Esame di TC della Spalla Medical Group - Formato Desktop
Esame di TC della Spalla Medical Group - Formato Desktop

Esame Angio TAC Vasi degli Arti Superiori
Con e Senza MDC 128 Strati
nei Centri del Medical Group

INDICE

Prenota ora il tuo Esame Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati in uno dei Centri del Medical Group, affidati ai Migliori Specialisti!

Introduzione

L’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico avanzato che sfrutta la tecnologia della Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) per ottenere immagini dettagliate dei vasi sanguigni degli arti superiori. Grazie a questo esame, i medici possono visualizzare in modo preciso l’anatomia dei vasi sanguigni, sia arteriosi che venosi, e identificare patologie che potrebbero compromettere il normale flusso sanguigno.

Questo tipo di TAC viene eseguita con o senza l’utilizzo di un mezzo di contrasto (MDC), che aiuta a migliorare la visibilità dei vasi durante la scansione. Con l’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati, i medici possono individuare anomalie come stenosi, aneurismi o occlusioni, tutte condizioni che potrebbero mettere a rischio la salute dei vasi sanguigni e del sistema circolatorio.

La presenza del mezzo di contrasto consente di ottenere immagini più chiare e dettagliate, mentre l’assenza dello stesso può essere utile per monitorare l’evoluzione delle patologie vascolari senza l’influenza dei composti chimici iniettati nel corpo. L’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati, nei Centri del Medical Group è essenziale per diagnosticare patologie vascolari, monitorare il flusso sanguigno e aiutare nella pianificazione di interventi chirurgici o terapeutici.

Cos’è un’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati?

Un’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico che utilizza la TAC per scattare immagini dettagliate dei vasi sanguigni nelle braccia e nelle mani. Questa tecnica è particolarmente indicata per identificare alterazioni nel flusso sanguigno o per monitorare malattie vascolari già diagnosticate. Utilizzando la TAC, l’Angio TAC consente di esaminare con precisione arterie e vene, permettendo ai medici dei Centri del Medical Group di rilevare malformazioni vascolari, stenosi o occlusioni.

Durante l’esame, si utilizzano raggi X per scattare una serie di immagini a strati del corpo, che vengono poi elaborate da un computer per creare una rappresentazione tridimensionale delle strutture vascolari. L’uso del mezzo di contrasto (MDC) inietta una soluzione nei vasi sanguigni, migliorando notevolmente la visibilità delle arterie e delle vene, consentendo di vedere dettagli che altrimenti sarebbero difficili da distinguere.

Questo tipo di esame viene realizzato anche senza MDC, nel caso in cui non sia necessario visualizzare i vasi in modo dettagliato, ma per analizzare altre patologie o monitorare i risultati di trattamenti già in corso.

A cosa serve un’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati?

L’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati è utilizzato per diagnosticare e monitorare una serie di patologie che colpiscono i vasi sanguigni delle braccia, delle mani e delle altre parti del corpo superiori. I principali scopi dell’esame includono:

  • Identificazione di aneurismi: Le dilatazioni anomale dei vasi sanguigni possono essere pericolose se non vengono diagnosticate tempestivamente. L’Angio TAC è molto utile per localizzare e studiare la forma e le dimensioni di un aneurisma.
  • Stenosi arteriosa: La riduzione del calibro di un’arteria può ridurre l’afflusso di sangue ai tessuti circostanti. L’Angio TAC permette di misurare l’ampiezza delle arterie e verificare la presenza di restringimenti.
  • Occlusioni vascolari: Un blocco nei vasi sanguigni può compromettere il flusso sanguigno. L’esame è in grado di visualizzare la posizione e la gravità di questi blocchi.
  • Monitoraggio di patologie preesistenti: L’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati viene utilizzata anche per monitorare malattie vascolari già diagnosticate, come il diabete o l’ipertensione, che possono causare danni ai vasi sanguigni.
  • Valutazione pre-operatoria: Se è previsto un intervento chirurgico, come la rimozione di un aneurisma o un bypass vascolare, l’Angio TAC aiuta i chirurghi a pianificare l’intervento con maggiore precisione.

Come funziona un’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati?

L’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati sfrutta la tecnologia della TAC per ottenere immagini dettagliate dei vasi sanguigni. Durante l’esame, il paziente viene fatto sdraiare su un lettino che scorre all’interno della macchina TAC. Se è necessario somministrare il mezzo di contrasto, una flebo viene inserita nella vena per iniettare la sostanza che evidenzierà i vasi sanguigni durante la scansione.

La macchina TAC utilizza raggi X per acquisire immagini a strati molto sottili. Ogni immagine viene poi ricostruita dal computer per formare una rappresentazione tridimensionale delle strutture vascolari. Durante l’esame, è importante che il paziente rimanga immobile, altrimenti le immagini potrebbero risultare sfocate e imprecise.

L’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati con mezzo di contrasto è molto più dettagliata rispetto a quella senza contrasto, in quanto il contrasto permette di far risaltare chiaramente i vasi sanguigni contro i tessuti circostanti. Ciò consente al medico di identificare facilmente eventuali anomalie nei vasi e di fornire una diagnosi accurata.

Cosa si vede con un’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati?

L’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati permette di visualizzare dettagliatamente l’anatomia dei vasi sanguigni degli arti superiori. Le immagini prodotte dall’esame consentono di osservare:

  • Stenosi arteriose: che appaiono come un restringimento delle arterie.
  • Occlusioni: che si presentano come blocchi o interruzioni nel flusso sanguigno.
  • Aneurismi: dilatazioni anomale delle arterie, visibili come aree più larghe nei vasi.
  • Disturbi del flusso sanguigno: come aree in cui il sangue scorre più lentamente o in modo irregolare.
  • Malformazioni vascolari: strutture anomale nei vasi sanguigni che possono interferire con il normale flusso sanguigno.

Quali sono gli effetti dell’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati?

Come con qualsiasi esame diagnostico, l’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati può comportare alcuni effetti collaterali, sebbene siano generalmente rari. Gli effetti più comuni includono:

  • Sensazione di calore: Durante l’iniezione del mezzo di contrasto, alcune persone possono avvertire una sensazione di calore che dura pochi secondi.
  • Reazioni allergiche al contrasto: sebbene siano rare, alcune persone possono avere reazioni allergiche al mezzo di contrasto, come prurito o eruzioni cutanee.
  • Nausea e mal di testa: raramente, i pazienti possono avvertire nausea o un lieve mal di testa subito dopo l’esame.

Come si svolge un’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati?

Il processo per eseguire un’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati nei Centri del Medical Group è semplice e non invasivo. In genere, il paziente deve sdraiarsi su un lettino che scorre all’interno della macchina TAC. Durante l’esame, un tecnico in radiologia posizionerà il paziente in modo che le braccia e le mani siano ben visibili per l’imaging.

Se è previsto l’uso del contrasto, una flebo verrà inserita per iniettare il mezzo di contrasto nel corpo. Durante l’esame, verrà richiesto al paziente di rimanere immobile e di trattenere il respiro per pochi secondi, affinché le immagini siano nitide e precise.

L’intero esame richiede generalmente dai 15 ai 30 minuti, a seconda della complessità del caso.

Quando si necessita di un’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati?

L’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati è raccomandata in caso di sospetta patologia vascolare o quando il medico ritiene necessario monitorare una condizione vascolare esistente. In particolare, può essere indicata nei seguenti casi:

  • Quando ci sono sintomi di insufficienza circolatoria o di disturbi al flusso sanguigno.
  • Per diagnosticare aneurismi, stenosi o occlusioni vascolari.
  • Quando è necessario valutare la necessità di un intervento chirurgico o di altre terapie vascolari.
  • In caso di anomalie vascolari che richiedono una diagnosi precisa.

L’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati è convenzionato con fondi di assistenza sanitaria o assicurazioni?

L’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati è generalmente coperta da molti fondi di assistenza sanitaria e assicurazioni sanitarie. Tuttavia, la copertura varia in base alla tipologia di piano sanitario o polizza assicurativa sottoscritta. È importante che il paziente verifichi direttamente con la propria compagnia assicurativa o con il proprio fondo sanitario i dettagli relativi alla copertura dell’esame.

Presso i Centri del Medical Group di Frosinone, siamo in grado di offrire assistenza in questo senso, fornendo tutte le informazioni necessarie per il rimborso o la copertura del costo dell’esame. Se il paziente è coperto da un’assicurazione sanitaria, in molti casi l’esame può essere eseguito senza alcun costo aggiuntivo. Se non sei sicuro della tua copertura, il nostro staff sarà felice di assisterti nel processo di verifica con la tua assicurazione.

Inoltre, è possibile che alcuni piani di assistenza sanitaria integrativa coprano l’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati, rendendo questo esame accessibile anche per coloro che hanno un piano di assistenza sanitaria privata. Se hai dubbi, il nostro servizio clienti è sempre disponibile per rispondere alle tue domande e aiutarti a comprendere meglio le politiche di rimborso e copertura.

Esame di TC della Spalla Medical Group - Formato Foto Testo

È necessaria una preparazione per l’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati?

In generale, l’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati non richiede una preparazione speciale, ma possono esserci alcune indicazioni specifiche, a seconda del tipo di esame che deve essere effettuato.

Se l’esame prevede l’uso di mezzo di contrasto (MDC), il paziente potrebbe dover seguire alcune istruzioni specifiche, come presentarsi a digiuno per alcune ore prima dell’esame. Questo è particolarmente importante per evitare possibili reazioni avverse al contrasto, in quanto l’assunzione di cibi o liquidi potrebbe interferire con la somministrazione del mezzo di contrasto.

Inoltre, è fondamentale che il paziente informi sempre il medico o il personale medico del centro, come i tecnici radiologi, su eventuali allergie, condizioni preesistenti (ad esempio, insufficienza renale) o farmaci che sta assumendo, per evitare complicazioni durante l’esame.

Nel caso in cui il paziente abbia una storia di reazioni allergiche ai mezzi di contrasto, è possibile che venga prescritto un trattamento pre-operatorio per ridurre il rischio di reazioni.

Il nostro staff presso i Centri del Medical Group di Frosinone fornirà tutte le informazioni necessarie per prepararsi correttamente all’esame e rispondere ad ogni tua domanda riguardante il processo.

Quali patologie si possono evidenziare con l’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati?

L’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati è estremamente utile per diagnosticare e monitorare una vasta gamma di patologie vascolari. Alcune delle principali patologie che possono essere identificate tramite questo esame includono:

1. Aneurismi

Gli aneurismi sono dilatazioni anomale dei vasi sanguigni che possono verificarsi in qualsiasi parte del corpo, comprese le arterie degli arti superiori. Se non diagnosticati tempestivamente, gli aneurismi possono rompersi, portando a gravi complicazioni. L’Angio TAC permette di localizzare esattamente l’aneurisma e misurare la sua dimensione per determinare la necessità di un intervento chirurgico o di altre terapie.

2. Stenosi arteriosa

La stenosi è una condizione in cui i vasi sanguigni si restringono a causa di accumuli di placca o altre cause. Questa condizione può ridurre il flusso sanguigno, causando dolore, gonfiore e riduzione della funzionalità degli arti superiori. L’Angio TAC consente di rilevare con precisione l’area e la gravità della stenosi, permettendo ai medici di pianificare un trattamento appropriato.

3. Occlusioni vascolari

L’occlusione vascolare si verifica quando un vaso sanguigno si blocca, impedendo al sangue di fluire liberamente. Questo può essere dovuto a coaguli di sangue, placca arteriosa o altri fattori. L’Angio TAC consente ai medici di visualizzare l’occlusione e decidere se è necessario un intervento chirurgico, come un bypass vascolare, o un trattamento farmacologico per sciogliere il coagulo.

4. Trombosi venosa

La trombosi venosa profonda (TVP) è una condizione in cui si formano coaguli di sangue nelle vene, che possono bloccare il flusso sanguigno e aumentare il rischio di embolia polmonare. L’Angio TAC può rilevare la presenza di trombi venosi e monitorare la loro evoluzione.

5. Malformazioni vascolari

Le malformazioni vascolari sono anomalie nei vasi sanguigni che possono svilupparsi alla nascita o nel corso della vita. Queste malformazioni possono causare dolore, gonfiore e altre complicazioni. L’Angio TAC è utile per identificare la localizzazione delle malformazioni e determinare il miglior approccio terapeutico.

In generale, l’Angio TAC è un esame completo che fornisce una visione chiara e precisa dello stato dei vasi sanguigni, permettendo ai medici di formulare diagnosi accurate e tempestive.

Ci sono controindicazioni all’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati?

Come qualsiasi esame medico, l’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati ha alcune controindicazioni, sebbene siano relativamente rare. Le principali controindicazioni riguardano:

1. Allergie ai mezzi di contrasto

Alcuni pazienti possono essere allergici ai mezzi di contrasto utilizzati durante l’esame. Sebbene le reazioni allergiche siano rare, possono manifestarsi come prurito, eruzione cutanea o, in casi molto rari, reazioni più gravi come difficoltà respiratorie. È importante che il paziente informi il medico di eventuali allergie ai mezzi di contrasto, in modo che possano essere adottate misure preventive.

2. Insufficienza renale

I mezzi di contrasto iodati, utilizzati per migliorare la visibilità dei vasi sanguigni, possono essere difficili da eliminare per le persone con insufficienza renale. In questi casi, l’esame potrebbe non essere raccomandato o potrebbe essere necessario utilizzare un mezzo di contrasto alternativo, meno invasivo.

3. Gravidanza

Sebbene non ci siano prove che i raggi X utilizzati durante l’Angio TAC possano danneggiare il feto, la radiografia durante la gravidanza dovrebbe essere evitata, a meno che non sia strettamente necessario. Le donne in gravidanza devono sempre consultare il proprio medico per valutare i rischi e i benefici dell’esame.

4. Problemi cardiaci o respiratori

Poiché durante l’esame è necessario trattenere il respiro per brevi periodi, i pazienti con gravi problemi cardiaci o respiratori potrebbero non essere in grado di tollerare l’esame. Il medico valuterà caso per caso se l’Angio TAC è la scelta giusta.

Ogni quanto dovrebbe essere eseguito un’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati?

La frequenza con cui dovrebbe essere eseguito un esame Angio TAC dipende dalla condizione clinica del paziente e dalla diagnosi medica. Per i pazienti con malattie vascolari note, come stenosi o aneurismi, l’esame può essere ripetuto periodicamente per monitorare l’evoluzione della patologia e l’efficacia dei trattamenti.

Generalmente, i medici potrebbero raccomandare l’esame ogni 6 mesi o ogni anno, a seconda della gravità della condizione e della risposta ai trattamenti. In caso di pazienti che non presentano patologie conosciute ma sono a rischio (per esempio, pazienti con fattori di rischio come diabete, ipertensione o fumo), l’esame potrebbe essere suggerito come misura preventiva.

L’importante è che la frequenza dell’esame sia stabilita dal medico, che terrà conto della salute generale del paziente, dei fattori di rischio e delle condizioni specifiche da monitorare.

Conclusioni

L’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico fondamentale per la salute dei tuoi vasi sanguigni. Grazie alla sua capacità di visualizzare con estrema precisione le arterie e le vene degli arti superiori, consente ai medici di identificare eventuali patologie vascolari che potrebbero mettere a rischio la circolazione e la salute generale del paziente. Grazie all’utilizzo della tecnologia avanzata, sia con che senza mezzo di contrasto, l’Angio TAC fornisce immagini dettagliate che aiutano i professionisti a fare diagnosi rapide e precise.

Se sospetti di avere problemi vascolari o se hai già una patologia diagnosticata che necessita di monitoraggio, non esitare a rivolgerti ai Centri del Medical Group di Frosinone. Con il nostro team altamente qualificato e l’utilizzo di apparecchiature di ultima generazione, garantiamo esami diagnostici sicuri, efficaci e rapidi. Prenota oggi stesso il tuo appuntamento e prenditi cura della tua salute vascolare!

FAQ – Domande frequenti

  1. L’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati è dolorosa?

    L’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati è un esame completamente indolore. La parte più “invasiva” potrebbe essere l’iniezione del mezzo di contrasto, che viene somministrato tramite flebo, ma questa è generalmente ben tollerata. Alcuni pazienti potrebbero avvertire una sensazione di calore o un leggero sapore metallico in bocca, ma questi effetti sono temporanei e non causano alcun dolore.

  2. Posso mangiare prima dell’esame?

    Solitamente non è richiesta una preparazione particolare per l’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati. Tuttavia, se è previsto l’uso di mezzo di contrasto, ti potrebbe essere chiesto di presentarti a digiuno per alcune ore prima dell’esame. In ogni caso, il nostro staff ti fornirà tutte le istruzioni necessarie per prepararti adeguatamente.

  3. Quanto dura l’esame?

    L’esame di Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati dura generalmente dai 15 ai 30 minuti, a seconda della complessità della tua situazione. La procedura è veloce, e una volta completato, potrai tornare alle tue attività quotidiane senza alcuna limitazione. Il tempo di attesa per i risultati dipende dal tipo di referto richiesto, ma solitamente sono pronti in poche ore o in giornata.

  4. L’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati è sicura?

    L’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati è un esame sicuro e non invasivo. I rischi associati sono minimi, specialmente se il paziente è informato sulla propria storia medica e segnala eventuali allergie o condizioni preesistenti. Se il medico ritiene che il mezzo di contrasto possa causare problematiche, verranno presi provvedimenti specifici per garantire la tua sicurezza.

  5. Come posso prenotare un’Angio TAC Vasi degli Arti Superiori Con e Senza MDC 128 Strati presso i Centri del Medical Group?

    Prenotare il tuo esame presso i Centri del Medical Group di Frosinone è facile e veloce. Puoi farlo direttamente sul nostro sito web, utilizzando il nostro sistema di prenotazione online, oppure chiamando il nostro numero dedicato. Il nostro team è sempre disponibile per rispondere a qualsiasi domanda e per aiutarti a fissare l’appuntamento nel momento più conveniente per te.

Via Valle snc (Stadio Lino De Santis), 03032 Arce (FR)
Via Armando Fabi,41, 03100 Frosinone
SORA
S-Medical Group
Via Roccatani, 10-12, 03039 Sora (FR)
Via Cona, 86, 03030 Castelliri (FR)
Via Gaeta I Traversa, 9, 03023 Ceccano (FR)

SCEGLI UN METODO DI CONTATTO

WHATSAPP

Scrivici Siamo Disponibili
dalle 8:00 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
370 3251275

TELEFONO

Chiamaci Siamo Disponibili
dalle 8:00 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
0775 050030

VIA MAIL

Inviaci una email a:
con il numero di telefono e i dettagli della prenotazione

Il Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?

Molti contratti collettivi lo prevedono!

Anche tu potresti già averlo e non saperlo!

Consulta la guida per scoprirlo!

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

orologio.jpg

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

euro.jpg

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

relax.jpg

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group

Form Esami Medical Group (#4)