INDICE Introduzione Il dolore cervicale, meglio noto con il termine medico di cervicalgia, costituisce, insieme alla lombalgia, uno dei maggiori ...
La filosofia di cura Conservativa per il Dolore Cervicale
Vuoi risolvere il tuo problema? Contattaci!
RICHIAMATA
Inviaci il tuo numero
e ti richiamiamo noi
VIA MAIL
Inviaci una email a :
con il numero di tel e i dettagli della prenotazione
Il Centro d’Eccellenza per il Dolore Cervicale e le Patologie del Cranio dei Medical Group mette a disposizione un Team di specialisti pronti ad accogliere il paziente ed occuparsi della patologia che presenta.
La cervicalgia è uno dei disturbi muscolo scheletrici più diffusi, addirittura è stato stimato che il il 50% della popolazione mondiale abbia sofferto almeno una volta nella vita di un episodio di dolore cervicale. Le patologie del cranio, invece, devono essere diagnosticate tempestivamente per offrire la miglior risoluzione ed evitare che sfocino in condizioni più gravose.
Il Centro d’Eccellenza per il Dolore Cervicale e le Patologie del Cranio dei Medical Group agisce sui disturbi realizzando un percorso specifico e individualizzato per il paziente. Il percorso è strutturato in diversi fasi:
VISITA SPECIALISTICA ED ESAMI DIAGNOSTICI
Con la prima visita specialistica i professionisti del Centro d’Eccellenza per il Dolore Cervicale e le Patologie del Cranio dei Medical Group saranno in grado di elaborare la corretta diagnosi. Oltre all’esame clinico il medico che si occuperà del caso specifico, che può essere a seconda del problema presente, un neurochirurgo, un ortopedico, un fisiatra, potrà avvalersi del supporto di esami diagnostici di approfondimento, quali Risonanza magnetica, Radiografia, etc, al fine di giungere ad una diagnosi chiara e il più dettagliata possibile.
STESURA DEL PERCORSO TERAPEUTICO
Successivamente alla prima visita e all’effettuazione di ulteriori esami diagnostici, qualora si ritengano opportuni, il medico specialista può procedere con una seconda valutazione in cui, in collaborazione con il team del Centro d’Eccellenza per il Dolore Cervicale e le Patologie del Cranio dei Medical Group, indicherà al paziente il giusto trattamento a cui sottoporsi. Il piano terapeutico, stilato con estrema attenzione e tenendo in considerazione ogni dettaglio, sarà individuale e specifico per il superamento del problema riscontrato. Al paziente, a seconda dei casi, può essere indirizzato verso:
- un piano fisioterapico e riabilitativo; stilato in considerazione del paziente e del problema da cui è affetto. Il piano fisioterapico è suddiviso in 5 fasi, con particolare attenzione sulla progressione dei carichi al fine di ottimizzare al meglio la risposta del corpo alle stimolazioni a cui viene sottoposto. La progressione dei carichi è monitorata dal Team di Specialisti presenti e costantemente in contatto tra di loro.
- un intervento chirurgico, qualora la situazione lo richieda il paziente può essere indirizzato verso un intervento chirurgico.
FOLLOW UP
Gli Specialisti del Centro d’Eccellenza per il Dolore Cervicale e le Patologie del Cranio dei Medical Group hanno realizzato un Protocollo Clinico Terapeutico dettagliato che garantisce ai pazienti dei risultati duraturi nel tempo riducendo al minimo eventuali recidive. Il monitoraggio attento che avviene durante il percorso terapeutico continua anche dopo la risoluzione della problematica, il Centro infatti si pone l’obiettivo di monitorare nel tempo i suoi pazienti, di mantenere il benessere e di educare il paziente ad uno stile di vita che apporti dei miglioramenti alla sua salute.
È IMPORTANTE ESEGUIRE SEMPRE UN GIUSTO TRATTAMENTO FISIOTERAPICO E RIABILITATIVO, INFATTI LA FILOSOFIA DI CURA DEI CENTRI DEL MEDICAL GROUP È SUDDIVISA IN 5 FASI, DANDO PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA PROGRESSIONE DEI CARICHI E RIDUCENDO AL MINIMO EVENTUALI RICADUTE.

FASE 1 – Riduzione del dolore e dell’infiammazione
Ove prescritto sarà bene assumere antidolorifici, come il paracetamolo o in casi gravi analgesici oppiacei e quindi procedere in un primo intervento fisioterapico che, attraverso l’utilizzo di macchinari quali ad esempio Tecar, Laser e Tens, veicolerà la prima fase terapeutica alla riduzione della sintomatologia dolorosa, infiammatoria.
TRA LA FASE 1 E LA FASE 2 – Idrokinesi Terapia
Contemporaneamente alla Fase 1 e 2 è possibile effettuare sedute di IDROKINESITERAPIA che risulta essere particolarmente efficace ai fini del recupero del movimento e della riduzione dell’ipomobilità (causata dalla sintomatologia dolorosa). Questa particolare metodica è basata sul movimento terapeutico in acqua la quale consente il rilassamento muscolare e il sollievo del dolore favorendo l’esecuzione dei movimenti e del corretto lavoro muscolare in assenza di gravità.


FASE 2 – Recupero dell’articolarità e della flessibilità
Attraverso questa fase si punta a raggiungere un completo range articolare e di ripristinare i movimenti essenziali per la vita quotidiana.
FASE 3 – Recupero della forza e della resistenza muscolare
Durante la 3°Fase si ripristinano le condizioni ideali affinché i muscoli riescano a sostenere in modo più adeguato la struttura ossea e corporea onde evitare recidive.


FASE 4 – Recupero della coordinazione
L’obiettivo di questa fase è rendere più automatici i gesti al fine di aiutare i pazienti a non compromettere ulteriormente la situazione.
FASE 5 – Recupero della gestualità
L’obiettivo della quinta fase è, per la persona comune, il recupero delle normali gestualità della vita, per lo SPORTIVO, il recupero del gesto tecnico dello sport specifico che dovrà essere eseguito con precisione.


TORNERAI A SORRIDERE SENZA DOLORI
TESTIMONIANZE
Sono Riccardo, grazie al circuito di Fisioterapia e Riabilitazione sono rinato. Prima mi faceva male sempre il collo, soffrivo di mal di testa e avevo saltuariarmente delle vertigini. Abbiamo capito che tutti i mie sintomi erano collegati ad una stessa causa. Dopo aver trovato il giusto percorso da intraprendere sono diventato molto più autonomo e dopo un certo periodo ho continuato da solo i miei esercizi. Ho comunque continuato ad effettuare regolarmente dei controlli per vedere il mio stato di salute.

Sono Matteo e ho iniziato a soffrire di tensione muscolare su collo e spalle e intorpidimento alle braccia. Nel centro ho trovato un ottimo team di specialisti, inoltre ho notato un grande sintonia tra i Fisioterapisti e i Medici. Mi è stato assegnato infatti un percorso di riabilitazione e fisioterapia.Sono riuscito a risolverre il mio problema e ho trovato davvero tanta disponibilità e professionalità, per questo consiglio il Centro Medical Group. Inoltre effettuo regolarmente dei controlli per vedere il mio stadio di salute.

Ciao, mi chiamo Chiara ed ho iniziato ad avere problemi alla cervicale con annessi sintomi fastidiosi come la nausea, difficoltà di movimento e pesantezza alla testa. Grazie alla Visita Specialistica Ortopedica mi hanno riscontrato la problematica, così ho potuto iniziare un adeguato percorso di fisioterapia.
Ad oggi mi sto sottoponendo anche a cicli di Riprogrammazione Posturale. Mi sono trovata davvero bene e consiglio il centro Medical Group per la loro grande professionalità.

Ciao, mi chiamo Ilaria e avevo una cervicale infiammata, i miei sintomi erano dolore generale, collo rigido, formicolio alle braccia e un senso di forte pesantezza alla testa. Molto di questo era dovuto alla scoretta posizione che assumevo.Immediatamente dopo visite specialistiche presso il Centro Medical Group, mi sono sottoposta ad un percorso di Fisioterapia e Riabilitazione e Riprogrammazione Posturale, sempre in struttura. Ancora oggi vado periodicamente in struttura per tenere sotto controllo la situazione e continuo i miei esercizi a casa.

Precedente
Successivo
COMPILA IL FORM TI RICONTATTEREMO PER RISOLVERE IL TUO PROBLEMA
Scopri i nostri articoli del Centro d'Eccellenza
per il Dolore Cervicale e le Patologie del Cranio
INDICE Introduzione Accusi spesso dolore e/o infiammazione cervicale? Lavori tutto il giorno al computer e soffri di tensione e rigidità ...
INDICE Introduzione Con il termine specifico di “cervicalgia” intendiamo riferirci, nel settore medico e riabilitativo, a tutte quelle affezioni dolorose ...
INDICE Introduzione Il dolore cervicale, o cervicalgia, è una delle sindromi dolorose che affliggono la popolazione, in particolare quella occidentale: ...
INDICE Il Dolore Cervicale, o Cervicalgia, rappresenta uno dei disturbi muscolo-scheletrici più diffusi nella popolazione occidentale. Molto spesso nella pratica ...
INDICE Introduzione Hai mai avuto la sensazione di non riuscire a focalizzare l’ambiente in cui ti trovavi o di avvertire ...
Cervicale Infiammazione e Sintomi Uno dei disturbi più conosciuto e diffuso è il dolore alla cervicale.Molte persone usano l’espressione “ho ...
La cervicalgia o dolore cervicale è uno dei problemi più diffusi soprattutto in occidente. Più o meno il 50% della ...
COME CURARE LA CERVICALGIA CON LA “TECARTERAPIA” INDICE CERVICALGIA: DI COSA SI TRATTA Il dolore cervicale, o cervicalgia, costituisce uno dei disturbi ...