

Esame TAC Con Mezzo Di Contrasto 128 Strati
nei Centri del Medical Group
INDICE
Prenota ora il tuo Esame TAC Con Mezzo Di Contrasto 128 Strati in uno dei Centri del Medical Group, affidati ai Migliori Specialisti!
Introduzione
La TAC con mezzo di contrasto a 128 strati è una tecnologia diagnostica avanzata che utilizza raggi X per ottenere immagini altamente dettagliate e tridimensionali del corpo umano. La specificità di questa tecnologia risiede nel numero di strati o “fette” che il tomografo acquisisce contemporaneamente durante ogni rotazione: ben 128 fette in un singolo passaggio. Questo consente di ottenere una visione estremamente precisa e rapida delle strutture anatomiche, riducendo i tempi di scansione rispetto ad altri tipi di tomografi che acquisiscono un numero inferiore di fette.
Il “mezzo di contrasto” (MDC) è un componente fondamentale di questa tecnologia, poiché permette di migliorare la visibilità delle aree che potrebbero essere difficili da vedere senza l’ausilio di sostanze radiopache. Il contrasto, che generalmente contiene iodio, viene iniettato nel corpo attraverso una flebo, e ha il compito di rendere più evidenti strutture come vasi sanguigni, tumori, infiammazioni e altre anomalie che non sarebbero facilmente visibili in un esame senza contrasto.
Nei Centri del Medical Group di Frosinone, l’utilizzo della TAC con mezzo di contrasto a 128 strati consente ai medici di ottenere immagini di alta qualità in tempi rapidi, facilitando diagnosi accurate e tempestive. Questo tipo di TAC è utilizzato in vari ambiti clinici, dalla neurologia all’oncologia, dalla cardiologia alla chirurgia, per monitorare e diagnosticare una vasta gamma di patologie.
Cos’è una TAC Con Mezzo Di Contrasto 128 Strati?
La TAC con mezzo di contrasto a 128 strati è un esame di diagnostica per immagini che sfrutta i raggi X per acquisire immagini dettagliate delle strutture interne del corpo umano. La macchina emette radiazioni che attraversano il corpo del paziente, e i diversi tessuti corporei (come ossa, muscoli, vasi sanguigni e organi) assorbono i raggi in modo diverso. Questa differenza nell’assorbimento consente di creare immagini dettagliate delle strutture corporee.
Il termine “128 strati” si riferisce alla capacità della macchina di acquisire 128 strati sottili e contemporanei di immagini durante ogni rotazione del tomografo. Questo aumenta notevolmente la velocità e la qualità dell’acquisizione delle immagini. Inoltre, l’utilizzo del mezzo di contrasto iodato (MDC) migliora ulteriormente la visibilità di alcuni tessuti, come i vasi sanguigni, e rende più facile la diagnosi di alcune malattie. L’iniezione del contrasto è spesso necessaria per visualizzare chiaramente i vasi sanguigni e altre strutture vascolari, come arterie e vene, che potrebbero non essere facilmente rilevabili con una TAC senza contrasto.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, l’esame di TAC con mezzo di contrasto è eseguito con macchinari all’avanguardia che utilizzano la tecnologia a 128 strati per ottenere immagini ad alta definizione, contribuendo a un processo diagnostico veloce, sicuro ed efficiente.
A cosa serve una TAC Con Mezzo Di Contrasto 128 Strati?
La TAC con mezzo di contrasto a 128 strati è utilizzata per diagnosticare una vasta gamma di patologie e condizioni mediche. Questo esame è particolarmente utile nei seguenti casi:
- Tumori: La TAC con MDC è essenziale per identificare e localizzare i tumori in vari organi del corpo, inclusi i polmoni, il fegato, il cervello, il seno e il colon. L’utilizzo del mezzo di contrasto rende più evidente la vascolarizzazione dei tumori, permettendo ai medici di distinguere le masse tumorali dalle strutture circostanti e di pianificare meglio i trattamenti oncologici.
- Fratture ossee e lesioni traumatiche: Nei casi di traumi, come incidenti automobilistici o cadute, la TAC con contrasto è particolarmente utile per rilevare fratture multiple e danni agli organi interni, come emorragie o lesioni vascolari. Le immagini ad alta risoluzione consentono di vedere anche fratture che potrebbero non essere visibili con radiografie tradizionali.
- Patologie vascolari: La TAC con MDC è utilizzata per diagnosticare problemi nei vasi sanguigni, come aneurismi, malformazioni vascolari, occlusioni o stenosi arteriose. Il mezzo di contrasto evidenzia chiaramente le arterie e le vene, permettendo ai medici di identificare eventuali ostruzioni o anomalie nel flusso sanguigno.
- Malformazioni congenite: La TAC con MDC è utile anche per esaminare i pazienti con malformazioni congenite, come difetti cardiaci, malformazioni cerebrali o altre anomalie strutturali che possono essere presenti sin dalla nascita. Questo esame permette di monitorare e diagnosticare con precisione tali condizioni.
- Patologie neurologiche: La TAC con contrasto è fondamentale per diagnosticare lesioni cerebrali, ictus, malformazioni del sistema nervoso centrale e tumori cerebrali. L’utilizzo del contrasto migliora la visibilità dei vasi sanguigni cerebrali, facilitando la diagnosi di malformazioni vascolari o emorragie cerebrali.
- Malattie infiammatorie: La TAC con MDC può essere utilizzata per valutare patologie infiammatorie come la colite ulcerosa, la malattia di Crohn, la pancreatite o l’artrite. L’esame aiuta a determinare l’entità e l’estensione dell’infiammazione e a monitorare l’efficacia dei trattamenti.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, la TAC con mezzo di contrasto è un esame fondamentale per diagnosticare tempestivamente molte di queste patologie, grazie all’elevata precisione delle immagini acquisite.
Come funziona una TAC Con Mezzo Di Contrasto 128 Strati?
Il funzionamento di una TAC con mezzo di contrasto a 128 strati si basa sull’utilizzo dei raggi X per acquisire le immagini del corpo. Il paziente viene posizionato su un lettino che scorre attraverso un anello scanner. All’interno dell’anello, un tubo a raggi X emette un fascio di radiazioni che attraversa il corpo. I rilevatori catturano le radiazioni che passano attraverso i tessuti e le ossa, e i dati vengono trasmessi a un computer che li elabora per creare un’immagine tridimensionale dettagliata del corpo.
Il mezzo di contrasto iodato viene iniettato nel paziente tramite una flebo, e questo migliora la visibilità delle strutture vascolari, rendendo più facili da rilevare le anomalie nei vasi sanguigni, i tumori o altre lesioni. La macchina acquisisce rapidamente le immagini in 128 strati, che vengono poi ricostruite per creare una visualizzazione dettagliata delle diverse aree del corpo.
Il processo di scansione dura solitamente pochi minuti, durante i quali il paziente dovrà rimanere immobile. L’intero esame è non invasivo e viene eseguito in modo rapido e sicuro. Dopo l’iniezione del contrasto, il paziente potrebbe avvertire una leggera sensazione di calore o un sapore metallico in bocca, ma questi effetti sono temporanei e svaniscono rapidamente.
Nei Centri del Medical Group di Frosinone, i pazienti vengono sempre monitorati con attenzione durante l’intero esame, e il nostro staff medico è pronto a rispondere a qualsiasi domanda o preoccupazione.
Cosa si vede con una TAC Con Mezzo Di Contrasto 128 Strati?
Con una TAC con mezzo di contrasto a 128 strati, è possibile visualizzare con alta precisione numerose strutture del corpo umano, tra cui:
- Ossa: La TAC è estremamente utile per rilevare fratture ossee, lesioni scheletriche complesse e anomalie strutturali.
- Organi interni: Polmoni, cuore, fegato, reni, intestini e milza possono essere esaminati in dettaglio per identificare patologie come tumori, infiammazioni o malformazioni.
- Vasi sanguigni: Grazie al mezzo di contrasto, è possibile visualizzare arterie e vene, permettendo di diagnosticare patologie vascolari come aneurismi, occlusioni o malformazioni.
- Tessuti molli: Sebbene la TAC non sia specializzata nel visualizzare i tessuti molli come la risonanza magnetica, l’uso del contrasto aiuta a migliorare la visibilità di muscoli, legamenti e tendini.
- Patologie neurologiche: La TAC con contrasto è molto utile per rilevare anomalie cerebrali, come tumori, emorragie o malformazioni vascolari.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, la TAC con contrasto a 128 strati è particolarmente efficace nell’individuare dettagli che potrebbero non essere visibili con altri metodi diagnostici, grazie alla qualità e precisione delle immagini.
Quali sono gli effetti del TAC Con Mezzo Di Contrasto 128 Strati?
La TAC con mezzo di contrasto è generalmente considerata sicura. Tuttavia, come con qualsiasi procedura medica, ci sono alcuni effetti collaterali che i pazienti potrebbero avvertire:
- Sensazione di calore: L’iniezione del mezzo di contrasto può causare una sensazione di calore che attraversa rapidamente il corpo. Questo effetto è temporaneo e scompare subito dopo l’iniezione.
- Nausea o vomito: Alcuni pazienti possono avvertire nausea subito dopo l’esame, ma è una reazione rara e temporanea.
- Reazioni allergiche: Sebbene rari, i pazienti potrebbero sviluppare reazioni allergiche al contrasto. I sintomi possono includere prurito, eruzioni cutanee o difficoltà respiratorie. Tuttavia, i Centri del Medical Group di Frosinone adottano un protocollo di monitoraggio rigoroso per evitare e gestire eventuali reazioni avverse.
Nel caso in cui il paziente abbia una storia di allergie note al contrasto, il medico potrebbe decidere di somministrare un altro tipo di contrasto o di utilizzare tecniche alternative di imaging.
Come si svolge una TAC Con Mezzo Di Contrasto 128 Strati?
Il processo di esecuzione della TAC con mezzo di contrasto a 128 strati è semplice e rapido. Dopo aver indossato un camice ospedaliero, il paziente viene fatto sdraiare su un lettino mobile che scorre all’interno della macchina. Durante la scansione, il paziente deve rimanere immobile, ma l’intero processo dura solitamente tra i 10 e i 15 minuti.
Il contrasto viene iniettato attraverso una flebo nel braccio, e una volta somministrato, il lettino scivola lentamente attraverso il tomografo. Durante l’esame, il medico potrebbe chiedere al paziente di trattenere il respiro per brevi periodi, per garantire la qualità delle immagini.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, il personale medico e tecnico è sempre a disposizione per assicurare che l’esame si svolga in sicurezza e che il paziente sia completamente a suo agio.
Quando si necessita di una TAC Con Mezzo Di Contrasto 128 Strati?
La TAC con mezzo di contrasto a 128 strati viene generalmente richiesta nei seguenti casi:
- Diagnosi di patologie oncologiche: Quando un paziente presenta sintomi che potrebbero indicare la presenza di un tumore, la TAC con contrasto è un esame utile per identificare e localizzare la massa tumorale.
- Traumi gravi: In caso di incidenti o lesioni multiple, la TAC è essenziale per esaminare in dettaglio il corpo e rilevare fratture ossee, danni agli organi o emorragie interne.
- Malformazioni vascolari: Nei pazienti con sospette malformazioni nei vasi sanguigni, l’uso del mezzo di contrasto consente di visualizzare chiaramente le arterie e le vene per identificare aneurismi o occlusioni.
- Problemi neurologici: In caso di ictus, emorragie cerebrali o altre patologie neurologiche, la TAC con contrasto è un esame fondamentale per una diagnosi rapida.
- Monitoraggio di malattie croniche: La TAC con mezzo di contrasto è utilizzata per monitorare l’evoluzione di patologie come la malattia cardiovascolare o l’ipertensione.
I Centri del Medical Group di Frosinone valutano attentamente ogni caso per determinare se la TAC con mezzo di contrasto è l’esame più appropriato, tenendo conto delle condizioni cliniche del paziente.
La TAC Con Mezzo Di Contrasto 128 Strati è convenzionata con fondi di assistenza sanitaria o assicurazioni?
Uno degli aspetti cruciali che molti pazienti considerano prima di sottoporsi a un esame diagnostico avanzato come la TAC con mezzo di contrasto a 128 strati riguarda il costo e la copertura assicurativa. I costi di una TAC con contrasto possono variare a seconda delle politiche sanitarie regionali, delle strutture sanitarie e dei fondi assicurativi, ma è importante sapere che, presso i Centri del Medical Group di Frosinone, l’esame può essere coperto da numerosi fondi di assistenza sanitaria e compagnie di assicurazione.
La TAC con mezzo di contrasto è generalmente inclusa nelle polizze di assicurazione sanitaria, soprattutto quando viene prescritta per una condizione medica specifica, come la diagnosi di un tumore, un aneurisma o altre patologie che richiedono un approfondimento diagnostico. I pazienti con assicurazioni sanitarie private dovrebbero verificare con la propria compagnia assicurativa per confermare la copertura e se esistono limitazioni specifiche.
Inoltre, i Centri del Medical Group di Frosinone sono convenzionati con numerosi fondi di assistenza sanitaria privata, il che significa che molte persone possono accedere a questo esame a costi significativamente ridotti o addirittura gratuiti, a seconda delle loro condizioni contrattuali o del piano sanitario a cui sono iscritti. È sempre consigliabile contattare i centri per verificare se la propria polizza o il proprio fondo copre l’esame e per conoscere i dettagli della copertura.
È necessaria una preparazione per la TAC Con Mezzo Di Contrasto 128 Strati?
La preparazione per una TAC con mezzo di contrasto a 128 strati è relativamente semplice, ma dipende in gran parte dal tipo di esame da eseguire, dalla zona da esaminare e dalle condizioni individuali del paziente. In generale, la preparazione include il digiuno prima dell’esame, la sospensione di alcuni farmaci e la comunicazione di eventuali allergie o condizioni mediche preesistenti.
Digiuno
Nel caso di una TAC con mezzo di contrasto, i pazienti sono solitamente istruiti a non mangiare né bere per un periodo di 4-6 ore prima dell’esame. Questo è particolarmente importante quando si utilizza il contrasto iodato, poiché il corpo potrebbe reagire in modo imprevisto se il paziente ha cibo o liquidi nello stomaco al momento dell’iniezione del contrasto. Il digiuno aiuta a ridurre anche il rischio di nausea, che può verificarsi in alcuni pazienti.
Esami del sangue
Nei Centri del Medical Group di Frosinone, è consuetudine che i pazienti con sospetti problemi renali o che sono a rischio di complicazioni legate all’uso del contrasto (ad esempio, in caso di insufficienza renale) vengano sottoposti a esami del sangue per valutare la funzione renale prima dell’esame. Gli esami come la creatininemia e il calcolo della velocità di filtrazione glomerulare (eGFR) sono utili per determinare se l’uso del contrasto possa comportare rischi per la salute del paziente.
Comunicazione di allergie
Poiché il mezzo di contrasto contiene iodio, è importante che il paziente comunichi al medico se ha mai avuto reazioni allergiche a contrastanti iodati o se ha allergie note a farmaci, alimenti o altre sostanze. In caso di allergia nota, il medico può prescrivere un altro tipo di contrasto, o preparare il paziente con farmaci antiallergici prima dell’esame.
Farmaci
Alcuni farmaci, come quelli per il diabete (ad esempio, metformina), potrebbero necessitare di sospensione temporanea prima dell’esame. I pazienti devono informare il medico dei farmaci che stanno assumendo, per permettere una valutazione accurata della loro sicurezza durante l’esame. La sospensione di alcuni farmaci è importante per evitare effetti collaterali legati al contrasto.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, i medici forniscono istruzioni chiare e dettagliate su come prepararsi per l’esame, e il personale è disponibile per rispondere a qualsiasi domanda o dubbio che possa sorgere prima della scansione.

Quali patologie si possono evidenziare con una TAC con Mezzo di Contrasto 128 Strati?
La TAC con mezzo di contrasto è uno degli strumenti diagnostici più potenti disponibili oggi per rilevare e monitorare una vasta gamma di patologie, dalle malattie oncologiche alle malformazioni vascolari. Grazie alla capacità di visualizzare in modo dettagliato organi, tessuti e vasi sanguigni, la TAC con contrasto consente di diagnosticare condizioni che potrebbero non essere visibili con altri tipi di esame. Tra le patologie principali che possono essere individuate con la TAC con mezzo di contrasto, troviamo:
- Tumori: La TAC con MDC è fondamentale per la rilevazione di tumori primari e metastasi. Il mezzo di contrasto iodato consente di evidenziare le lesioni tumorali e di monitorare l’evoluzione di tumori noti. Tumori polmonari, epatici, renali, cerebrali e gastrointestinali sono frequentemente diagnosticati utilizzando questa tecnica.
- Malformazioni vascolari: Aneurismi, trombosi, occlusioni e malformazioni vascolari possono essere visualizzati in modo chiaro grazie alla capacità del contrasto di mettere in evidenza i vasi sanguigni. Queste patologie sono spesso asintomatiche fino a quando non si sviluppano complicazioni, rendendo la TAC un utile strumento di diagnosi precoce.
- Fratture ossee e lesioni traumatiche: La TAC con contrasto è estremamente utile per rilevare fratture ossee, in particolare nei casi di lesioni multiple o fratture complesse che potrebbero non essere visibili con la radiografia tradizionale. Il contrasto aiuta anche a visualizzare danni agli organi interni causati da trauma.
- Patologie neurologiche: La TAC con contrasto è utilizzata per la diagnosi di tumori cerebrali, malformazioni vascolari cerebrali, ictus e altre anomalie neurologiche. La scansione può anche rilevare emorragie cerebrali o lesioni traumatiche al cervello, fornendo informazioni utili per una diagnosi rapida ed efficace.
- Malformazioni congenite: Nei bambini e negli adulti, la TAC con mezzo di contrasto è utilizzata per diagnosticare difetti strutturali congeniti, come anomalie cardiache, difetti vascolari e malformazioni renali. Il contrasto iodato aiuta a evidenziare le anomalie nei vasi sanguigni e negli organi interni.
- Patologie cardiovascolari: La TAC con contrasto è utile nella diagnosi e nel monitoraggio di malattie cardiovascolari, tra cui l’arteriosclerosi, le malformazioni delle valvole cardiache e la stenosi delle arterie coronarie. Il mezzo di contrasto fornisce una visione dettagliata dei vasi sanguigni, permettendo ai medici di identificare ostruzioni, malformazioni o anomalie nel flusso sanguigno.
- Malattie infiammatorie: Malattie come la pancreatite, la colite ulcerosa, la malattia di Crohn e le infezioni gravi possono essere monitorate con la TAC con contrasto. L’esame è in grado di localizzare l’infiammazione e monitorare l’evoluzione della malattia, aiutando i medici a decidere il trattamento più adeguato.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, questa tecnologia avanzata è utilizzata per ottenere immagini dettagliate di tutte le aree del corpo, contribuendo a una diagnosi tempestiva e precisa di una vasta gamma di patologie.
Ci sono controindicazioni alla TAC con Mezzo di Contrasto 128 Strati?
Come con ogni esame diagnostico, la TAC con mezzo di contrasto presenta alcune controindicazioni che devono essere prese in considerazione. Sebbene la TAC sia generalmente un esame sicuro, ci sono alcune situazioni in cui l’esame potrebbe non essere raccomandato o richiedere un monitoraggio più attento:
- Gravidanza: La TAC non è consigliata durante la gravidanza, specialmente nel primo trimestre, a causa del rischio di esposizione alle radiazioni. Se una paziente è incinta o sospetta di esserlo, è essenziale informare il medico, che potrà decidere se eseguire l’esame o optare per una tecnica di imaging alternativa, come l’ecografia o la risonanza magnetica.
- Allergia al contrasto iodato: Alcuni pazienti possono essere allergici al mezzo di contrasto iodato utilizzato nella TAC. Le reazioni allergiche sono generalmente rare, ma possono variare da lievi (eruzioni cutanee) a gravi (difficoltà respiratorie). È importante informare il medico di eventuali allergie al contrasto prima dell’esame.
- Insufficienza renale grave: Il mezzo di contrasto iodato viene eliminato dal corpo tramite i reni. Nei pazienti con insufficienza renale grave, l’uso del contrasto potrebbe essere rischioso, poiché potrebbe peggiorare la funzionalità renale. I pazienti con malattie renali devono essere attentamente valutati prima di sottoporsi all’esame.
- Malattie cardiovascolari severe: In pazienti con gravi malattie cardiovascolari, come insufficienza cardiaca avanzata o aritmie non controllate, l’esecuzione della TAC con mezzo di contrasto può comportare rischi. Il medico eseguirà una valutazione accurata per determinare se l’esame è sicuro.
- Obesità grave: In alcuni casi di obesità grave, le immagini potrebbero risultare di qualità inferiore. Questo non significa che l’esame non possa essere eseguito, ma la qualità dell’immagine potrebbe essere compromessa, richiedendo un’analisi più approfondita per ottenere risultati accurati.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, i pazienti vengono valutati in dettaglio per identificare eventuali controindicazioni, garantendo che l’esame venga eseguito in modo sicuro e appropriato.
Ogni quanto dovrebbe essere eseguita una TAC con Mezzo di Contrasto 128 Strati?
La frequenza con cui una TAC con mezzo di contrasto dovrebbe essere eseguita dipende dalle condizioni cliniche del paziente, dalla diagnosi iniziale e dalla necessità di monitorare determinate patologie. Non si tratta di un esame di routine e viene generalmente eseguito solo quando è necessario raccogliere informazioni dettagliate per una diagnosi accurata o per monitorare il decorso di una malattia. Di seguito sono riportati alcuni dei motivi principali per cui potrebbe essere necessario eseguire una TAC con contrasto:
- Patologie oncologiche: I pazienti con tumori in corso di trattamento potrebbero necessitare di esami TAC regolari per monitorare l’efficacia dei trattamenti e verificare l’eventuale presenza di recidive. Ad esempio, un paziente sottoposto a chemioterapia o radioterapia potrebbe dover eseguire una TAC ogni pochi mesi per esaminare l’evoluzione del tumore. La frequenza dipenderà dal tipo di tumore e dal piano di trattamento stabilito dal medico.
- Malformazioni vascolari e cardiache: Nei pazienti con malformazioni vascolari, come aneurismi o stenosi, la TAC con contrasto può essere utilizzata periodicamente per monitorare la crescita delle lesioni o per valutare l’efficacia dei trattamenti. Ad esempio, una persona con un aneurisma aortico potrebbe aver bisogno di una TAC ogni sei mesi per osservare la stabilità o l’espansione dell’aneurisma.
- Monitoraggio di malattie croniche: La TAC con contrasto è utile anche per il monitoraggio di patologie croniche, come le malattie cardiovascolari, la colite ulcerosa o la malattia di Crohn. Nei pazienti con malattie renali, la TAC può essere eseguita periodicamente per monitorare la funzione renale e identificare eventuali complicazioni. La frequenza dell’esame dipende dalla gravità della malattia e dalle raccomandazioni del medico.
- Esami pre-operatori: Prima di interventi chirurgici complessi, come quelli per la rimozione di un tumore o per un’operazione cardiovascolare, può essere richiesta una TAC con contrasto per avere una visione dettagliata dell’area da trattare. In alcuni casi, il medico può decidere di eseguire un’altra TAC per verificare la risposta del corpo a un intervento o un trattamento precedente.
- Traumi e lesioni: Dopo un trauma grave, come un incidente automobilistico, un trauma cranico o una caduta, i medici possono richiedere una TAC con contrasto per monitorare eventuali lesioni interne o danni agli organi. Se un paziente ha subito un grave infortunio e si sospetta che vi siano danni ai vasi sanguigni o emorragie interne, una TAC con contrasto può fornire informazioni vitali per il trattamento immediato.
- Indagini iniziali: In alcuni casi, una TAC con contrasto viene eseguita per diagnosticare per la prima volta una condizione grave o sospetta, come un tumore, un aneurisma o un ictus. Se l’esame iniziale rivela anomalie, potrebbe essere necessaria una serie di esami di follow-up per monitorare il progresso della condizione.
In generale, la TAC con contrasto non dovrebbe essere eseguita su base regolare, a meno che non sia consigliato dal medico. È importante che ogni paziente discuta con il proprio medico le necessità specifiche e la frequenza degli esami, in modo che l’utilizzo della TAC sia mirato ed efficace. I Centri del Medical Group di Frosinone sono sempre a disposizione per offrire consulenze personalizzate e garantire che i pazienti ricevano la giusta assistenza diagnostica.
Conclusioni
La TAC con mezzo di contrasto a 128 strati è uno degli strumenti diagnostici più avanzati e potenti disponibili nella medicina moderna. Grazie alla sua capacità di acquisire immagini ad alta risoluzione e tridimensionali, è possibile ottenere una visione dettagliata di numerose strutture interne del corpo, inclusi organi vitali, vasi sanguigni, ossa e tessuti molli. La combinazione di un numero elevato di strati e l’uso del mezzo di contrasto permette ai medici di visualizzare patologie difficili da diagnosticare con altri strumenti, rendendo la TAC un esame fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio di malattie complesse.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, l’esame di TAC con mezzo di contrasto è eseguito con tecnologie all’avanguardia, garantendo ai pazienti risultati precisi e tempestivi. I medici specializzati nel nostro centro sono in grado di interpretare le immagini con grande precisione, fornendo diagnosi rapide e piani terapeutici mirati. Inoltre, il nostro personale medico si assicura che ogni paziente riceva la migliore cura e il massimo comfort durante l’esame.
La TAC con mezzo di contrasto non è solo uno strumento diagnostico, ma anche una risorsa fondamentale per la gestione del trattamento di patologie gravi. Con il supporto dei Centri del Medical Group di Frosinone, i pazienti possono sentirsi sicuri e supportati in ogni fase del processo diagnostico e terapeutico.
Se pensi che la TAC con mezzo di contrasto possa essere utile per la tua salute o hai bisogno di maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare i Centri del Medical Group di Frosinone. Il nostro team è disponibile per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno e per aiutarti a programmare un esame diagnostico accurato.
FAQ – Domande frequenti
La TAC con mezzo di contrasto è dolorosa?
No, la TAC con mezzo di contrasto non è dolorosa. L’unico piccolo disagio che potresti avvertire è al momento dell’iniezione del contrasto, che può causare una temporanea sensazione di calore nel corpo. Questo effetto scompare rapidamente.
Quanto dura l’esame?
L’esame di TAC con mezzo di contrasto dura generalmente tra i 10 e i 20 minuti. La velocità dell’esame dipende dalle aree del corpo da esaminare e dalla necessità di somministrare il contrasto. Tuttavia, rispetto ad altri esami diagnostici, la TAC è piuttosto rapida.
Posso mangiare prima dell’esame?
Per la TAC con mezzo di contrasto, generalmente si consiglia di non mangiare né bere per almeno 4-6 ore prima dell’esame, in modo da ridurre il rischio di effetti collaterali come la nausea. Segui sempre le istruzioni fornite dal tuo medico o dai tecnici dei Centri del Medical Group di Frosinone.
Ci sono rischi associati all’esame?
La TAC con mezzo di contrasto è generalmente sicura. Tuttavia, come con qualsiasi procedura medica, ci sono dei rischi, inclusi possibili reazioni allergiche al contrasto, che sono rare. È importante comunicare al medico eventuali allergie o condizioni preesistenti, come problemi renali, prima di eseguire l’esame.
Posso assumere farmaci prima dell’esame?
Alcuni farmaci, come quelli per il diabete o per problemi renali, potrebbero necessitare di sospensione temporanea prima dell’esame. Informare sempre il medico dei farmaci che si stanno assumendo, così da garantire che l’esame venga eseguito in modo sicuro.
S-Medical Group
SCEGLI UN METODO DI CONTATTO
VIA MAIL
Il Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi lo prevedono!
Anche tu potresti già averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo!

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group