

Risonanza Magnetica Collo Con e Senza MDC
nei Centri del Medical Group
INDICE
Prenota ora il Tuo Esame Risonanza Magnetica Collo Con e Senza MDC in uno dei Centri del Medical Group, affidati ai Migliori Specialisti.
Introduzione
La Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC (RMC) è un esame diagnostico che utilizza un potente campo magnetico e onde radio per ottenere immagini dettagliate delle strutture del collo, inclusi muscoli, ossa, legamenti, vasi sanguigni, nervi e tessuti molli. A differenza di altre tecniche diagnostiche che utilizzano radiazioni ionizzanti, come le radiografie o la tomografia computerizzata (TAC), la Risonanza Magnetica non comporta rischi di esposizione alle radiazioni, rendendola una scelta sicura e affidabile.
L’esame della Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC può essere eseguito sia con che senza l’uso di mezzo di contrasto (MDC), a seconda delle esigenze diagnostiche. Il mezzo di contrasto viene somministrato per migliorare la visibilità di determinate strutture o lesioni che potrebbero non essere chiaramente visibili senza l’aggiunta del contrasto.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, utilizziamo tecnologie all’avanguardia per eseguire questa tipologia di esame, fornendo diagnosi accurate e trattamenti tempestivi per condizioni che riguardano il collo e le sue strutture.
Cos’è una Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC?
La Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC è una procedura diagnostica avanzata che utilizza un campo magnetico ad alta potenza e onde radio per produrre immagini dettagliate delle strutture interne del collo. Questo esame consente ai medici di visualizzare in modo chiaro e preciso muscoli, legamenti, dischi intervertebrali, nervi e vasi sanguigni che attraversano il collo.
L’esame è particolarmente utile per studiare la colonna vertebrale cervicale e le sue patologie, come ernie del disco cervicale, degenerazione dei dischi intervertebrali e compressione dei nervi spinali. Inoltre, la Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC è ideale per diagnosticare disturbi legati ai nervi cervicali, lesioni ai legamenti o condizioni come la stenosi spinale cervicale.
Se necessario, il medico può richiedere l’uso di un mezzo di contrasto (MDC), che aiuta a migliorare la visibilità di determinate aree, come i vasi sanguigni, le infiammazioni o le neoplasie che potrebbero non essere visibili senza il contrasto.
A cosa serve una Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC?
La Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC è essenziale per diagnosticare una serie di patologie che riguardano la colonna vertebrale cervicale, i muscoli, i nervi e i tessuti molli del collo. Ecco alcune delle principali condizioni che la Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC aiuta a diagnosticare:
- Ernie del disco cervicale: La Risonanza Magnetica è particolarmente utile per rilevare ernie discali cervicali, che si verificano quando uno dei dischi intervertebrali si sposta o si rompe, comprendo i nervi vicini e causando dolore, intorpidimento e debolezza.
- Spondilosi cervicale: La Risonanza Magnetica è importante per identificare la spondilosi cervicale, una condizione degenerativa della colonna vertebrale che può causare dolore e rigidità al collo, nonché compressione dei nervi.
- Stenosi spinale cervicale: Questo esame è fondamentale per diagnosticare la stenosi spinale cervicale, una condizione in cui il canale spinale si restringe e comprime il midollo spinale o i nervi, causando dolore e potenziale danno neurologico.
- Infortuni e traumi: La Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC è molto utile per rilevare danni ai muscoli, ai legamenti e ai tendini del collo a seguito di un trauma o di un infortunio, come nel caso di colpo di frusta o altri incidenti.
- Patologie dei nervi cervicali: È anche indicata per diagnosticare problemi ai nervi cervicali, come neuropatia cervicale o compressione nervosa, che può causare dolore irradiato verso le braccia e le mani.
- Malformazioni vascolari: In caso di sospette anomalie nei vasi sanguigni del collo, come aneurismi o malformazioni artero-venose, la Risonanza Magnetica aiuta a visualizzare i vasi sanguigni e a determinare l’entità del problema.
- Tumori o neoplasie: La Risonanza Magnetica può anche identificare tumori o altre masse nel collo, sia che si trovino nei tessuti molli o nelle strutture ossee, e può essere utilizzata per monitorare l’evoluzione di tumori già diagnosticati.
- Condizioni infiammatorie: L’esame è utile anche per identificare condizioni infiammatorie come artrite reumatoide cervicale o poliartrite, che possono influire sulle articolazioni e sui legamenti del collo.
Come funziona una Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC?
La Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC è un esame diagnostico avanzato che utilizza il potere di un campo magnetico molto forte per produrre immagini dettagliate delle strutture interne del collo, come muscoli, ossa, legamenti, nervi e vasi sanguigni. Funziona grazie alla capacità dei nuclei degli atomi di idrogeno di emettere segnali quando vengono esposti a un campo magnetico. Questi segnali vengono quindi elaborati da un computer, che crea immagini dettagliate e ad alta risoluzione.
Il processo inizia con il paziente che viene posizionato su un lettino che si inserisce all’interno di un macchinario a forma di tunnel. Durante l’esame, il campo magnetico agisce sugli atomi di idrogeno presenti nei tessuti del collo, permettendo di ottenere immagini delle diverse strutture. Se è previsto l’uso di un mezzo di contrasto (MDC), il contrasto viene iniettato tramite una flebo, migliorando ulteriormente la visibilità di alcune aree come i vasi sanguigni o eventuali lesioni.
Il nostro staff presso i Centri del Medical Group di Frosinone si assicurerà che tu sia sempre a tuo agio durante l’esame e che tutte le fasi siano spiegate in modo chiaro.
Cosa si vede con una Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC?
Con la Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC , è possibile visualizzare con grande dettaglio le strutture del collo, inclusi muscoli, ossa, nervi e tessuti molli. Questo esame permette ai medici di rilevare vari tipi di anomalie, come:
- Strutture ossee: Le vertebre cervicali e le articolazioni intervertebrali sono visibili, permettendo di identificare danni come fratture, spostamenti o degenerazione ossea.
- Dischi intervertebrali: I dischi che separano le vertebre del collo possono essere esaminati per evidenziare eventuali ernie discali o degenerazioni, che possono causare compressione dei nervi.
- Muscoli e legamenti: La Risonanza Magnetica offre immagini dettagliate di muscoli, tendini e legamenti del collo, rendendo facile rilevare eventuali strappi, infiammazioni o lesioni.
- Vasi sanguigni: Se è stato utilizzato il mezzo di contrasto, è possibile visualizzare in dettaglio i vasi sanguigni del collo, come le arterie carotidi e le vene giugulari. Questo è utile per diagnosticare anomalie vascolari come aneurismi o malformazioni arteriovenose.
- Nervi cervicali: La Risonanza Magnetica è anche molto utile per visualizzare i nervi cervicali, che possono essere compressi in caso di ernie discali o stenosi spinale. Il nostro esame aiuta a diagnosticare eventuali condizioni che potrebbero causare dolore o formicolio nelle braccia o mani.
- Lesioni e tumori: Qualsiasi formazione anomala, come tumori o cisti, sarà facilmente visibile con la Risonanza Magnetica. L’uso del contrasto aiuta a delineare le masse e a identificare la loro localizzazione esatta.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, la tecnologia avanzata che utilizziamo per la Risonanza Magnetica garantisce immagini estremamente precise per una diagnosi accurata.
Quali sono gli effetti della Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC?
La Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC è un esame sicuro e privo di effetti collaterali gravi. Tuttavia, ci sono alcuni piccoli effetti temporanei che potresti avvertire:
- Sensazione di calore o sapore metallico: Se viene somministrato un mezzo di contrasto (MDC), potresti avvertire una leggera sensazione di calore o un sapore metallico in bocca. Questi sintomi sono completamente normali e tendono a scomparire rapidamente.
- Leggeri effetti collaterali del contrasto: Anche se le reazioni allergiche al contrasto sono rare, alcuni pazienti potrebbero avvertire prurito, rossore o lieve nausea. In rari casi, potrebbero verificarsi reazioni allergiche più gravi, ma il nostro personale è preparato per gestire qualsiasi evenienza in modo rapido e sicuro.
- Claustrofobia: Alcuni pazienti potrebbero sentirsi a disagio nel dover entrare nel tunnel stretto della macchina per la Risonanza Magnetica. Se soffri di claustrofobia, è importante informare il nostro team prima dell’esame. Potremmo suggerire tecniche di rilassamento, o in casi estremi, sedazione leggera, per aiutarti a superare il disagio.
- Rumori forti: Durante l’esame, la macchina emetterà rumori forti e ritmici, che potrebbero risultare fastidiosi. Ti forniremo tappi per le orecchie per ridurre il rumore e rendere l’esperienza più confortevole.
Nonostante questi effetti possano essere avvertiti in alcuni casi, la Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC è un esame sicuro e altamente efficace per diagnosticare diverse patologie del collo e della colonna cervicale.
Come si svolge una Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC?
L’esame di Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC è abbastanza semplice e generalmente privo di complicazioni. Ecco cosa puoi aspettarti:
- Preparazione iniziale: Quando arrivi presso i Centri del Medical Group di Frosinone, ti verrà chiesto di rimuovere qualsiasi oggetto metallico, come gioielli, occhiali o orologi, per evitare interferenze con il campo magnetico. Potrebbe anche esserti chiesto di indossare una camicia ospedaliera per facilitare l’esame.
- Posizionamento nella macchina: Dopo essere stato posizionato su un lettino mobile, verrai fatto scivolare nella macchina della Risonanza Magnetica. È importante che tu rimanga immobile durante l’esame, in quanto i movimenti possono compromettere la qualità delle immagini. Se ti viene somministrato un mezzo di contrasto, una flebo ti verrà iniettata per via intravenosa.
- Fase di scansione: Una volta che ti trovi nella macchina, il tecnico avvierà la scansione. Durante l’esame, la macchina emetterà rumori forti e ritmici, ma questo è normale. La durata dell’esame è solitamente tra i 20 e i 30 minuti.
- Conclusione dell’esame: Al termine, il lettino verrà fatto uscire dal tunnel e potrai alzarti. Se è stato utilizzato il contrasto, ti verrà consigliato di bere molti liquidi per aiutare a eliminare il mezzo di contrasto dal tuo corpo.
- Risultati e follow-up: Una volta completato l’esame, le immagini verranno esaminate dal nostro medico radiologo, che fornirà un referto dettagliato. I risultati ti saranno spiegati in modo chiaro, e il nostro team sarà disponibile per discutere qualsiasi domanda o preoccupazione tu possa avere.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, ci impegniamo a garantire che l’esame sia il più confortevole e veloce possibile, rispondendo a tutte le tue necessità.
Quando si necessita di una Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC?
La Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC è fondamentale quando ci sono segni e sintomi che suggeriscono patologie del collo o della colonna vertebrale cervicale. Alcuni casi in cui è indicata includono:
- Dolore al collo persistente: Se il dolore al collo dura per un lungo periodo e non risponde ai trattamenti, la Risonanza Magnetica può aiutare a determinare la causa sottostante, come ernie discali o degenerazione dei dischi.
- Sintomi neurologici: Se hai intorpidimento, formicolio o debolezza nelle braccia o mani, potrebbe esserci una compressione dei nervi cervicali. La Risonanza Magnetica è l’esame migliore per identificare la causa di questi sintomi.
- Trauma al collo: Se hai subito un infortunio o un trauma, come un colpo di frusta, la Risonanza Magnetica è fondamentale per rilevare danni ai legamenti, dischi intervertebrali e altre strutture.
- Sospetta stenosi spinale cervicale: Se sospetti che il tuo canale spinale cervicale si stia restringendo e comprimendo il midollo spinale o i nervi, la Risonanza Magnetica è il metodo diagnostico ideale per confermare la condizione.
- Sospette malformazioni vascolari: In caso di problemi vascolari, come aneurismi o altre anomalie nei vasi sanguigni del collo, la Risonanza Magnetica consente di visualizzare con precisione questi vasi e determinare la necessità di un intervento.

La Risonanza Magnetica Collo Con e Senza MDC è convenzionato con fondi di assistenza sanitaria o assicurazioni?
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, la Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC è convenzionata con numerosi fondi di assistenza sanitaria e compagnie assicurative, il che significa che, se possiedi un’assicurazione sanitaria, hai la possibilità di accedere a questo esame con un rimborso parziale o totale, in base alla tua polizza.
Se non sei sicuro della tua copertura, il nostro team amministrativo è sempre disponibile per aiutarti a verificare se la tua assicurazione copre la Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC . Inoltre, se la tua assicurazione copre solo una parte del costo, possiamo offrirti opzioni di pagamento flessibili, rendendo così l’esame accessibile a tutti.
Il nostro obiettivo è garantire che tu possa effettuare l’esame in modo sereno e senza preoccupazioni economiche, approfittando della possibilità di avere il supporto delle assicurazioni o dei fondi sanitari. Non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni riguardo alle convenzioni e alla copertura assicurativa.
È necessaria una preparazione per la Risonanza Magnetica Collo Con e Senza MDC?
La preparazione per la Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC presso i Centri del Medical Group di Frosinone è generalmente semplice e priva di complicazioni. Tuttavia, ci sono alcune linee guida importanti da seguire per garantire che l’esame venga eseguito correttamente e che tu sia a tuo agio durante la procedura.
- Rimozione di oggetti metallici: Prima di entrare nella macchina per la Risonanza Magnetica, ti verrà chiesto di rimuovere qualsiasi oggetto metallico, come gioielli, orologi, occhiali o protesi. Questo è essenziale, poiché il potente campo magnetico della macchina può interferire con oggetti metallici, compromettendo sia la sicurezza che la qualità delle immagini.
- Informazioni sui dispositivi impiantabili: Se hai dispositivi elettronici impiantabili, come un pacemaker, un defibrillatore o una pompa insulinica, è fondamentale informare il nostro staff. Questi dispositivi possono essere influenzati dal campo magnetico e potrebbero rendere necessarie modifiche nel tipo di esame o l’utilizzo di tecnologie alternative.
- Preparazione per l’uso del mezzo di contrasto: Se l’esame richiede l’uso di un mezzo di contrasto (MDC), il contrasto ti sarà somministrato tramite una flebo. Sebbene non sia richiesta una preparazione alimentare specifica, potrebbe essere consigliato di bere molti liquidi prima dell’esame per facilitare l’eliminazione del contrasto dal tuo corpo. Inoltre, se sei allergico o hai avuto reazioni passate al contrasto, informaci in anticipo, così possiamo prendere le dovute precauzioni.
- Abbigliamento comodo: È consigliato indossare abiti comodi e privi di metallo per evitare qualsiasi interferenza durante l’esame. Se non è possibile, il Centri del Medical Group di Frosinone ti fornirà una camicia ospedaliera da indossare.
- Claustrofobia: Se soffri di claustrofobia, informaci prima dell’esame. La macchina della Risonanza Magnetica ha una struttura a tubo stretto, che potrebbe causare disagio. In questi casi, possiamo utilizzare tecniche di sedazione leggera per rendere l’esame il più confortevole possibile.
In generale, la preparazione per la Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC è minima, ma seguire queste semplici indicazioni ti aiuterà ad affrontare l’esame con tranquillità e senza problemi.
Quali patologie si possono evidenziare con la Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC?
La Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC è uno strumento diagnostico fondamentale per identificare una vasta gamma di patologie legate al collo e alla colonna vertebrale cervicale. Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, utilizziamo questa tecnologia per diagnosticare con precisione numerose condizioni, tra cui:
- Ernie discali cervicali: Una delle principali cause di dolore al collo, l’ernia del disco cervicale avviene quando uno dei dischi intervertebrali si sposta dalla sua posizione naturale, comprimendo i nervi vicini. La Risonanza Magnetica consente di visualizzare chiaramente l’entità del danno e la compressione nervosa.
- Spondilosi cervicale: Questa condizione degenerativa colpisce le articolazioni e i dischi tra le vertebre cervicali, portando a dolore, rigidità e difficoltà nei movimenti. La Risonanza Magnetica aiuta a monitorare la progressione della malattia e a identificare eventuali complicazioni.
- Stenosi spinale cervicale: La stenosi si verifica quando il canale spinale si restringe, comprimendo il midollo spinale o i nervi, causando dolore, debolezza e intorpidimento. L’esame fornisce immagini dettagliate della colonna vertebrale cervicale, evidenziando aree di compressione.
- Lesioni ai muscoli e legamenti: In seguito a traumi o infortuni, i muscoli e i legamenti del collo possono subire lesioni, che possono essere visibili tramite la Risonanza Magnetica. Questo è utile per diagnosticare distorsioni, strappi o infiammazioni.
- Malformazioni vascolari: La Risonanza Magnetica può anche rilevare malformazioni nei vasi sanguigni, come aneurismi o malformazioni artero-venose. L’uso del mezzo di contrasto è particolarmente utile per visualizzare le anomalie nei vasi sanguigni.
- Tumori e neoplasie: La Risonanza Magnetica è utile anche per identificare la presenza di tumori o altre masse nel collo. Con l’uso del contrasto, è possibile evidenziare e localizzare le neoplasie, facilitando la diagnosi e il trattamento.
- Infiammazioni e artrite cervicale: Le condizioni infiammatorie, come l’artrite reumatoide o la poliartrite, che colpiscono le articolazioni cervicali, possono essere visualizzate con la Risonanza Magnetica, che mostra segni di danno articolare e infiammazione.
Queste patologie, insieme a molte altre, sono facilmente identificabili attraverso la Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC , e i Centri del Medical Group di Frosinone sono in grado di offrirti una diagnosi rapida e accurata.
Ci sono controindicazioni alla Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC?
La Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC è un esame generalmente sicuro, ma ci sono alcune controindicazioni o precauzioni da prendere in considerazione:
- Dispositivi medici impiantabili: Se hai impianti elettronici, come pacemaker, defibrillatori o protesi elettroniche, la Risonanza Magnetica potrebbe non essere sicura. Il potente campo magnetico potrebbe interferire con il funzionamento di questi dispositivi. È importante informare il nostro team presso i Centri del Medical Group di Frosinone se hai uno di questi dispositivi.
- Corpi metallici nel corpo: Se hai corpi estranei metallici, come schegge o protesi metalliche, è fondamentale segnalarlo prima dell’esame. Alcuni oggetti potrebbero essere attratti dal campo magnetico, creando rischi per la sicurezza.
- Gravidanza: Sebbene la Risonanza Magnetica non utilizzi radiazioni ionizzanti, viene generalmente evitata durante il primo trimestre di gravidanza, a meno che non sia strettamente necessario. Se sei incinta o sospetti di esserlo, è importante informare il nostro team per una valutazione accurata.
- Claustrofobia: La macchina della Risonanza Magnetica è progettata come un tunnel stretto, il che può causare disagio in chi soffre di claustrofobia. Se questo è il caso, informaci prima dell’esame, così possiamo adottare misure per aiutarti a sentirti a tuo agio, come l’uso di sedazione leggera, se necessario.
- Reazioni al contrasto: Sebbene le reazioni al mezzo di contrasto siano rare, è possibile che alcune persone possano sviluppare sintomi lievi come prurito o rossore. In caso di una reazione grave, il nostro team è pronto ad intervenire tempestivamente per garantire la tua sicurezza.
Tutte queste controindicazioni sono rare, ma è importante comunicarle al nostro personale per garantire che l’esame venga eseguito in totale sicurezza.
Ogni quanto dovrebbe essere eseguita una Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC?
La frequenza con cui eseguire una Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC dipende dalle tue condizioni cliniche e dalle indicazioni del medico. In generale, l’esame viene eseguito:
- Monitoraggio di malattie croniche: Se soffri di una condizione cronica come la spondilosi cervicale o l’ernia del disco cervicale, la Risonanza Magnetica potrebbe essere ripetuta periodicamente per monitorare la progressione della malattia e l’efficacia dei trattamenti.
- Controllo post-operatorio: Dopo un intervento chirurgico al collo o alla colonna cervicale, potrebbe essere necessario eseguire una Risonanza Magnetica per monitorare il recupero e assicurarsi che non ci siano complicazioni.
- Trauma e infortuni: Se hai subito un trauma o un incidente che ha colpito il collo, il medico potrebbe raccomandare un follow-up tramite Risonanza Magnetica per verificare eventuali danni residui.
- Problemi acuti o nuovi sintomi: Se sviluppi nuovi sintomi come dolore acuto, debolezza o formicolio nelle braccia, la Risonanza Magnetica sarà utile per valutare rapidamente la causa e guidare il trattamento.
La frequenza con cui dovrai eseguire l’esame dipenderà dalle tue specifiche condizioni e dalla valutazione del medico, ma in generale la Risonanza Magnetica è uno strumento diagnostico fondamentale per il monitoraggio continuo della tua salute cervicale.
Conclusioni
La Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC , sia con che senza mezzo di contrasto (MDC), rappresenta un esame diagnostico fondamentale per una diagnosi precisa e dettagliata di una vasta gamma di patologie che interessano il collo, la colonna cervicale, i muscoli, i nervi e i vasi sanguigni. Grazie alla sua capacità di fornire immagini ad alta risoluzione, la Risonanza Magnetica permette ai medici di visualizzare con grande chiarezza le strutture interne, identificando condizioni come ernie discali, spondilosi cervicale, stenosi spinale, malformazioni vascolari, tumori, e altre patologie che potrebbero causare dolore, debolezza o disfunzioni.
Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, ci impegniamo ad offrire ai nostri pazienti un servizio di alta qualità, utilizzando tecnologie all’avanguardia per garantire diagnosi accurate e tempestive. Il nostro team di esperti radiologi e specialisti è sempre pronto a supportarti e guidarti nel percorso diagnostico, fornendo risposte rapide e precise per permetterti di intraprendere il trattamento più adatto al tuo caso.
La Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC è un esame sicuro e non invasivo che può essere eseguito in modo rapido e confortevole. Grazie all’adozione di tecnologie avanzate, il nostro poliambulatorio è in grado di garantire risultati di altissima qualità. Inoltre, la nostra priorità è che tu ti senta sempre a tuo agio durante l’esame, per questo siamo pronti a rispondere a qualsiasi domanda o dubbio tu possa avere prima, durante e dopo l’esame.
Se hai sintomi come dolore persistente al collo, difficoltà nei movimenti, intorpidimento o debolezza nelle braccia, la Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC è l’esame ideale per determinare la causa e aiutarti a ottenere una diagnosi corretta. Il nostro staff sarà felice di rispondere a tutte le tue domande, guidandoti nel processo e spiegando ogni fase dell’esame. Non lasciare che il dolore al collo o problemi cervicali influenzino la tua qualità di vita.
Se sospetti di avere una delle patologie descritte o se il tuo medico ti ha consigliato questo esame, non esitare a prenotare la tua Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC presso i Centri del Medical Group di Frosinone. Siamo qui per offrirti il miglior supporto possibile nella gestione della tua salute. Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento: il nostro team è a tua disposizione per rendere il tuo percorso diagnostico il più semplice e confortevole possibile.
La tua salute cervicale è importante, e noi siamo qui per aiutarti a prendercene cura in modo preciso, tempestivo e professionale. Non aspettare oltre: prendi il controllo della tua salute oggi con il supporto dei Centri del Medical Group di Frosinone.
FAQ – Domande frequenti
La Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC è dolorosa?
No, la Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC è completamente indolore. Tuttavia, potresti dover rimanere immobile per un po’, il che potrebbe causare un lieve disagio.Quanto dura l’esame?
L’esame di Risonanza Magnetica del Collo Con e Senza MDC dura generalmente tra i 20 e i 30 minuti.Posso mangiare prima dell’esame?
Non ci sono restrizioni alimentari particolari, ma ti verranno date indicazioni specifiche se l’esame prevede l’uso di contrasto.Posso fare l’esame se sono incinta?
Se sei incinta o sospetti di esserlo, è importante informare il nostro team. In generale, l’esame è evitato nel primo trimestre di gravidanza, a meno che non sia assolutamente necessario.Come mi preparo per l’esame?
Rimuovi tutti gli oggetti metallici, indossa abiti comodi e segui le indicazioni specifiche riguardo l’uso di contrasto se applicabile.
S-Medical Group
SCEGLI UN METODO DI CONTATTO
VIA MAIL
Il Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi
Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?
Molti contratti collettivi lo prevedono!
Anche tu potresti già averlo e non saperlo!
Consulta la guida per scoprirlo!

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group