Esame di TC della Spalla Medical Group - Formato Desktop
Esame di TC della Spalla Medical Group - Formato Desktop

Esame Angio TAC Aorta Toraco-Addominale
Con e Senza MDC 128 Strati
nei Centri del Medical Group

INDICE

Prenota ora il tuo Esame Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati in uno dei Centri del Medical Group, affidati ai Migliori Specialisti!

Introduzione

L’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico fondamentale che utilizza la tecnologia avanzata della tomografia assiale computerizzata (TAC) per ottenere immagini dettagliate dei vasi sanguigni, con particolare attenzione all’aorta toraco-addominale. Questo esame è molto utile per la valutazione della salute vascolare e viene effettuato con l’ausilio di un mezzo di contrasto (MDC) che migliora la visibilità delle arterie e delle vene.

Il termine “128 strati” si riferisce alla capacità della macchina TAC di acquisire simultaneamente 128 fette di immagine in un singolo passaggio. Questo consente di ottenere una rappresentazione tridimensionale estremamente dettagliata delle strutture interne, riducendo al minimo i margini di errore e aumentando la precisione della diagnosi. Le immagini ottenute con questa tecnologia sono molto più nitide rispetto a quelle di una TAC tradizionale, permettendo ai medici di visualizzare anche le piccole anomalie nei vasi sanguigni.

I Centri del Medical Group di Frosinone sono dotati delle ultime tecnologie in ambito diagnostico, tra cui l’Angio TAC 128 Strati. Questo garantisce ai pazienti la massima accuratezza e sicurezza durante l’esecuzione dell’esame, nonché una diagnosi tempestiva e precisa di eventuali patologie vascolari.

L’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati sfrutta un mezzo di contrasto che viene iniettato nel corpo per migliorare la visibilità dei vasi sanguigni. Questo fluido iodato viene iniettato attraverso una vena, solitamente nel braccio, e viene poi trasportato attraverso il flusso sanguigno, evidenziando le arterie e le vene. Grazie al contrasto, i vasi sanguigni diventano visibili sullo schermo della TAC, permettendo di identificare con precisione qualsiasi anomalìa come occlusioni, aneurismi o malformazioni.

Anche senza l’uso del contrasto, l’esame fornisce comunque un’ottima visualizzazione delle strutture anatomiche principali, ma l’impiego del mezzo di contrasto migliora notevolmente la capacità diagnostica, soprattutto per le patologie vascolari più complesse.

Cos’è una Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati?

Un’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico non invasivo che permette di visualizzare in modo dettagliato la circolazione sanguigna all’interno del torace e dell’addome, in particolare l’aorta toraco-addominale. La TAC è uno degli strumenti più avanzati nella diagnostica per immagini, in grado di fornire immagini ad alta risoluzione e di grande valore diagnostico.

La macchina TAC, dotata di un tubo a raggi X, emette radiazioni che attraversano il corpo e vengono poi rilevate da speciali rilevatori. Queste informazioni vengono successivamente elaborate da un computer che crea delle immagini che visualizzano le strutture interne del corpo umano. Durante un’Angio TAC, le immagini ottenute sono focalizzate sui vasi sanguigni e sulle arterie principali, come l’aorta.

La capacità di acquisire 128 strati di immagine contemporaneamente consente di ottenere una visualizzazione tridimensionale che migliora la precisione diagnostica. Grazie all’utilizzo di un mezzo di contrasto, il sangue che scorre attraverso i vasi diventa più visibile, consentendo ai medici di identificare facilmente patologie come aneurismi, occlusioni o malformazioni vascolari.

Il principale vantaggio dell’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati è che fornisce una visione estremamente dettagliata della salute dei vasi sanguigni senza la necessità di interventi invasivi. Questo permette ai medici di diagnosticare e monitorare le condizioni vascolari con grande precisione, aiutando a prevenire complicanze gravi.

L’Angio TAC è anche uno strumento molto utile in ambito chirurgico, poiché consente ai chirurghi di pianificare interventi su vasi sanguigni danneggiati o malformati. Inoltre, viene spesso utilizzato come esame di monitoraggio per pazienti che hanno già subito interventi vascolari o che sono a rischio di sviluppare patologie come l’aneurisma.

A cosa serve una Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati?

L’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati è un esame fondamentale per diagnosticare e monitorare una serie di patologie vascolari che colpiscono l’aorta e le principali arterie toraco-addominali. Grazie alla sua elevata risoluzione, permette di ottenere immagini estremamente dettagliate che aiutano nella diagnosi di malformazioni vascolari, aneurismi e altre condizioni che possono compromettere il flusso sanguigno.

Diagnosi di Aneurismi

Gli aneurismi aortici sono tra le patologie più gravi che possono essere rilevate con questo esame. Un aneurisma è una dilatazione anomala della parete di un’arteria, che se non trattata tempestivamente può portare a complicazioni fatali. Grazie all’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati, è possibile rilevare aneurismi anche nelle fasi iniziali, migliorando notevolmente la prognosi e permettendo ai medici di intervenire prima che la condizione peggiori.

Dissecazioni Aortiche

La dissecazione aortica è una condizione in cui si verifica una lacerazione della parete interna dell’aorta, che può provocare una separazione degli strati della parete arteriosa. Questo tipo di lesione può essere mortale se non trattata tempestivamente. L’Angio TAC consente di identificare con precisione l’entità e la localizzazione della dissecazione, fornendo informazioni cruciali per la gestione del trattamento chirurgico.

Stenosi e Occlusioni

La stenosi è un restringimento anomalo di un vaso sanguigno che può ostacolare il flusso sanguigno. Le occlusioni, invece, sono blocchi parziali o totali di un vaso sanguigno che impediscono il normale passaggio del sangue. Entrambi questi disturbi possono essere diagnosticati con l’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati, che permette ai medici di localizzare e misurare la gravità della stenosi, valutando l’efficacia delle opzioni terapeutiche.

Malformazioni Vascolari Congenite

Le malformazioni vascolari congenite, come le malformazioni artero-venose (AVM), sono condizioni in cui i vasi sanguigni non si formano correttamente durante lo sviluppo fetale. Queste malformazioni possono essere difficili da diagnosticare senza l’ausilio di tecniche avanzate come l’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati, che consente di ottenere una visualizzazione chiara delle anomalie vascolari.

Monitoraggio Post-Intervento

L’Angio TAC è anche utilizzato per il monitoraggio di pazienti che hanno già subito interventi chirurgici ai vasi sanguigni. Ad esempio, dopo l’installazione di un bypass o la riparazione di un aneurisma, l’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati permette di verificare il successo dell’intervento e di monitorare eventuali segni di complicazioni o recidive.

Utilizzo per la Pianificazione Chirurgica

In ambito chirurgico, l’Angio TAC viene utilizzata per la pianificazione di interventi su vasi sanguigni danneggiati o malformati. Grazie alle immagini dettagliate, i chirurghi possono avere una visione chiara dell’anatomia vascolare del paziente, riducendo il rischio di complicazioni durante l’operazione.

Come funziona una Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati?

Il funzionamento dell’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati si basa sull’utilizzo dei raggi X per creare immagini delle strutture interne del corpo. La macchina TAC è in grado di acquisire immagini ad alta risoluzione grazie alla sua capacità di ottenere 128 strati contemporaneamente. Questa tecnologia è fondamentale per ottenere immagini di alta qualità che possano essere utilizzate per diagnosi e monitoraggio.

Il Processo dell’Angio TAC

Durante l’esame, il paziente viene posizionato su un lettino che scivola all’interno del tomografo. Il medico può richiedere che il paziente trattenga il respiro per alcuni secondi, al fine di ottenere immagini più chiare. L’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati può essere eseguito con o senza l’iniezione di mezzo di contrasto, a seconda delle necessità specifiche della diagnosi.

L’iniezione del contrasto avviene attraverso una vena, solitamente nel braccio. Il contrasto viene rapidamente trasportato attraverso il flusso sanguigno, rendendo i vasi sanguigni visibili durante la scansione. Le immagini ottenute vengono quindi elaborate dal computer per creare un modello tridimensionale dei vasi sanguigni e delle arterie principali.

La Tecnologia dei 128 Strati

La capacità di acquisire 128 strati di immagine in simultanea è ciò che rende questo esame così efficace. I Centri del Medical Group di Frosinone sono dotati di apparecchiature di ultima generazione, che consentono di eseguire l’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati con precisione e velocità. Grazie a questa tecnologia avanzata, i medici possono ottenere immagini di qualità superiore e diagnosticare con maggiore sicurezza e tempestività.

Cosa si vede con una Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati?

Un’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati permette di visualizzare le strutture interne del corpo in modo dettagliato, con un focus particolare sui vasi sanguigni. Alcune delle strutture principali che possono essere visualizzate con questo esame includono:

  1. Aorta Toraco-Addominale: La principale arteria che fornisce sangue al corpo, visibile in dettaglio per identificare patologie come aneurismi o dissecazioni.
  2. Arterie Periferiche: Le arterie che forniscono sangue agli arti e agli organi addominali. Le immagini ottenute possono evidenziare segni di occlusione o stenosi.
  3. Vene Principali: Le vene che trasportano il sangue indietro al cuore, visibili durante l’esame per diagnosticare eventuali blocchi o malformazioni.
  4. Eventuali Aneurismi o Malformazioni Vascolari: L’Angio TAC può individuare la presenza di aneurismi aortici o malformazioni congenite che potrebbero essere altrimenti difficili da diagnosticare.

Grazie all’utilizzo del contrasto, l’esame consente di ottenere una visione chiara e dettagliata di tutte queste strutture, aiutando i medici a identificare anche le più piccole anomalie.

Quali sono gli effetti dell’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati?

L’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati è generalmente un esame sicuro. Tuttavia, come per tutti gli esami diagnostici, ci possono essere alcuni effetti collaterali leggeri legati all’uso del mezzo di contrasto. Gli effetti più comuni includono:

  • Sensazione di calore o rossore subito dopo l’iniezione del contrasto.
  • Reazioni allergiche: Sebbene rare, alcune persone potrebbero manifestare reazioni allergiche al mezzo di contrasto. Questi effetti sono solitamente lievi e transitori.
  • Mal di testa o nausea che possono verificarsi, ma di solito scompaiono rapidamente.

I Centri del Medical Group di Frosinone sono attrezzati per monitorare i pazienti durante l’esame e per gestire qualsiasi reazione avversa.

Come si svolge una Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati?

L’esame dell’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati è un procedimento altamente tecnologico che si svolge in modo relativamente semplice e rapido. Sebbene possa sembrare complesso, l’esame stesso è del tutto indolore e non invasivo. Di seguito spiegherò passo dopo passo come si svolge l’intera procedura.

Fase 1: Preparazione del Paziente

Il primo passo consiste nella preparazione del paziente. Non è richiesto un lungo periodo di preparazione, ma ci sono alcune indicazioni che è utile seguire per ottenere il miglior risultato possibile:

  • Abbigliamento: È consigliato indossare abiti comodi e senza metalli, poiché oggetti come collane, orecchini, orologi e piercing potrebbero interferire con le immagini. In alcuni casi, ti potrebbe essere chiesto di cambiarti in una camicia da ospedale.
  • Fasting: In genere, è richiesto un digiuno di 4-6 ore prima dell’esame, soprattutto se si utilizza il mezzo di contrasto. Ciò aiuta a ridurre il rischio di nausea o altri effetti collaterali, migliorando anche la visibilità durante la scansione.
  • Storia Medica: Il personale medico ti chiederà di fornire informazioni sulla tua storia medica, in particolare riguardo eventuali allergie al mezzo di contrasto o problemi renali, in quanto alcune condizioni potrebbero influire sulla sicurezza dell’esame.

Fase 2: Somministrazione del Mezzo di Contrasto

Se l’esame richiede l’uso di un mezzo di contrasto, questo viene somministrato attraverso una vena. Il contrasto è una sostanza liquida contenente iodio che migliora la visibilità delle strutture vascolari nelle immagini TAC.

Il contrasto verrà iniettato in una vena, generalmente nel braccio. Potresti avvertire una sensazione di calore o rossore, che è del tutto normale e temporanea. Alcuni pazienti potrebbero anche avvertire una sensazione di sapore metallico in bocca subito dopo l’iniezione del contrasto. Questi effetti sono generalmente di breve durata e non causano preoccupazioni.

Fase 3: Scansione e Posizionamento

Una volta somministrato il contrasto, ti verrà chiesto di sdraiarti su un lettino che si muove all’interno della macchina TAC. La macchina è progettata come un grande anello che circonda il lettino, e il lettino stesso si muoverà lentamente all’interno del dispositivo durante la scansione.

Durante l’esame, è molto importante mantenere la posizione il più possibile immobile. Il medico o il tecnico che esegue l’esame ti chiederà probabilmente di trattenere il respiro per pochi secondi per migliorare la qualità delle immagini. La scansione durerà solo pochi minuti, ma il processo complessivo potrebbe richiedere tra i 10 e i 20 minuti, a seconda della specificità dell’esame.

Fase 4: Acquisizione delle Immagini

Una volta che il lettino si trova nella posizione corretta, il tomografo inizierà a scansionare il corpo. Durante questa fase, la macchina emette radiazioni a raggi X attraverso il corpo, e queste radiazioni vengono catturate da speciali rilevatori. I dati raccolti vengono quindi elaborati da un computer per creare immagini dettagliate delle strutture vascolari.

Le 128 fette di immagine catturate simultaneamente consentono una visualizzazione in tempo reale delle arterie e delle vene principali. Se è stato iniettato un mezzo di contrasto, le arterie e le vene risulteranno ben evidenti, con dettagli molto precisi.

Fase 5: Conclusione e Recupero

Una volta completato l’esame, il lettino tornerà alla posizione di partenza, e potrai alzarti e tornare alle tue normali attività. Non sono necessari tempi di recupero particolari, a meno che tu non abbia subito reazioni avverse al contrasto, che comunque sono molto rare.

Monitoraggio Post-Esame

Anche se l’esame non richiede periodi di recupero, il personale medico potrebbe monitorare il paziente per alcuni minuti dopo l’esame, specialmente se il contrasto è stato utilizzato, per verificare eventuali reazioni allergiche. Tuttavia, poiché le reazioni avverse al contrasto sono estremamente rare, il rischio è minimo.

Comfort e Sicurezza

I Centri del Medical Group di Frosinone offrono un ambiente professionale e confortevole per eseguire l’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati. Il personale è altamente qualificato e pronto a garantire la tua sicurezza durante tutto l’esame. Gli apparecchi sono sottoposti a rigidi controlli di qualità e manutenuti regolarmente, assicurando che ogni paziente riceva un servizio sicuro e accurato.

Esame di TC della Spalla Medical Group - Formato Foto Testo

Quando si necessita di una Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati?

Un’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati è fondamentale per diagnosticare e monitorare una serie di patologie vascolari che colpiscono l’aorta toraco-addominale e i vasi sanguigni circostanti. Questo esame è indicato nei seguenti casi:

1. Patologie dell’Aorta

Le patologie che coinvolgono l’aorta, come gli aneurismi, le dissezioni e le stenosi, sono tra le condizioni più comuni per cui viene richiesta una Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati. L’esame consente di visualizzare la parete dell’aorta in modo dettagliato, permettendo di identificare eventuali dilatazioni anomale o lesioni.

  • Aneurismi aortici: Un aneurisma è una dilatazione della parete dell’aorta che può portare alla sua rottura se non trattato. La Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati è essenziale per rilevare queste dilatazioni e monitorare la loro crescita.
  • Dissezione aortica: Questa grave condizione si verifica quando uno strato della parete aortica si separa, creando un canale tra gli strati della parete. L’Angio TAC è cruciale per diagnosticare questa condizione e pianificare un intervento tempestivo.

2. Occlusioni e Stenosi

La stenosi è il restringimento di un vaso sanguigno, mentre l’occlusione è la chiusura parziale o totale di una arteria o vena. Entrambe queste condizioni possono essere diagnosticate con l’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati, che consente di visualizzare la posizione e l’entità della stenosi, nonché il grado di ostruzione.

  • Malattia arteriosa periferica: La Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati aiuta a visualizzare l’ostruzione nelle arterie che irrorano gli arti inferiori, consentendo di pianificare il trattamento migliore.

3. Malformazioni Vascolari Congenite

Le malformazioni vascolari, come le malformazioni artero-venose (AVM), sono anomalie nei vasi sanguigni che si sviluppano durante la vita embrionale. L’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati può rilevare queste malformazioni, che spesso non mostrano segni clinici evidenti.

4. Monitoraggio di Patologie Vascolari Preesistenti

I pazienti che hanno già subito interventi chirurgici vascolari, come la riparazione di un aneurisma o l’installazione di un bypass, possono essere sottoposti a periodiche Angio TAC per monitorare la salute dei vasi sanguigni e rilevare eventuali recidive o complicazioni.

5. Pianificazione Chirurgica

L’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati è anche utilizzata per la pianificazione chirurgica. I chirurghi utilizzano le immagini dettagliate fornite dalla TAC per pianificare interventi su vasi sanguigni danneggiati o malformati, garantendo interventi chirurgici più sicuri e mirati.

L’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati è convenzionato con fondi di assistenza sanitaria o assicurazioni?

L’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati è generalmente convenzionata con molte forme di assistenza sanitaria e assicurazioni. I Centri del Medical Group di Frosinone offrono il servizio a tariffe competitive e accettano una vasta gamma di assicurazioni sanitarie. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare con il nostro staff medico le specifiche convenzioni disponibili e le condizioni relative alla copertura dell’esame.

È necessaria una preparazione per l’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati?

Sebbene la preparazione per l’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati non sia particolarmente complessa, ci sono alcune semplici misure che è necessario seguire per garantire che l’esame venga effettuato correttamente e che i risultati siano ottimali:

1. Digiuno

Come menzionato in precedenza, è generalmente richiesto un digiuno di 4-6 ore prima dell’esame, soprattutto se si utilizza il mezzo di contrasto. Ciò aiuta a ridurre il rischio di nausea o altri effetti collaterali e migliora la visibilità delle immagini.

2. Indumenti e Accessori

Si consiglia di indossare abiti comodi senza oggetti metallici. Prima di entrare nella sala TAC, ti sarà chiesto di rimuovere gioielli, orologi, piercing e qualsiasi altro accessorio che possa interferire con l’esame.

3. Idratazione

Bere molta acqua prima e dopo l’esame è importante per aiutare a smaltire il contrasto dal corpo, specialmente se hai una funzione renale normale.

Quali patologie si possono evidenziare con l’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati?

L’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati è in grado di evidenziare una vasta gamma di patologie vascolari che possono compromettere la salute dei vasi sanguigni. Queste condizioni possono variare da malformazioni congenite a gravi patologie acquisite, e includono:

  1. Aneurismi Aortici

Gli aneurismi aortici sono dilatazioni anomale della parete dell’aorta, che possono essere fatali se non trattate tempestivamente. La Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati è uno degli strumenti più precisi per diagnosticare questa condizione. L’esame consente di misurare le dimensioni e la posizione dell’aneurisma, nonché di monitorarne l’evoluzione nel tempo. La diagnosi precoce è fondamentale per prevenire la rottura dell’aneurisma, che può essere fatale.

  1. Dissezione Aortica

La dissecazione aortica è una condizione pericolosa in cui uno strato della parete aortica si separa, creando una fessura che può portare a una rottura della parete aortica. La Angio TAC è fondamentale per identificare tempestivamente una dissezione, consentendo ai medici di intervenire rapidamente. L’esame permette di visualizzare l’estensione della dissecazione e di pianificare il trattamento chirurgico.

  1. Stenosi e Occlusioni

La stenosi arteriosa è un restringimento di una arteria che può ridurre il flusso sanguigno. Se il restringimento è grave, può causare sintomi come dolore, debolezza o persino infarto. L’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati permette di misurare con precisione il grado di stenosi e di identificare eventuali ostruzioni che potrebbero impedire il normale flusso sanguigno.

Le occlusioni, che sono blocchi parziali o totali dei vasi sanguigni, sono altre condizioni che possono essere rilevate tramite la Angio TAC. Questo esame è utile per diagnosticare malattie vascolari periferiche che possono colpire gli arti inferiori, causando dolore e difficoltà di movimento.

  1. Malformazioni Vascolari Congenite

Le malformazioni vascolari congenite sono anomalie nei vasi sanguigni che si sviluppano durante la formazione del feto. Le malformazioni artero-venose (AVM) e altre anomalie vascolari possono essere difficili da diagnosticare senza tecniche avanzate come la Angio TAC. Questo esame è in grado di identificare malformazioni che potrebbero altrimenti passare inosservate.

  1. Monitoraggio delle Patologie Vascolari

La Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati viene anche utilizzata per monitorare la salute dei vasi sanguigni nei pazienti che hanno già subito interventi chirurgici. Se un paziente ha un bypass arterioso o ha subito una riparazione dell’aneurisma, l’esame consente ai medici di verificare se l’intervento ha avuto successo o se sono necessarie ulteriori correzioni. Inoltre, può essere utilizzato per monitorare la progressione di malattie come la malattia arteriosa periferica.

  1. Problemi Legati alla Circolazione Sanguigna

L’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati è utile anche per identificare patologie che interessano la circolazione sanguigna, come l’insufficienza venosa o l’aterosclerosi. Questo esame può mostrare l’accumulo di placca nelle arterie, che può portare a un ridotto flusso sanguigno e aumentare il rischio di infarto o ictus.

  1. Patologie Infiammatorie dei Vasi

Le patologie infiammatorie come la vasculite, che coinvolgono l’infiammazione dei vasi sanguigni, possono essere rilevate tramite l’Angio TAC. Sebbene la vasculite sia meno comune rispetto ad altre patologie vascolari, l’esame è utile per monitorare i cambiamenti nei vasi sanguigni causati da infiammazione.

Ci sono controindicazioni all’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati?

Anche se l’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati è un esame generalmente sicuro, esistono alcune controindicazioni o situazioni in cui l’esame potrebbe non essere raccomandato. È sempre importante consultare il medico per valutare se l’esame è adatto alle tue condizioni di salute.

  1. Allergia al Mezzo di Contrasto

Alcuni pazienti potrebbero avere allergia al mezzo di contrasto utilizzato nell’Angio TAC. Se hai una storia di reazioni allergiche a mezzi di contrasto iodati o ad altri farmaci, è fondamentale comunicarlo al medico prima di sottoporsi all’esame. In alcuni casi, il medico può prescrivere farmaci per prevenire una reazione allergica.

  1. Insufficienza Renale

L’utilizzo del mezzo di contrasto può comportare rischi per i pazienti con insufficienza renale, poiché il contrasto iodato viene eliminato attraverso i reni. Se hai una storia di malattie renali o insufficienza renale, è essenziale che il medico esegua un’attenta valutazione prima di decidere se eseguire l’esame.

  1. Gravidanza

Come per la maggior parte degli esami radiologici, l’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati non è raccomandata durante la gravidanza, a causa dei potenziali rischi associati all’esposizione ai raggi X. Se sei incinta o sospetti di esserlo, informalo tempestivamente al medico per esplorare alternative diagnostiche più sicure.

  1. Disturbi della Tiroide

In alcuni casi, l’utilizzo del mezzo di contrasto può essere problematico per i pazienti con disturbi alla tiroide. Sebbene non sia una controindicazione assoluta, la valutazione pre-esame è fondamentale per determinare la sicurezza dell’utilizzo del contrasto.

  1. Pazienti con Malattie Cardiache Gravi

Se hai una grave patologia cardiaca, come insufficienza cardiaca avanzata, il medico potrebbe riconsiderare l’opportunità di eseguire l’Angio TAC, soprattutto se sono previste difficoltà a gestire il contrasto. Una valutazione attenta delle tue condizioni generali è essenziale prima di procedere con l’esame.

  1. Interferenza con Altri Dispositivi Medici

Se hai impianti metallici o dispositivi medici impiantati, come un pacemaker, un defibrillatore o altre protesi metalliche, è importante informare il medico. Sebbene l’Angio TAC sia un esame non invasivo, dispositivi elettronici o metallici potrebbero interferire con il processo di imaging.

Ogni quanto dovrebbe essere eseguito una Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati?

La frequenza con cui eseguire un’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati dipende dalle necessità cliniche e dalle condizioni del paziente. Di seguito sono riportate alcune linee guida generali:

  1. Monitoraggio di Patologie Vascolari

I pazienti con condizioni vascolari preesistenti, come aneurismi o stenosi, potrebbero necessitare di esami periodici per monitorare l’evoluzione della loro condizione. In genere, questi esami vengono effettuati annualmente o ogni 6-12 mesi, a seconda della gravità della patologia.

  1. Dopo Interventi Chirurgici

I pazienti che hanno subito interventi chirurgici ai vasi sanguigni, come la riparazione di un aneurisma o un bypass arterioso, potrebbero aver bisogno di monitoraggi regolari tramite l’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati. La frequenza degli esami varia, ma è generalmente annuale o biennale.

  1. In Caso di Sintomi Ricorrenti

Se si manifestano nuovi sintomi, come dolore toracico, difficoltà respiratorie, o sintomi di insufficienza circolatoria, potrebbe essere necessario eseguire l’Angio TAC anche più frequentemente. Un medico esperto valuterà la necessità di un esame basato su questi sintomi.

  1. Prevenzione e Diagnosi Precoce

In alcuni casi, se un paziente è a rischio di sviluppare malattie vascolari, come coloro che hanno una storia familiare di aneurismi o malformazioni vascolari, il medico potrebbe consigliare di eseguire l’Angio TAC come parte di un programma di monitoraggio preventivo.

Conclusioni

L’Angio TAC Aorta Toraco-Addominale Con e Senza MDC 128 Strati è un esame diagnostico fondamentale per l’identificazione di patologie vascolari gravi, come aneurismi, dissecazioni aortiche e stenosi. Grazie alla sua capacità di fornire immagini ad alta risoluzione, consente di ottenere una visione dettagliata dei vasi sanguigni principali, in particolare dell’aorta toraco-addominale.

I Centri del Medical Group di Frosinone offrono questo esame avanzato utilizzando le più moderne tecnologie, garantendo una diagnosi precisa e tempestiva. Se sospetti di avere una patologia vascolare o se il tuo medico ti ha consigliato questo esame, non esitare a contattare i Centri del Medical Group per una consulenza o per fissare un appuntamento.

Contattaci oggi stesso per ulteriori informazioni o per prenotare una visita con uno dei nostri specialisti. La tua salute è la nostra priorità!

FAQ – Domande frequenti

  1. L’Angio TAC è dolorosa?

No, l’Angio TAC è un esame completamente indolore. L’unico possibile disagio è legato all’iniezione del mezzo di contrasto, che può provocare una sensazione di calore temporanea, ma questo effetto scompare rapidamente.

  1. Posso fare l’Angio TAC se sono allergico al contrasto?

Se hai una storia di allergie ai mezzi di contrasto, è molto importante comunicarlo al tuo medico. In alcuni casi, possono essere adottate precauzioni, come l’utilizzo di un altro tipo di contrasto o l’assunzione di farmaci antiallergici prima dell’esame.

  1. Quanto dura l’esame?

L’esame dura generalmente dai 10 ai 20 minuti. Il tempo può variare a seconda delle condizioni specifiche del paziente e della zona da esaminare.

  1. Ci sono rischi associati all’uso del contrasto?

Il rischio di reazioni avverse al contrasto è molto basso, ma è possibile che alcune persone avvertano reazioni allergiche lievi. Se sei preoccupato, parlane con il medico che può fornirti ulteriori informazioni.

  1. Cosa succede se l’Angio TAC rileva un problema?

Se l’Angio TAC rileva una problematica, come un aneurisma o una stenosi, il medico discuterà i risultati con te e ti consiglierà il trattamento più adeguato, che potrebbe includere farmaci, interventi chirurgici o ulteriori esami di approfondimento.

Via Valle snc (Stadio Lino De Santis), 03032 Arce (FR)
Via Armando Fabi,41, 03100 Frosinone
SORA
S-Medical Group
Via Roccatani, 10-12, 03039 Sora (FR)
Via Cona, 86, 03030 Castelliri (FR)
Via Gaeta I Traversa, 9, 03023 Ceccano (FR)

SCEGLI UN METODO DI CONTATTO

WHATSAPP

Scrivici Siamo Disponibili
dalle 8:00 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
370 3251275

TELEFONO

Chiamaci Siamo Disponibili
dalle 8:00 alle 20:00

NUMERO DI TELEFONO
0775 050030

VIA MAIL

Inviaci una email a:
con il numero di telefono e i dettagli della prenotazione

Il Medical Group è convenzionato con tutte le principali Compagnie Assicurative, Fondi Sanitari Integrativi e Casse Mutua

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Assicurazioni e Fondi Sanitari Integrativi

Sai di essere in possesso di un fondo di assistenza sanitaria integrativa?

Molti contratti collettivi lo prevedono!

Anche tu potresti già averlo e non saperlo!

Consulta la guida per scoprirlo!

Puoi accedere a prestazioni sanitarie come visite specialistiche e odontoiatriche,
esami diagnostici, fino a grandi interventi e ricoveri programmati con:

orologio.jpg

Tempi di attesa ridotti
Attraverso un servizio di consulenza, avrai accesso in maniera rapida a tutti i servizi del Medical Group

euro.jpg

Rimborso diretto o indiretto
Una modalità che ti permette di non pagare la prestazione, la terapia, e l’intervento chirurgico

relax.jpg

Consulenza personalizzata
Sono disponibili dei consulenti che supporteranno il paziente durante il suo percorso nel Medical Group

Form Esami Medical Group (#4)