chiara e avviare il trattamento migliore.
Non esitare a contattarci per maggiori informazioni o per prenotare una visita. Siamo qui per prenderci cura della tua salute in modo professionale e tempestivo.
FAQ – Domande frequenti
Quanto dura l’esame TAC Coscia Con e Senza MDC?
L’esame dura generalmente tra i 10 e i 20 minuti, a seconda delle specifiche necessità del paziente.
È necessario il digiuno prima della TAC con contrasto?
Sì, per la TAC con mezzo di contrasto, è consigliato rimanere a digiuno per almeno 4 ore prima dell’esame.
La TAC è sicura per le donne in gravidanza?
L’esposizione ai raggi X dovrebbe essere evitata durante la gravidanza. Se sei incinta, informa il medico per valutare alternative sicure.
Posso fare la TAC se ho un pacemaker?
Se hai un pacemaker o dispositivi impiantati, è importante informare il medico prima dell’esame. Sebbene la TAC non interferisca direttamente con i pacemaker, possono essere necessarie precauzioni speciali.
Come posso prenotare un esame TAC presso i Centri del Medical Group di Frosinone?
Puoi prenotare facilmente il tuo esame TAC Coscia online o chiamando direttamente i Centri del Medical Group di Frosinone. Il nostro team sarà felice di fornirti tutte le informazioni necessarie.
S-Medical Group
SCEGLI UN METODO DI CONTATTO
VIA MAIL
Il Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi lo prevedono!
Anche tu potresti già averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo!

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group